• Juniores Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 1 - 2
  • Bettolle


RAPOLANO: Torricelli, Guerairi, Tornani, Virgili, Rossi, Monciatti A., Fiume, Stiqueti, Mori, Havari, Monciatti J. A disp.: Milani, Gori, Grisostomi, Tei. All.: Cenni.

BETTOLLE: Magi, Camicetti, Cresti, Nannotti, Farnetani, Terrosi, Brardi, Nakour, Vagli, Giannetti, Tiezzi. A disp.: Cestari, Tommasini, Mohamed. All.: Tiezzi.


RETI: 31' e 77' Brardi, 56' Monciatti A.



Un cinico Bettolle batte un Rapolano volitivo ma sprecone e impreciso sotto rete. Le piogge incessanti dei giorni che hanno preceduto il match hanno lasciato il campo di gioco in condizioni non ottimali e, specialmente ad inizio gara, il gioco ne risente. Bisogna infatti aspettare il 30' per vedere la prima occasione da gol: Mori recupera palla all'altezza del lato corto dell'area di rigore e mette al centro. La conclusione a botta sicura di Jacopo Monciatti è però parata da un bell'intervento di Magi. Sul capovolgimento di fronte il Bettolle si porta in vantaggio: Nakour tira dai trenta metri, Torricelli respinge la palla che carambola sul palo e finisce tra i piedi di Brardi. Per il numero sette bianco-rosso è un gioco da ragazzi depositare la palla in rete. Il Rapolano non ci sta e prova subito a rispondere al gol subito. Al 33' ci prova Mori con un tiro al volo dalla distanza ma Magi para in sicurezza. Cinque minuti dopo è ancora Jacopo Monciatti a provarci con un destro dai 25 metri in seguito ad una bella azione personale: la sua conclusione esalta però un Magi in giornata di grazia. Per tutto il resto del primo tempo il Bettolle si difende ordinatamente riuscendo anche a rendersi pericoloso: al 42', con un tiro di Farnetani che però Torricelli devia in corner. La ripresa si apre con il forcing di un Rapolano deciso a trovare il gol della parità. Nei primi due minuti ci provano Stiqueti con un tiro che esce di pochissimo, e Fiume con un insidiosissimo tiro-cross. Poco dopo Jacopo Monciatti mette fuori un invitante cross di Fiume. Il gol comunque non tarda ad arrivare: al 56' Havari calcia una punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore, Magi respinge corto e Alessio Monciatti da due passi realizza il gol del pareggio. Il Rapolano continua a spingere, anche se lo sforzo nei minuti iniziali e la pesantezza del campo di gioco non fanno scaturire grandi occasioni da gol. Segnaliamo comunque un tiro dalla distanza di Guerairi ben parato a dal portiere ospite. Nella sua unica sortita offensiva del secondo tempo, il Bettolle si riporta in vantaggio. La difesa termale non riesce a rinviare un pallone che finisce nei piedi di Tiezzi, il quale mette al centro e trova pronto Brardi che può così facilmente realizzare il gol-partita e la sua personale doppietta. Il gol subito taglia le gambe ad un Rapolano che comunque non demorde: all' 87' viene infatti annullata una rete a Mori per fuorigioco, in seguito alla respinta di Magi su tiro di Stiqueti. La partita si conclude con la vittoria degli ospiti e con il grande rammarico di mister Cenni e dei suoi ragazzi, che pur avendo giocato meglio degli avversari se ne tornano a casa con un pugno di mosche. Sono state infatti troppe le occasioni da gol fallite. Per il Bettolle di mister Tiezzi si tratta di una vittoria che fa morale, dopo una serie di risultati non buonissimi: una vittoria ottenuta con cinismo e con una notevole dose di killer insctint .

Andrea Frullanti RAPOLANO: Torricelli, Guerairi, Tornani, Virgili, Rossi, Monciatti A., Fiume, Stiqueti, Mori, Havari, Monciatti J. A disp.: Milani, Gori, Grisostomi, Tei. All.: Cenni. <br >BETTOLLE: Magi, Camicetti, Cresti, Nannotti, Farnetani, Terrosi, Brardi, Nakour, Vagli, Giannetti, Tiezzi. A disp.: Cestari, Tommasini, Mohamed. All.: Tiezzi. <br > RETI: 31' e 77' Brardi, 56' Monciatti A. Un cinico Bettolle batte un Rapolano volitivo ma sprecone e impreciso sotto rete. Le piogge incessanti dei giorni che hanno preceduto il match hanno lasciato il campo di gioco in condizioni non ottimali e, specialmente ad inizio gara, il gioco ne risente. Bisogna infatti aspettare il 30' per vedere la prima occasione da gol: Mori recupera palla all'altezza del lato corto dell'area di rigore e mette al centro. La conclusione a botta sicura di Jacopo Monciatti &egrave; per&ograve; parata da un bell'intervento di Magi. Sul capovolgimento di fronte il Bettolle si porta in vantaggio: Nakour tira dai trenta metri, Torricelli respinge la palla che carambola sul palo e finisce tra i piedi di Brardi. Per il numero sette bianco-rosso &egrave; un gioco da ragazzi depositare la palla in rete. Il Rapolano non ci sta e prova subito a rispondere al gol subito. Al 33' ci prova Mori con un tiro al volo dalla distanza ma Magi para in sicurezza. Cinque minuti dopo &egrave; ancora Jacopo Monciatti a provarci con un destro dai 25 metri in seguito ad una bella azione personale: la sua conclusione esalta per&ograve; un Magi in giornata di grazia. Per tutto il resto del primo tempo il Bettolle si difende ordinatamente riuscendo anche a rendersi pericoloso: al 42', con un tiro di Farnetani che per&ograve; Torricelli devia in corner. La ripresa si apre con il forcing di un Rapolano deciso a trovare il gol della parit&agrave;. Nei primi due minuti ci provano Stiqueti con un tiro che esce di pochissimo, e Fiume con un insidiosissimo tiro-cross. Poco dopo Jacopo Monciatti mette fuori un invitante cross di Fiume. Il gol comunque non tarda ad arrivare: al 56' Havari calcia una punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore, Magi respinge corto e Alessio Monciatti da due passi realizza il gol del pareggio. Il Rapolano continua a spingere, anche se lo sforzo nei minuti iniziali e la pesantezza del campo di gioco non fanno scaturire grandi occasioni da gol. Segnaliamo comunque un tiro dalla distanza di Guerairi ben parato a dal portiere ospite. Nella sua unica sortita offensiva del secondo tempo, il Bettolle si riporta in vantaggio. La difesa termale non riesce a rinviare un pallone che finisce nei piedi di Tiezzi, il quale mette al centro e trova pronto Brardi che pu&ograve; cos&igrave; facilmente realizzare il gol-partita e la sua personale doppietta. Il gol subito taglia le gambe ad un Rapolano che comunque non demorde: all' 87' viene infatti annullata una rete a Mori per fuorigioco, in seguito alla respinta di Magi su tiro di Stiqueti. La partita si conclude con la vittoria degli ospiti e con il grande rammarico di mister Cenni e dei suoi ragazzi, che pur avendo giocato meglio degli avversari se ne tornano a casa con un pugno di mosche. Sono state infatti troppe le occasioni da gol fallite. Per il Bettolle di mister Tiezzi si tratta di una vittoria che fa morale, dopo una serie di risultati non buonissimi: una vittoria ottenuta con cinismo e con una notevole dose di killer insctint . Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI