• Terza Categoria GIR.C
  • Santa Maria
  • 4 - 2
  • Limite e Capraia


S. MARIA: Chiappara, Benassai, Tofanari, Papa (39' Martellacci), Caparrini L., Castellacci, Kertusha (90' Mantellassi), Romei G., Fasce, Nucci, Polini. A disp.: Bellucci, Cioni, Palandri, Franchini. All.: Paolo Giglioli.
LIMITE: Baccifava, Viti, Morelli, Gazzarri, Falchi, Morabti (33' Cinelli), Masoni (75' Baldacci), Favazzo, Pasqualetti (55' Koci), Orefice, Vettori (75' Lensi). A disp.: Gazzarrini, Menichetti, Giordano. All.: Mauro Falco.

ARBITRO: Boldrini di Empoli

RETI: 45' Caparrini L., 47' pt, 59' e 71' Kertusha, 67' Favazzo, 74' Koci.
NOTE: Espulso Morelli al 7' per proteste



Importante successo per il S. Maria, che batte un Limite in crisi di risultati ma che non perdeva dalla prima giornata e si rilancia in chiave play-off. Derby spettacolare e ricco di gol, anche se condizionato dalla precoce espulsione di Morelli al 7', che probabilmente dice qualcosa di troppo al direttore di gara, che non esita a cacciarlo. Nonostante la supremazia numerica, però, i padroni di casa si rendono pericolosi soltanto al 21' quando Fasce sfonda a sinistra e serve l'accorrente Lorenzo Caparrini, che di piatto destro non inquadra lo specchio della porta. Al 25', sugli sviluppi di un corner calciato da Lorenzo Caparrini prima Polini di testa e poi Fasce in tapin ravvicinato non riescono a trovare la deviazione vincente. Il Limite, comunque, si organizza bene e non rinuncia ad affondere come accade al 26' quando Masoni si presenta al limite dell'area, slata Castellacci con una doppia finta ed impegna Chiappara in una respinta di pugno. Al 27', invece, ci prova Orefice dal limite dell'area, ma anche stavolta Chiappara è attento a deviare in angolo. Al 37', invcece, torna a rendersi minaccioso il S. Maria, ma il tiro a girare dal limite dell'area di Kertusha non inquadra lo specchio della porta. Al 40', però, grossa chance anche per i giallorossi: il neo entrato Martellacci manca l'intervento su un lancio in profondità, Orefice si impossessa del pallone e tira in porta, ma Chiappara respinge la conclusione centrale. Così, poco prima dell'intervallo ecco il micidiale uno-due del S. Maria. Al 45' Giacomo Romei protegge palla appena dentro l'area di rigore e scarica in dietro per l'accorrente Lorenzo Caparrini, che di prima intenzione infila l'incrocio dei pali alla sinistra di Baccifava. Poi, al secondo minuto di recupero ecco il raddoppio firmato da Kertusha, che deposita in rete a porta vuota dopo l'assist da destra di Fasce al termine di un veloce contropiede. Ad inizio ripresa, però, il Limite ha una grandissima occasione per riapre il match, ma il diagonale di Masoni termina sul palo alla sinsitra di Chiappara. Al 47' i locali replicano con un cross di Fasce e la girata al volo fuori di poco di Kertusha. Ancora Limite al 54' quando Pasqualetti non riesce a concludere all'altezza del dischetto dopo una bella iniziativa a sinistra del solito Masoni. A questo punto il Limite prova il tutto e per tutto inserendo altre punte, ma la squadra si spezza praticamente in due ed il S. Maria ha ampi spazi per colpire in contropiede: al 55' Tofanri sfiora la traversa dal limite dell'area, ma al 59' Kertusha segna il 3-0 saltando tre avversari e trafiggendo Baccifava con un preciso rasoterra. Passa un minuto e sull'assist di Kertusha, Fasce lambisce il palo alla sinistra del portiere con una girata di sinistro mentre al 65' ancora Kertusha sfiora la traversa da posizione favorevole. Al 67', però, quando meno te lo aspetti il Limite accorcia le distanze con favazzo, che con un rasoterra chirurgico infila l'angolino alla destra di Chiappara dai venti metri. Quattro minuti più tardi, però, su un lancio di Polini lo scatenato Kertusha prende posizione su Gazzarri e scavalca Baccifava in uscita con un morbido pallonetto mancino. Poco dopo ancora l'attaccante gialloblu fallisce la possibile quaterna personale con un tentativo di pallonetto calciato male ed al 74' Koci riduce nuovamente le distanze con una splendida punizione dal limite dell'area, che si insacca proprio sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Chiappara. Poi, però, non succede più niente fino al 90' se non qualche accenno di nervosismo da parte dei giocatori giallorossi all'indirizzo di Kertusha, reo secondo loro di averli derisi.

