• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 2 - 1
  • Grevigiana


VIRTUS FIRENZE: Recati, Picerno, Vignoli, Margheri J., Parigi, Galardi, Petruzzi, Grassi, Battilana, Malik, Giannelli. A disp.: Manganelli, Valgimigli, L. Margheri. All.: Carriero.
GREVIGIANA: Diciotti, Olmastroni, Berisha B., Bouchard, Berisha A., Gigliotti, Stiavelli, Aterini, Sinaj, Sekkou, Soldani. A disp.: Anichini, Rivola. All.: Tepsich.

ARBITRO: Gherardi di Firenze

RETI: 4' e 9' Giannelli, 16' Sekkou.
NOTE: ammonito Stiavelli.



Alla Virtus bastano un avvio strepitoso e due reti per avere la meglio sulla Grevigiana, che è riuscita solamente a dimezzare lo svantaggio subìto nei primi minuti di gioco. Gli ospiti non hanno creduto troppo alla rimonta, tanto che nella ripresa, quando c'era da spingere, non sono arrivati a concludere in porta. I padroni di casa, dopo le due reti fatte e quella subita, hanno preferito controllare la gara e hanno badato maggiormente a difendersi, non creando più occasioni pericolose. Il primo tempo è stato vivo e ben giocato, con la Virtus che al 4' trova subito la rete con un delizioso assist di Malik trasformato ottimamente in gol dalla punta Giannelli. Lo stesso Giannelli cinque minuti dopo crea e realizza la seconda rete per la sua squadra. In azione personale la punta di casa beffa i difensori, si infila in area, spiazza il portiere e mette dentro il pallone. A quel punto la Virtus si rilassa e crescono gli ospiti. Ed infatti al 16' arriva la rete di Sekkou, che dimezza lo svantaggio e riporta in partita i suoi: il gol scaturisce da un tiro dalla distanza che va ad infilarsi tra la mano del portiere, che quindi non ci arriva, e la traversa. Nei minuti successivi è sempre Sekkou a rendersi pericoloso con due tiri insidiosi, il primo deviato in modo decisivo in angolo da un difensore, il secondo terminato a lato del palo di pochissimo. Nel secondo tempo è la stanchezza a vincere; la Virtus si limita a difendere la propria area di rigore, mentre gli ospiti non hanno la forza di rendersi pericolosi. In questa frazione di gioco le due compagini si battono soprattutto nella zona centrale del campo commettendo anche molti errori in fase di costruzione del gioco. Tutto ciò favorisce la squadra in vantaggio, che riesce facilmente a portare a casa questa vittoria.

Calciatoripiù:
per la Virtus Giannelli, autore della doppietta decisiva che dà la vittoria alla sua squadra; buona anche la prova di Battilana, ordinato e con molte idee valide. Per la Grevigiana Sekkou, l'uomo più pericoloso, che realizza una rete e va vicino ad altre segnature in più circostanze.

Laura Parigi VIRTUS FIRENZE: Recati, Picerno, Vignoli, Margheri J., Parigi, Galardi, Petruzzi, Grassi, Battilana, Malik, Giannelli. A disp.: Manganelli, Valgimigli, L. Margheri. All.: Carriero.<br >GREVIGIANA: Diciotti, Olmastroni, Berisha B., Bouchard, Berisha A., Gigliotti, Stiavelli, Aterini, Sinaj, Sekkou, Soldani. A disp.: Anichini, Rivola. All.: Tepsich.<br > ARBITRO: Gherardi di Firenze<br > RETI: 4' e 9' Giannelli, 16' Sekkou.<br >NOTE: ammonito Stiavelli. Alla Virtus bastano un avvio strepitoso e due reti per avere la meglio sulla Grevigiana, che &egrave; riuscita solamente a dimezzare lo svantaggio sub&igrave;to nei primi minuti di gioco. Gli ospiti non hanno creduto troppo alla rimonta, tanto che nella ripresa, quando c'era da spingere, non sono arrivati a concludere in porta. I padroni di casa, dopo le due reti fatte e quella subita, hanno preferito controllare la gara e hanno badato maggiormente a difendersi, non creando pi&ugrave; occasioni pericolose. Il primo tempo &egrave; stato vivo e ben giocato, con la Virtus che al 4' trova subito la rete con un delizioso assist di Malik trasformato ottimamente in gol dalla punta Giannelli. Lo stesso Giannelli cinque minuti dopo crea e realizza la seconda rete per la sua squadra. In azione personale la punta di casa beffa i difensori, si infila in area, spiazza il portiere e mette dentro il pallone. A quel punto la Virtus si rilassa e crescono gli ospiti. Ed infatti al 16' arriva la rete di Sekkou, che dimezza lo svantaggio e riporta in partita i suoi: il gol scaturisce da un tiro dalla distanza che va ad infilarsi tra la mano del portiere, che quindi non ci arriva, e la traversa. Nei minuti successivi &egrave; sempre Sekkou a rendersi pericoloso con due tiri insidiosi, il primo deviato in modo decisivo in angolo da un difensore, il secondo terminato a lato del palo di pochissimo. Nel secondo tempo &egrave; la stanchezza a vincere; la Virtus si limita a difendere la propria area di rigore, mentre gli ospiti non hanno la forza di rendersi pericolosi. In questa frazione di gioco le due compagini si battono soprattutto nella zona centrale del campo commettendo anche molti errori in fase di costruzione del gioco. Tutto ci&ograve; favorisce la squadra in vantaggio, che riesce facilmente a portare a casa questa vittoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per la Virtus<b> Giannelli, </b>autore della doppietta decisiva che d&agrave; la vittoria alla sua squadra; buona anche la prova di <b>Battilana, </b>ordinato e con molte idee valide. Per la Grevigiana <b>Sekkou, </b>l'uomo pi&ugrave; pericoloso, che realizza una rete e va vicino ad altre segnature in pi&ugrave; circostanze. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI