• Giovanissimi B GIR.D
  • Limite e Capraia
  • 0 - 4
  • Giov. Fucecchio


GIOV. FUCECCHIO: Cammisa, Lombardi, Campani, Telleschi, Freschi, Filomena, Rigirozzo, Puccioni, D'Urso, Donati, Salti N. A disp.: Sani, Buselli, Clemente, Cardellicchio, Salti T. All.: Emanuele Marconcini.
LIMITE E C.: Rosselli, Cioni, Cimotti, Nuara, Bianchini, Biotti, Pasqualetti, Corsinovi, Giannelli, Taiuti, Caputo. A disp.: Mugnaini, Falchi, La Torraca, Michelucci, Morzetta. All.: Massimiliano Biondi.

RETI: D'Urso 3, Clemente.



Fucecchio e Limite si affrontano su un terreno reso quasi impraticabile dalle fitte piogge dei giorni precedenti all'incontro. La gara è stata fin dai primi minuti sotto il controllo dei ragazzi allenati da mister Marconcini, che dopo essersi portati avanti grazie a D'Urso, lesto nel tap-in dopo una corta respinta di Rosselli, sono stati bravi a raddoppiare ancora con lo stesso D'Urso, ben servito da Telleschi. Copione di poco variato nella ripresa, quando ancora D'Urso cala il tris personale anticipando poi il definitivo 4-0 messo nel sacco da Clemente, ultima rete di una partita piuttosto a senso unico.
Calciatoripiù: D'Urso
firma una grande tripletta e si porta a casa il pallone, Rosselli subisce 4 reti ma si esalta con numerosi interventi di altissima difficoltà.

GIOV. FUCECCHIO: Cammisa, Lombardi, Campani, Telleschi, Freschi, Filomena, Rigirozzo, Puccioni, D'Urso, Donati, Salti N. A disp.: Sani, Buselli, Clemente, Cardellicchio, Salti T. All.: Emanuele Marconcini.<br >LIMITE E C.: Rosselli, Cioni, Cimotti, Nuara, Bianchini, Biotti, Pasqualetti, Corsinovi, Giannelli, Taiuti, Caputo. A disp.: Mugnaini, Falchi, La Torraca, Michelucci, Morzetta. All.: Massimiliano Biondi.<br > RETI: D'Urso 3, Clemente. Fucecchio e Limite si affrontano su un terreno reso quasi impraticabile dalle fitte piogge dei giorni precedenti all'incontro. La gara &egrave; stata fin dai primi minuti sotto il controllo dei ragazzi allenati da mister Marconcini, che dopo essersi portati avanti grazie a D'Urso, lesto nel tap-in dopo una corta respinta di Rosselli, sono stati bravi a raddoppiare ancora con lo stesso D'Urso, ben servito da Telleschi. Copione di poco variato nella ripresa, quando ancora D'Urso cala il tris personale anticipando poi il definitivo 4-0 messo nel sacco da Clemente, ultima rete di una partita piuttosto a senso unico. <b> Calciatoripi&ugrave;: D'Urso </b>firma una grande tripletta e si porta a casa il pallone, Rosselli subisce 4 reti ma si esalta con numerosi interventi di altissima difficolt&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI