- Allievi B GIR.A
-
Unione Montalbano
-
2 - 4
-
Agliana
U. MONTALBANO: Baldi, Varignani, Ejilli, Chiella, Meoni, Aiuti, Martino, Spatola, Fodor, Mercugliano, Guasti. A disp.: Del Moro. All.: Pier Giuseppe Porciatti.
AGLIANA: Ingrassia, Massai, Colzi, Piccolo, Niccolai, Oliva, Shehi, Pukri, Paloka, Procopio, De Tursi. A disp.: Giusti. All.: Paolo Spagnesi.
ARBITRO: Venier di Pistoia.
RETI: Mercugliano 2, De Tursi, Oliva, Procopio 2.
L'incredibile finale di stagione dell'Agliana termina con un colpaccio che solo pochi mesi fa pareva impossibile: i viola espugnano il Sussidiario dello stadio Cei di Larciano, fortino di un Montalbano che durante l'ultimo scorcio di campionato non è riuscito ad esprimersi al massimo delle proprie possibilità. Gli ospiti dimostrano la loro verve offensiva (sono ben diciotto le reti realizzate dai ragazzi di Spagnesi durante l'ultimo mese) mettendo a dura prova la retroguardia avversaria, ma i padroni di casa si affidano al giocatore più rappresentativo della squadra e passano in vantaggio: è il solito Mercugliano a sbloccare l'incontro. Poi De Tursi firma il pari, ma lo scatenato Mercugliano porta nuovamente in vantaggio i suoi. Gli ospiti non demordono e agguantano il nuovo pari grazie ad un cross di Oliva che prende una traiettoria beffarda ingannando l'incolpevole Baldi. Poi sale in cattedra Procopio che prima parte sul filo del fuorigioco e con una staffilata porta i suoi in vantaggio e poi con un'azione capolavoro finalizzata nel migliore dei modi fissa il risultato sul quattro a due permettendo ai suoi di chiudere il campionato a quota diciotto punti.
U. MONTALBANO: Baldi, Varignani, Ejilli, Chiella, Meoni, Aiuti, Martino, Spatola, Fodor, Mercugliano, Guasti. A disp.: Del Moro. All.: Pier Giuseppe Porciatti.<br >AGLIANA: Ingrassia, Massai, Colzi, Piccolo, Niccolai, Oliva, Shehi, Pukri, Paloka, Procopio, De Tursi. A disp.: Giusti. All.: Paolo Spagnesi.<br >
ARBITRO: Venier di Pistoia.<br >
RETI: Mercugliano 2, De Tursi, Oliva, Procopio 2.
L'incredibile finale di stagione dell'Agliana termina con un colpaccio che solo pochi mesi fa pareva impossibile: i viola espugnano il Sussidiario dello stadio Cei di Larciano, fortino di un Montalbano che durante l'ultimo scorcio di campionato non è riuscito ad esprimersi al massimo delle proprie possibilità. Gli ospiti dimostrano la loro verve offensiva (sono ben diciotto le reti realizzate dai ragazzi di Spagnesi durante l'ultimo mese) mettendo a dura prova la retroguardia avversaria, ma i padroni di casa si affidano al giocatore più rappresentativo della squadra e passano in vantaggio: è il solito Mercugliano a sbloccare l'incontro. Poi De Tursi firma il pari, ma lo scatenato Mercugliano porta nuovamente in vantaggio i suoi. Gli ospiti non demordono e agguantano il nuovo pari grazie ad un cross di Oliva che prende una traiettoria beffarda ingannando l'incolpevole Baldi. Poi sale in cattedra Procopio che prima parte sul filo del fuorigioco e con una staffilata porta i suoi in vantaggio e poi con un'azione capolavoro finalizzata nel migliore dei modi fissa il risultato sul quattro a due permettendo ai suoi di chiudere il campionato a quota diciotto punti.