• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 1 - 4
  • D.L.F. Firenze


VIRTUS FIRENZE: Recati, Picerno, Guidi, Margheri J., Valgimigli, Galardi, Petruzzi, Grassi, Battilana, Malik, Giannelli. A disp.: Manganelli, Vignoli, Simonetti, Ala, Massetani, L. Margheri. All.: Meniconi Roberto.
DLF FIRENZE: Vannoni, Martorana, Fratoni, Buiceac, Veneziani, Giometti, Djeokeng, Pieraccini, Adindu, Sulejmani, Petrone. A disp.: Bianco, Ferko, Pelagotti, Pilarski, Rossi. All. Masi Massimiliano.

ARBITRO: Nencini di Firenze.

RETI: 13' e 55' Djeokeng, 20' Adindu, 34' Veneziani, 72' Ala.
NOTE: ammoniti Picerno.



Il Dopolavoro passa facilmente sul campo della Virtus, che inizia e finisce bene la gara, ma questo non basta per portare a casa un risultato positivo. Gli ospiti si dimostrano più cinici e spietati rispetto agli avversari, che invece si perdono nei pressi dell'area di rigore. Nel primo tempo, dopo un iniziale buon possesso palla della squadra di casa, sono gli ospiti a passare in vantaggio. La rete avviene al 13', nella prima vera azione offensiva, e porta la firma della punta esterna Djeokeng, che di destro in area non dà scampo al portiere di casa. Pochi minuti dopo, al 20', arriva il raddoppio con la punta centrale Adindu, che insacca solo davanti al portiere su ottimo cross dalla destra. Sul due a zero per gli ospiti, i padroni di casa si risvegliano ed in un minuto hanno tre occasioni per dimezzare lo svantaggio, ma non le concretizzano. L'azione è la stessa, prolungata: ai cross dei giocatori di casa risponde malamente il portiere, il quale più volte non trattiene il pallone, che resta in area, dove però le punte della Virtus non riescono mai ad arrivare per prime. Dopo lo spavento il DLF si riporta in attacco e nel giro di due minuti coglie un palo con Adindu e segna la terza rete con il difensore Veneziani. L'inizio della seconda frazione di gioco è scandito da diversi errori nell'impostazione del gioco da entrambe le parti. Poi una serie di cambi che ravvivano la gara, e proprio uno dei nuovi entrati per gli ospiti, Bianco, si procura un calcio di rigore. A trasformarlo è nuovamente Djeokeng, con un tiro non bello ma efficace. La Virtus allora cerca il gol della bandiera, ci prova in tutti i modi e, quando sembra che non debba più arrivare, ecco che nei minuti finali lo realizza. La rete porta la firma del nuovo entrato Ala, che dopo una serie di rimpalli riesce infine a bucare la rete.
Calciatoripiù:
nel DLF Djeokeng, autore di una doppietta e di tante ottime giocate; buona la gara anche di Martorana, attento in difesa e terzino di spinta nei momenti del bisogno. Per la Virtus in evidenza Giannelli: è da solo in attacco, corre, passa e non si ferma mai, dà fastidio agli avversari anche se è sempre poco aiutato dai compagni.

Laura Parigi VIRTUS FIRENZE: Recati, Picerno, Guidi, Margheri J., Valgimigli, Galardi, Petruzzi, Grassi, Battilana, Malik, Giannelli. A disp.: Manganelli, Vignoli, Simonetti, Ala, Massetani, L. Margheri. All.: Meniconi Roberto.<br >DLF FIRENZE: Vannoni, Martorana, Fratoni, Buiceac, Veneziani, Giometti, Djeokeng, Pieraccini, Adindu, Sulejmani, Petrone. A disp.: Bianco, Ferko, Pelagotti, Pilarski, Rossi. All. Masi Massimiliano.<br > ARBITRO: Nencini di Firenze.<br > RETI: 13' e 55' Djeokeng, 20' Adindu, 34' Veneziani, 72' Ala.<br >NOTE: ammoniti Picerno. Il Dopolavoro passa facilmente sul campo della Virtus, che inizia e finisce bene la gara, ma questo non basta per portare a casa un risultato positivo. Gli ospiti si dimostrano pi&ugrave; cinici e spietati rispetto agli avversari, che invece si perdono nei pressi dell'area di rigore. Nel primo tempo, dopo un iniziale buon possesso palla della squadra di casa, sono gli ospiti a passare in vantaggio. La rete avviene al 13', nella prima vera azione offensiva, e porta la firma della punta esterna Djeokeng, che di destro in area non d&agrave; scampo al portiere di casa. Pochi minuti dopo, al 20', arriva il raddoppio con la punta centrale Adindu, che insacca solo davanti al portiere su ottimo cross dalla destra. Sul due a zero per gli ospiti, i padroni di casa si risvegliano ed in un minuto hanno tre occasioni per dimezzare lo svantaggio, ma non le concretizzano. L'azione &egrave; la stessa, prolungata: ai cross dei giocatori di casa risponde malamente il portiere, il quale pi&ugrave; volte non trattiene il pallone, che resta in area, dove per&ograve; le punte della Virtus non riescono mai ad arrivare per prime. Dopo lo spavento il DLF si riporta in attacco e nel giro di due minuti coglie un palo con Adindu e segna la terza rete con il difensore Veneziani. L'inizio della seconda frazione di gioco &egrave; scandito da diversi errori nell'impostazione del gioco da entrambe le parti. Poi una serie di cambi che ravvivano la gara, e proprio uno dei nuovi entrati per gli ospiti, Bianco, si procura un calcio di rigore. A trasformarlo &egrave; nuovamente Djeokeng, con un tiro non bello ma efficace. La Virtus allora cerca il gol della bandiera, ci prova in tutti i modi e, quando sembra che non debba pi&ugrave; arrivare, ecco che nei minuti finali lo realizza. La rete porta la firma del nuovo entrato Ala, che dopo una serie di rimpalli riesce infine a bucare la rete. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel DLF <b>Djeokeng,</b> autore di una doppietta e di tante ottime giocate; buona la gara anche di <b>Martorana,</b> attento in difesa e terzino di spinta nei momenti del bisogno. Per la Virtus in evidenza <b>Giannelli: </b>&egrave; da solo in attacco, corre, passa e non si ferma mai, d&agrave; fastidio agli avversari anche se &egrave; sempre poco aiutato dai compagni. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI