- Allievi B GIR.A
-
Pieta 2004
-
3 - 5
-
Unione Montalbano
PIETA' 2004: Mugnaini, Bardazzi, Rinaldi, Boi, Degl'Innocenti, Bordoni, Cammarata, Mauro, Quartarella, Meoni, Avietti. A disp.: Palandri, Vaccaro. All.: Edoardo Pieri.
U. MONTALBANO: Baldi, Varignani, Ferraro, Chiella, Del Moro, Meoni, Martino, Spatola, Bertocci, Mercugliano, Aiuti. A disp.: Fodor, Cardinale. All.: Fabrizio Paolini.
ARBITRO: Corsini di Prato.
RETI: Meoni, Quartarella, Vaccaro, Meoni, Aiuti, Chiella, Mercugliano 2.
Succede di tutto tra Pietà 2004 e Montalbano, alla fine però gli ospiti riescono ad uscire dal campo vittorioso ma non senza brividi. I primi 40' sono tutti di marca larcianese; i bianco blu dominano sotto ogni profilo e riescono a scavare un solco a dir poco rassicurante, ma poi vedremo che non sarà così. Meoni apre le danze con un colpo di testa su un angolo battuto da Aiuti. Poco dopo Aiuti si togli i panni dell'assist man per vestire quelli del bomber: lancio di Mercugliano, controllo di palla perfetto di Aiuti che termina l'azione depositando la sfera nel sacco. Poi è il turno di Chiella che risolve una mischia in area, mentre a chiudere il primo tempo ci pensa Mercugliano, rifinendo un'azione di contropiede con un tiro preciso per il poker larcianese. Nella ripresa l'incontro cambia radicalmente: il Montalbano torna in campo fin troppo presuntuoso e scarico, al contrario la Pietà non si dà per vinta. Meoni guida la carica pratese, mentre Quartarella firma il gol del due a tre. Poi i padroni di casa restano in dieci per l'espulsione di Meoni ma le difficoltà ospiti crescono lo stesso col passare dei minuti, ed aumentano quando Vaccaro porta i suoi sul meno uno. Durante l'ultima fase di gioco il direttore di gara espelle, forse troppo frettolosamente, due giocatori per parte e i minuti finale vengono giocati in otto contro nove. Ilo match si fa incerto ma ci pensa Mercugliano a togliere le castagne dal fuoco per il Montalbano, siglando in contropiede il gol che chiude i conti anzi tempo.
PIETA' 2004: Mugnaini, Bardazzi, Rinaldi, Boi, Degl'Innocenti, Bordoni, Cammarata, Mauro, Quartarella, Meoni, Avietti. A disp.: Palandri, Vaccaro. All.: Edoardo Pieri.<br >U. MONTALBANO: Baldi, Varignani, Ferraro, Chiella, Del Moro, Meoni, Martino, Spatola, Bertocci, Mercugliano, Aiuti. A disp.: Fodor, Cardinale. All.: Fabrizio Paolini.<br >
ARBITRO: Corsini di Prato.<br >
RETI: Meoni, Quartarella, Vaccaro, Meoni, Aiuti, Chiella, Mercugliano 2.
Succede di tutto tra Pietà 2004 e Montalbano, alla fine però gli ospiti riescono ad uscire dal campo vittorioso ma non senza brividi. I primi 40' sono tutti di marca larcianese; i bianco blu dominano sotto ogni profilo e riescono a scavare un solco a dir poco rassicurante, ma poi vedremo che non sarà così. Meoni apre le danze con un colpo di testa su un angolo battuto da Aiuti. Poco dopo Aiuti si togli i panni dell'assist man per vestire quelli del bomber: lancio di Mercugliano, controllo di palla perfetto di Aiuti che termina l'azione depositando la sfera nel sacco. Poi è il turno di Chiella che risolve una mischia in area, mentre a chiudere il primo tempo ci pensa Mercugliano, rifinendo un'azione di contropiede con un tiro preciso per il poker larcianese. Nella ripresa l'incontro cambia radicalmente: il Montalbano torna in campo fin troppo presuntuoso e scarico, al contrario la Pietà non si dà per vinta. Meoni guida la carica pratese, mentre Quartarella firma il gol del due a tre. Poi i padroni di casa restano in dieci per l'espulsione di Meoni ma le difficoltà ospiti crescono lo stesso col passare dei minuti, ed aumentano quando Vaccaro porta i suoi sul meno uno. Durante l'ultima fase di gioco il direttore di gara espelle, forse troppo frettolosamente, due giocatori per parte e i minuti finale vengono giocati in otto contro nove. Ilo match si fa incerto ma ci pensa Mercugliano a togliere le castagne dal fuoco per il Montalbano, siglando in contropiede il gol che chiude i conti anzi tempo.