S.C. S. MARIA: Chiappara, Benassai, Tofanari, Papa (39' Martellacci), Caparrini L., Castellacci, Kertusha (90' Mantellassi), Romei G., Fasce, Nucci, Polini. A disp.: Bellucci, Cioni, Palandri, Franchini. All.: Paolo Giglioli.<br >LIMITE: Baccifava, Viti, Morelli, Gazzarri, Falchi, Morabti (33' Cinelli), Masoni (75' Baldacci), Favazzo, Pasqualetti (55' Koci), Orefice, Vettori (75' Lensi). A disp.: Gazzarrini, Menichetti, Giordano. All.: Mauro Falco. <br > ARBITRO: Boldrini di Empoli<br > RETI: 45' Caparrini L., 47' pt, 59' e 71' Kertusha, 67' Favazzo, 74' Koci.<br >NOTE: Espulso Morelli al 7' per proteste Importante successo per il S. Maria, che batte un Limite in crisi di risultati ma che non perdeva dalla prima giornata e si rilancia in chiave play-off. Derby spettacolare e ricco di gol, anche se condizionato dalla precoce espulsione di Morelli al 7', che probabilmente dice qualcosa di troppo al direttore di gara, che non esita a cacciarlo. Nonostante la supremazia numerica, per&ograve;, i padroni di casa si rendono pericolosi soltanto al 21' quando Fasce sfonda a sinistra e serve l'accorrente Lorenzo Caparrini, che di piatto destro non inquadra lo specchio della porta. Al 25', sugli sviluppi di un corner calciato da Lorenzo Caparrini prima Polini di testa e poi Fasce in tapin ravvicinato non riescono a trovare la deviazione vincente. Il Limite, comunque, si organizza bene e non rinuncia ad affondere come accade al 26' quando Masoni si presenta al limite dell'area, slata Castellacci con una doppia finta ed impegna Chiappara in una respinta di pugno. Al 27', invece, ci prova Orefice dal limite dell'area, ma anche stavolta Chiappara &egrave; attento a deviare in angolo. Al 37', invcece, torna a rendersi minaccioso il S. Maria, ma il tiro a girare dal limite dell'area di Kertusha non inquadra lo specchio della porta. Al 40', per&ograve;, grossa chance anche per i giallorossi: il neo entrato Martellacci manca l'intervento su un lancio in profondit&agrave;, Orefice si impossessa del pallone e tira in porta, ma Chiappara respinge la conclusione centrale. Cos&igrave;, poco prima dell'intervallo ecco il micidiale uno-due del S. Maria. Al 45' Giacomo Romei protegge palla appena dentro l'area di rigore e scarica in dietro per l'accorrente Lorenzo Caparrini, che di prima intenzione infila l'incrocio dei pali alla sinistra di Baccifava. Poi, al secondo minuto di recupero ecco il raddoppio firmato da Kertusha, che deposita in rete a porta vuota dopo l'assist da destra di Fasce al termine di un veloce contropiede. Ad inizio ripresa, per&ograve;, il Limite ha una grandissima occasione per riapre il match, ma il diagonale di Masoni termina sul palo alla sinsitra di Chiappara. Al 47' i locali replicano con un cross di Fasce e la girata al volo fuori di poco di Kertusha. Ancora Limite al 54' quando Pasqualetti non riesce a concludere all'altezza del dischetto dopo una bella iniziativa a sinistra del solito Masoni. A questo punto il Limite prova il tutto e per tutto inserendo altre punte, ma la squadra si spezza praticamente in due ed il S. Maria ha ampi spazi per colpire in contropiede: al 55' Tofanri sfiora la traversa dal limite dell'area, ma al 59' Kertusha segna il 3-0 saltando tre avversari e trafiggendo Baccifava con un preciso rasoterra. Passa un minuto e sull'assist di Kertusha, Fasce lambisce il palo alla sinistra del portiere con una girata di sinistro mentre al 65' ancora Kertusha sfiora la traversa da posizione favorevole. Al 67', per&ograve;, quando meno te lo aspetti il Limite accorcia le distanze con favazzo, che con un rasoterra chirurgico infila l'angolino alla destra di Chiappara dai venti metri. Quattro minuti pi&ugrave; tardi, per&ograve;, su un lancio di Polini lo scatenato Kertusha prende posizione su Gazzarri e scavalca Baccifava in uscita con un morbido pallonetto mancino. Poco dopo ancora l'attaccante gialloblu fallisce la possibile quaterna personale con un tentativo di pallonetto calciato male ed al 74' Koci riduce nuovamente le distanze con una splendida punizione dal limite dell'area, che si insacca proprio sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Chiappara. Poi, per&ograve;, non succede pi&ugrave; niente fino al 90' se non qualche accenno di nervosismo da parte dei giocatori giallorossi all'indirizzo di Kertusha, reo secondo loro di averli derisi. S.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI