• Juniores Provinciali
  • Montalcino
  • 0 - 2
  • Rapolano Terme


MONTALCINO: Anselmi, Martelli, De Matteis, Padrini S., Sampieri, Cortonesi, Padrini M. (Ruocco), Chevansang, Miotto, Francini, Angelini. A disp.: Barducci. All.: Bernardini.

RAPOLANO: Milani, Tornani, Tei, Guerairi, Virgili, Grisostomi, Monciatti, Stiqueti, Mori, Havari, Rosu. A disp.: Torricelli, Burroni, Salvi, Rossi, Fiume. All.: Cenni.


RETI: 35' Rosu, 55' Havari



Uno sfortunato Montalcino cede con l'onore delle armi ad un Rapolano cinico e concreto. Padroni di casa che avrebbero meritato di più se non altro per i tre legni che hanno impedito ad Angelini, Padrini S. e Ruocco di festeggiare il gol. Di contro il Rapolano ha interpretato la gara da grande squadra, portandosi in vantaggio alla prima vera grossa occasione da rete: poco dopo la mezzora infatti Rosu si fa trovare smarcato a centro area e con una mezza girata in bello stile mette alle spalle di Anselmi. La squadra di Cenni può così gestire il vantaggio sino all'intervallo e alla ripresa del gioco colpisce ancora con una perfetta punizione di Havari che supera l'incolpevole estremo difensore locale. Lo 0-2 pesa nell'economia dell'incontro perché il Montalcino reagisce ma non riesce a trovare il gol sia per via della sfortuna sia per l'ottima prestazione del portiere ospite Milani, i termali gestiscono così la situazione senza forzare i ritmi e colgono un'importante vittoria.

CALCIATORI PIU': Padrini S. è il vero uomo a tutto campo del Montalcino, ottimo in fase di copertura e pericoloso quando si spinge in avanti. Per il Rapolano è Mori a fare la differenza con il suo movimento costante ed intelligente sul fronte d'attacco.

MONTALCINO: Anselmi, Martelli, De Matteis, Padrini S., Sampieri, Cortonesi, Padrini M. (Ruocco), Chevansang, Miotto, Francini, Angelini. A disp.: Barducci. All.: Bernardini. <br >RAPOLANO: Milani, Tornani, Tei, Guerairi, Virgili, Grisostomi, Monciatti, Stiqueti, Mori, Havari, Rosu. A disp.: Torricelli, Burroni, Salvi, Rossi, Fiume. All.: Cenni. <br > RETI: 35' Rosu, 55' Havari Uno sfortunato Montalcino cede con l'onore delle armi ad un Rapolano cinico e concreto. Padroni di casa che avrebbero meritato di pi&ugrave; se non altro per i tre legni che hanno impedito ad Angelini, Padrini S. e Ruocco di festeggiare il gol. Di contro il Rapolano ha interpretato la gara da grande squadra, portandosi in vantaggio alla prima vera grossa occasione da rete: poco dopo la mezzora infatti Rosu si fa trovare smarcato a centro area e con una mezza girata in bello stile mette alle spalle di Anselmi. La squadra di Cenni pu&ograve; cos&igrave; gestire il vantaggio sino all'intervallo e alla ripresa del gioco colpisce ancora con una perfetta punizione di Havari che supera l'incolpevole estremo difensore locale. Lo 0-2 pesa nell'economia dell'incontro perch&eacute; il Montalcino reagisce ma non riesce a trovare il gol sia per via della sfortuna sia per l'ottima prestazione del portiere ospite Milani, i termali gestiscono cos&igrave; la situazione senza forzare i ritmi e colgono un'importante vittoria. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>:<b> Padrini S.</b> &egrave; il vero uomo a tutto campo del Montalcino, ottimo in fase di copertura e pericoloso quando si spinge in avanti. Per il Rapolano &egrave; <b>Mori</b> a fare la differenza con il suo movimento costante ed intelligente sul fronte d'attacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI