• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Rifredi 2000
  • 3 - 1
  • Virtus Firenze


RIFREDI 2000: Paoli (54' Marchi), Moscheni (71' Bellini), Castelli (35' Poccianti), Crocetti, Landriscina, Rossini, Sciarretta, Vignozzi, Sereni (65' Semmah), Di Folco (53' Mazzuoli), Brunello. A disp.: Oriolo, Muzzi. All.: Cespi.
VIRTUS FIRENZE: Recati, Ricci, Vignoli (48' Battilana), Margheri, Guidi, Galardi, Massetani, Grassi, Bemer (54' Giannelli), Malik, Petruzzi. A disp: Manganelli, Braschi. All: Carriero.

ARBITRO: Labate di Firenze

RETI: 41' e 44' Sereni, 56' Malik, 71' Semmah



Facile vittoria per i ragazzi di mister Cespi che battono per 3-1 la Virtus. Al 5' il Rifredi si fa pericoloso con un pallonetto di Sereni che supera il portiere, ma Margheri salva provvidenzialmente in corner. Al 15' Sciarretta impegna Recati con un tiro cross insidiosissimo, mentre al 18' è Vignozzi che conclude bene da terra, ma l'estremo difensore della Virtus nega anche a lui il vantaggio. I locali dominano il campo, ma non riescono a superare la muraglia Recati che compie favolose parate, soprattutto nei faccia a faccia con Sereni. La prima frazione, quindi, si chiude a reti inviolate, ma il vantaggio del Rifredi è nell'aria e arriva puntualmente al 41' con un colpo di testa di Sereni. Lo stesso numero 9 si ripete un minuto più tardi, ma l'incrocio dei pali gli nega il raddoppio. L'attaccante del Rifredi trova il 2-0 al 44' deviando in porta un cross rasoterra di Di Folco. Al 53' Vignozzi tenta la rovesciata, ma trova il palo. Al 56' Malik riaccende inaspettatamente le speranze per gli ospiti: su contropiede brucia tutti i difensori in velocità e fulmina Marchi per l'1-2! Il Rifredi capisce il pericolo e continua ad attaccare per trovare il terzo gol che arriva al 71' col neo entrato Semmah.

Calciatoripiù:
Nei locali Sereni è devastante, la sua doppietta personale e le tante azioni lo confermano. Ottima come sempre anche la prestazione di Sciarretta. Negli ospiti il migliore è indubbiamente Recati con le sue parate eccezionali che permettono alla squadra di terminare un brutto primo tempo sullo 0-0. Buona la prestazione di Malik, che riaccende le speranze per i suoi con un gol.

Fabrizio Bartoli RIFREDI 2000: Paoli (54' Marchi), Moscheni (71' Bellini), Castelli (35' Poccianti), Crocetti, Landriscina, Rossini, Sciarretta, Vignozzi, Sereni (65' Semmah), Di Folco (53' Mazzuoli), Brunello. A disp.: Oriolo, Muzzi. All.: Cespi.<br >VIRTUS FIRENZE: Recati, Ricci, Vignoli (48' Battilana), Margheri, Guidi, Galardi, Massetani, Grassi, Bemer (54' Giannelli), Malik, Petruzzi. A disp: Manganelli, Braschi. All: Carriero.<br > ARBITRO: Labate di Firenze<br > RETI: 41' e 44' Sereni, 56' Malik, 71' Semmah Facile vittoria per i ragazzi di mister Cespi che battono per 3-1 la Virtus. Al 5' il Rifredi si fa pericoloso con un pallonetto di Sereni che supera il portiere, ma Margheri salva provvidenzialmente in corner. Al 15' Sciarretta impegna Recati con un tiro cross insidiosissimo, mentre al 18' &egrave; Vignozzi che conclude bene da terra, ma l'estremo difensore della Virtus nega anche a lui il vantaggio. I locali dominano il campo, ma non riescono a superare la muraglia Recati che compie favolose parate, soprattutto nei faccia a faccia con Sereni. La prima frazione, quindi, si chiude a reti inviolate, ma il vantaggio del Rifredi &egrave; nell'aria e arriva puntualmente al 41' con un colpo di testa di Sereni. Lo stesso numero 9 si ripete un minuto pi&ugrave; tardi, ma l'incrocio dei pali gli nega il raddoppio. L'attaccante del Rifredi trova il 2-0 al 44' deviando in porta un cross rasoterra di Di Folco. Al 53' Vignozzi tenta la rovesciata, ma trova il palo. Al 56' Malik riaccende inaspettatamente le speranze per gli ospiti: su contropiede brucia tutti i difensori in velocit&agrave; e fulmina Marchi per l'1-2! Il Rifredi capisce il pericolo e continua ad attaccare per trovare il terzo gol che arriva al 71' col neo entrato Semmah.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Nei locali <b>Sereni</b> &egrave; devastante, la sua doppietta personale e le tante azioni lo confermano. Ottima come sempre anche la prestazione di <b>Sciarretta</b>. Negli ospiti il migliore &egrave; indubbiamente <b>Recati</b> con le sue parate eccezionali che permettono alla squadra di terminare un brutto primo tempo sullo 0-0. Buona la prestazione di <b>Malik</b>, che riaccende le speranze per i suoi con un gol. Fabrizio Bartoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI