• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 1 - 4
  • Resco Reggello


VIRTUS FIRENZE: Recati, Vignoli, Guidi, Margheri, Parigi, Galardi, Petruzzi, Grassi, Battilana, Malik, Giannelli. A disp. Manganelli, Valgimigli, Gradi, Simonetti, Ala. All. Carrielo.
REGGELLO: Fagioli, Biondi, Ciantelli, Paleotti, Camiletti, Falsini, Picchianti, Ermini, Dori, Somigli, Vettori. A disp. Renzi, Santesi, Francia, Massai, Zampieri. All. Toti.

ARBITRO: Rescigni di Firenze

RETI: 26' e 53' Ermini, 46' Picchianti, 47' Giannelli, 60' Massai.
NOTE: ammoniti Petruzzi, Biondi.



Il Reggello fatica ma riesce a vincere sul campo della Virtus. Decisivo il cambio di passo del secondo tempo, che ha portato serenità negli ospiti oltre che i gol. I padroni di casa disputano nel complesso un buon primo tempo, con buona tenuta in fase difensiva e un'azione importante d'attacco che poteva valere il vantaggio. Di contro gli ospiti sono bravi ad aspettare il momento giusto e a colpire l'avversario in maniera decisiva. Nel primo tempo il Reggello costruisce più azioni da rete rispetto agli avversari, ma il gioco stenta a decollare per l'assetto molto difensivo della Virtus. Un assetto che però paga, visto che la prima vera azione pericolosa capita tra i piedi della punta di casa Giannelli, che solo davanti al portiere si fa parare il tiro. Il Reggello non si lascia spaventare ed al 26' ecco la rete che sblocca la gara: a segnarla ci pensa il centrocampista tuttofare del Reggello Ermini, che dopo il suo primo tiro parato, riprende il pallone e lo mette dentro a porta sguarnita. Nel secondo tempo gli ospiti partono subito forte e vanno vicino alla rete sempre con Ermini. Al 46' però arriva il raddoppio con un bellissimo tiro dell'esterno Picchianti che non lascia scampo al portiere. Un minuto dopo i difensori ospiti si distraggono, perdono il pallone al limite della loro area e permettono a Giannelli di concludere e segnare, riaprendo così la partita. C'è poco tempo però per esultare, poiché al 53' è nuovamente Ermini a riportare il Reggello sul doppio vantaggio. Ci riesce con il gol più bello della gara, un tiro potente e preciso dal limite che si infila all'angolo alla destra del portiere. Nel finale c'è ancora tempo per una rete e una traversa. L'autore della prima è il subentrato Massai, con un'azione simile al primo gol di Ermini, mentre la seconda la coglie con un tiro più bello del precedente andato a segno, l'esterno Picchianti. Calciatorepiù: fra gli ospiti segnaliamo Ermini, l'uomo ovunque della sua squadra: corre, fa giocare gli altri e segna due reti. Grande gara la sua come Picchianti, esterno veloce e cattivo che segna una bella rete e colpisce una traversa. Per la Virtus Giannelli, l'autore del gol per la sua squadra, è sempre solo in attacco, ma non smette mai di lottare, credendo in ogni pallone.

Laura Parigi VIRTUS FIRENZE: Recati, Vignoli, Guidi, Margheri, Parigi, Galardi, Petruzzi, Grassi, Battilana, Malik, Giannelli. A disp. Manganelli, Valgimigli, Gradi, Simonetti, Ala. All. Carrielo.<br >REGGELLO: Fagioli, Biondi, Ciantelli, Paleotti, Camiletti, Falsini, Picchianti, Ermini, Dori, Somigli, Vettori. A disp. Renzi, Santesi, Francia, Massai, Zampieri. All. Toti.<br > ARBITRO: Rescigni di Firenze<br > RETI: 26' e 53' Ermini, 46' Picchianti, 47' Giannelli, 60' Massai.<br >NOTE: ammoniti Petruzzi, Biondi. Il Reggello fatica ma riesce a vincere sul campo della Virtus. Decisivo il cambio di passo del secondo tempo, che ha portato serenit&agrave; negli ospiti oltre che i gol. I padroni di casa disputano nel complesso un buon primo tempo, con buona tenuta in fase difensiva e un'azione importante d'attacco che poteva valere il vantaggio. Di contro gli ospiti sono bravi ad aspettare il momento giusto e a colpire l'avversario in maniera decisiva. Nel primo tempo il Reggello costruisce pi&ugrave; azioni da rete rispetto agli avversari, ma il gioco stenta a decollare per l'assetto molto difensivo della Virtus. Un assetto che per&ograve; paga, visto che la prima vera azione pericolosa capita tra i piedi della punta di casa Giannelli, che solo davanti al portiere si fa parare il tiro. Il Reggello non si lascia spaventare ed al 26' ecco la rete che sblocca la gara: a segnarla ci pensa il centrocampista tuttofare del Reggello Ermini, che dopo il suo primo tiro parato, riprende il pallone e lo mette dentro a porta sguarnita. Nel secondo tempo gli ospiti partono subito forte e vanno vicino alla rete sempre con Ermini. Al 46' per&ograve; arriva il raddoppio con un bellissimo tiro dell'esterno Picchianti che non lascia scampo al portiere. Un minuto dopo i difensori ospiti si distraggono, perdono il pallone al limite della loro area e permettono a Giannelli di concludere e segnare, riaprendo cos&igrave; la partita. C'&egrave; poco tempo per&ograve; per esultare, poich&eacute; al 53' &egrave; nuovamente Ermini a riportare il Reggello sul doppio vantaggio. Ci riesce con il gol pi&ugrave; bello della gara, un tiro potente e preciso dal limite che si infila all'angolo alla destra del portiere. Nel finale c'&egrave; ancora tempo per una rete e una traversa. L'autore della prima &egrave; il subentrato Massai, con un'azione simile al primo gol di Ermini, mentre la seconda la coglie con un tiro pi&ugrave; bello del precedente andato a segno, l'esterno Picchianti. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: fra gli ospiti segnaliamo <b>Ermini</b>, l'uomo ovunque della sua squadra: corre, fa giocare gli altri e segna due reti. Grande gara la sua come <b>Picchianti</b>, esterno veloce e cattivo che segna una bella rete e colpisce una traversa. Per la Virtus <b>Giannelli</b>, l'autore del gol per la sua squadra, &egrave; sempre solo in attacco, ma non smette mai di lottare, credendo in ogni pallone. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI