• Allievi B GIR.A
  • Unione Montalbano
  • 2 - 5
  • Poggio a Caiano


U. MONTALBANO: Baldi, Varignani, Ferraro, Chiella, Meoni, Aiuti, Martino, Spatola, Bertocci, Mercugliano, Fodor. A disp.: Carbone, De Rosa, Del Moro, Scagnoli. All.: Pier Giuseppe Porciatti.
POGGIO A CAIANO: Rancati, Agati, Senape, Meta, Lombardi, Cecchi, Fabrizi, Sarchielli, Magelli, Baroncelli, Falasca. A disp.: Claps, Disha, Mugnai, Elia, Gabrielli, De Santis, Palma. All.: Simone Guerrieri.

ARBITRO: Sodini di Pistoia.

RETI: Chiella 2, Meta 2, Baroncelli 3.



Dopo il fischio d'avvio del signor Sodini di fa subito vivace la partita del sussidiario dello Stadio Cei . Il primo squillo del match è di marca larcianese con Mercugliano, che calcia da buona posizione, Rancati, però, ci mette una pezza evitando il pericolo. Le squadre se la giocano a viso aperto ed infatti la gara è caratterizzata da continui cambi di fronte. Così i poggesi rispondono ma senza pungere. Lo scatenato Mercugliano mette i brividi alla difesa medicea, anche se le conclusioni della punta di casa non centrano mai lo specchio. Poi grazie ad un'iniziativa di Magelli il Poggio sfonda al centro, la sfera arriva sui piedi di Meta che controlla e deposita in rete. La reazione del Montalbano è presto servita; i ragazzi di Porciatti si rendono insidiosi con una serie di palle servite in profondità e proprio sugli sviluppi di una di queste scaturisce il calcio di rigore trasformato da Chiella per l'uno pari. La sfida continua ad essere scoppiettante e al termine di un'azione ben congegnata da Falasca e Sarchielli, Baroncelli riporta in vantaggio i suoi. A questo punto gli ospiti prendono le misure agli avversari, così il Poggio controlla con più sicurezza le iniziative larcianesi. La ciurma di Guerrieri continua ad ordire buone trame di gioco e questa fase favorevole porta al doppio vantaggio tap-in di Baroncelli e uno a tre. Mercugliano prova a caricarsi la squadra sulle spalle e con un magistrale calcio di punizione mette i brividi a Rancati, che osserva la sfera uscire per una questione di centimetri. Sempre da calcio piazzato Mercugliano mette una gran palla al centro; Chiella prende il tempo a tutti e rimette in corsa il Montalbano. Mancano quindici minuti al triplice fischio e i poggesi cominciano a premere con più insistenza per non rischiare e gli sforzi vengono ripagati. E' Falasca a calare il sipario sull'incontro con due assist al bacio: prima è il solito Baroncelli a finalizzare, mentre a fissare il risultato sul due a cinque ci pensa Meta.

U. MONTALBANO: Baldi, Varignani, Ferraro, Chiella, Meoni, Aiuti, Martino, Spatola, Bertocci, Mercugliano, Fodor. A disp.: Carbone, De Rosa, Del Moro, Scagnoli. All.: Pier Giuseppe Porciatti.<br >POGGIO A CAIANO: Rancati, Agati, Senape, Meta, Lombardi, Cecchi, Fabrizi, Sarchielli, Magelli, Baroncelli, Falasca. A disp.: Claps, Disha, Mugnai, Elia, Gabrielli, De Santis, Palma. All.: Simone Guerrieri.<br > ARBITRO: Sodini di Pistoia.<br > RETI: Chiella 2, Meta 2, Baroncelli 3. Dopo il fischio d'avvio del signor Sodini di fa subito vivace la partita del sussidiario dello Stadio Cei . Il primo squillo del match &egrave; di marca larcianese con Mercugliano, che calcia da buona posizione, Rancati, per&ograve;, ci mette una pezza evitando il pericolo. Le squadre se la giocano a viso aperto ed infatti la gara &egrave; caratterizzata da continui cambi di fronte. Cos&igrave; i poggesi rispondono ma senza pungere. Lo scatenato Mercugliano mette i brividi alla difesa medicea, anche se le conclusioni della punta di casa non centrano mai lo specchio. Poi grazie ad un'iniziativa di Magelli il Poggio sfonda al centro, la sfera arriva sui piedi di Meta che controlla e deposita in rete. La reazione del Montalbano &egrave; presto servita; i ragazzi di Porciatti si rendono insidiosi con una serie di palle servite in profondit&agrave; e proprio sugli sviluppi di una di queste scaturisce il calcio di rigore trasformato da Chiella per l'uno pari. La sfida continua ad essere scoppiettante e al termine di un'azione ben congegnata da Falasca e Sarchielli, Baroncelli riporta in vantaggio i suoi. A questo punto gli ospiti prendono le misure agli avversari, cos&igrave; il Poggio controlla con pi&ugrave; sicurezza le iniziative larcianesi. La ciurma di Guerrieri continua ad ordire buone trame di gioco e questa fase favorevole porta al doppio vantaggio tap-in di Baroncelli e uno a tre. Mercugliano prova a caricarsi la squadra sulle spalle e con un magistrale calcio di punizione mette i brividi a Rancati, che osserva la sfera uscire per una questione di centimetri. Sempre da calcio piazzato Mercugliano mette una gran palla al centro; Chiella prende il tempo a tutti e rimette in corsa il Montalbano. Mancano quindici minuti al triplice fischio e i poggesi cominciano a premere con pi&ugrave; insistenza per non rischiare e gli sforzi vengono ripagati. E' Falasca a calare il sipario sull'incontro con due assist al bacio: prima &egrave; il solito Baroncelli a finalizzare, mentre a fissare il risultato sul due a cinque ci pensa Meta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI