• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 1 - 4
  • Rignanese


VIRTUS FI.: Manganelli, Picerno, Valgimigli, Margheri J., Guidi, Massetani, Petruzzi, Grassi, Battilana, Malik, Giannelli. A disp.: Recati, Vignoli, Simonetti, Ala, Margheri L., Galardi, Parigi. All.: Giuseppe Carriero.
RIGNANESE: Chiosi, Tamagnini, Cozza, Falcini, Canonici, Sericini, Biagini, Cremona, Rocchi, Giliberto, Benvenuti. A disp.: Cellai, Sdelci, Fabbri, Cosentino, Cirri, Gjafaj. All.: Giovanni Bugli

RETI: Rocchi, Biagini, Canonici, Giannelli, Fabbri.



Una Rignanese in grande spolvero chiude nel migliore dei modi il proprio campionato e, dopo aver rifilato un pokerissimo agli avversari di sette giorni fa della Sancat, espugna con altre quattro reti il campo della Virtus Firenze. Un risultato che, se da una parte è sicuramente meritato per quanto fatto vedere in campo dalla truppa di mister Bugli, dall'altro è senza dubbio ingeneroso per i padroni di casa, protagonisti di una prova senza dubbio positiva al di là del risultato. Già nel primo tempo infatti la formazione di mister Carriero gioca bene, ma sono gli ospiti a trovare due volte la via del goal con Rocchi e Biagini. In avvio di ripresa inoltre il confronto si chiude virtualmente al 45', quando capitan Canonici svetta di testa su calcio d'angolo e batte Manganelli. La Virtus non ci sta ed accorcia le distanze con Giannelli, protestando anche per un goal annullato per (dubbio) fuorigioco dello stesso bomber locale. La vittoria ospite è comunque meritata e nel finale viene perfezionata dal definitivo 1-4 realizzato a 7 minuti dal termine da Fabbri. A fine gara, cìè spazio solo per parole di soddisfazione su entrambe le panchine. Il mister Giuseppe Carriero analizza così il cammino dei suoi ragazzi: Considerando che l'anno scorso questa squadra ha collezionato 4 punti ed in questa 23 (includendo anche la vittoria con la Sales), considerando di aver dimezzato le reti subite e raddoppiato quelle segnate, considerando il traguardo raggiunto da Giannelli, bomber della squadra in doppia cifra, non posso che dichiararmi molto soddisfatto della stagione della squadra. In questi due anni il gruppo ha messo in mostra degli ottimi miglioramenti e, se pensiamo che il nostro obiettivo stagionale era giocarsela con le formazioni al nostro livello, possiamo dire di aver vinto il ‘minitorneo' di questo gruppetto. A queste parole fanno eco quelle di Giovanni Bugli, mister della Rignanese. L'anno scorso questa squadra è arrivata terz'ultima nel proprio campionato ed a fine stagione il pezzo pregiato Pazzagli se ne è andato a Pontassieve. Con il gruppo quasi immutato siamo però cresciuti moltissimo e di questo non posso che essere molto soddisfatto. E' un gruppo disciplinato, con molta buona volontà: si è meritato tutte le soddisfazioni che ci siamo tolti, in primis quella ciliegina sulla torta che è stato il 4-4 conquistato con carattere contro l'Olimpia. Siamo stati gli unici a fermare la corazzata del campionato!

VIRTUS FI.: Manganelli, Picerno, Valgimigli, Margheri J., Guidi, Massetani, Petruzzi, Grassi, Battilana, Malik, Giannelli. A disp.: Recati, Vignoli, Simonetti, Ala, Margheri L., Galardi, Parigi. All.: Giuseppe Carriero. <br >RIGNANESE: Chiosi, Tamagnini, Cozza, Falcini, Canonici, Sericini, Biagini, Cremona, Rocchi, Giliberto, Benvenuti. A disp.: Cellai, Sdelci, Fabbri, Cosentino, Cirri, Gjafaj. All.: Giovanni Bugli <br > RETI: Rocchi, Biagini, Canonici, Giannelli, Fabbri. Una Rignanese in grande spolvero chiude nel migliore dei modi il proprio campionato e, dopo aver rifilato un pokerissimo agli avversari di sette giorni fa della Sancat, espugna con altre quattro reti il campo della Virtus Firenze. Un risultato che, se da una parte &egrave; sicuramente meritato per quanto fatto vedere in campo dalla truppa di mister Bugli, dall'altro &egrave; senza dubbio ingeneroso per i padroni di casa, protagonisti di una prova senza dubbio positiva al di l&agrave; del risultato. Gi&agrave; nel primo tempo infatti la formazione di mister Carriero gioca bene, ma sono gli ospiti a trovare due volte la via del goal con Rocchi e Biagini. In avvio di ripresa inoltre il confronto si chiude virtualmente al 45', quando capitan Canonici svetta di testa su calcio d'angolo e batte Manganelli. La Virtus non ci sta ed accorcia le distanze con Giannelli, protestando anche per un goal annullato per (dubbio) fuorigioco dello stesso bomber locale. La vittoria ospite &egrave; comunque meritata e nel finale viene perfezionata dal definitivo 1-4 realizzato a 7 minuti dal termine da Fabbri. A fine gara, c&igrave;&egrave; spazio solo per parole di soddisfazione su entrambe le panchine. Il mister <b>Giuseppe Carriero</b> analizza cos&igrave; il cammino dei suoi ragazzi: <b>Considerando che l'anno scorso questa squadra ha collezionato 4 punti ed in questa 23 (includendo anche la vittoria con la Sales), considerando di aver dimezzato le reti subite e raddoppiato quelle segnate, considerando il traguardo raggiunto da Giannelli, bomber della squadra in doppia cifra, non posso che dichiararmi molto soddisfatto della stagione della squadra. In questi due anni il gruppo ha messo in mostra degli ottimi miglioramenti e, se pensiamo che il nostro obiettivo stagionale era giocarsela con le formazioni al nostro livello, possiamo dire di aver vinto il ‘minitorneo' di questo gruppetto.</b> A queste parole fanno eco quelle di <b>Giovanni Bugli</b>, mister della Rignanese. <b>L'anno scorso questa squadra &egrave; arrivata terz'ultima nel proprio campionato ed a fine stagione il pezzo pregiato Pazzagli se ne &egrave; andato a Pontassieve. Con il gruppo quasi immutato siamo per&ograve; cresciuti moltissimo e di questo non posso che essere molto soddisfatto. E' un gruppo disciplinato, con molta buona volont&agrave;: si &egrave; meritato tutte le soddisfazioni che ci siamo tolti, in primis quella ciliegina sulla torta che &egrave; stato il 4-4 conquistato con carattere contro l'Olimpia. Siamo stati gli unici a fermare la corazzata del campionato!</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI