• Allievi B GIR.di Merito
  • Rinascita Doccia
  • 5 - 2
  • Rignanese


RINASCITA DOCCIA: Grazzini, Salvestrini, Batistini, Comanducci, Caramba, Calia, Vigni, Russo, Putortì, Pantovani, Vitale. A disp.: Pelagatti, Cabras, Silvestri, Nencini, Rogai, Perrone. All.: Gianni Chiari.
RIGNANESE: Boccherini, Fusco, Sormani, Galletti, Bruscoli, Dreucci, Salvanini, Simoniello, Mannucci, Nisi, Lanotte. A disp.: Caldini, Ialeggio, Salatino, Conterio, Zappelli, Degl'Innocenti, Sigismondi, Salvietti. All.: Leonardo Bruscoli.

ARBITRO: Filippo Scorteccia della sez. Firenze.

RETI: Putortì, Pantovani, Putortì, Putortì, Vitale, Mannucci, Degl'Innocenti.



Il Rinascita Doccia supera la Rignanese col punteggio di 5 a 2, imponendosi con una prestazione tanto spettacolare quanto convincente. La prima frazione si apre immediatamente col colpo di scena, dato che Putortì fugge alle spalle del suo marcatore, controlla la sfera e la spedisce in rete con un pregevole tocco di precisione. Il vantaggio, tuttavia, non dura troppo, dato che dopo solo dieci minuti arriva il pareggio: sugli sviluppi di un corner, difatti, Mannucci anticipa tutti e gira la palla in gol con abilità. La partita proprio non ne vuole sapere di mettersi su binari più tranquilli, e dopo soli 5 minuti il direttore di gara sanziona un contatto in area di rigore tra un difensore e un attaccante locale mediante l'assegnazione del penalty, nonostante le numerose proteste dei ragazzi allenati da Bruscoli. Dal dischetto si presenta Pantovani che, con grande freddezza, spiazza Boccherini e raddoppia. La risposta della Rignanese è immediata, con una lunga serie di calci piazzati che vengono spazzati dalla difesa locale non con poca fatica. Quando mancano due minuti all'intervallo, poi, ecco il colpo di grazia inferto dai padroni di casa: Putortì riceve un pallone invitante da parte di Salvestrini, lo controlla e con un meraviglioso tiro al volo insacca la sfera proprio sotto l'incrocio dei pali. La ripresa, poi, regala un ulteriore avvio con i fuochi d'artificio, sempre per merito del reparto avanzato del Rinascita Doccia, che si diverte e fa divertire. Pochi minuti dopo il fischio d'inizio, come volevasi dimostrare, il solito Putortì sbuca come un fantasma e anticipa Boccherini con un preciso colpo di testa. La quinta rete arriva in rapida successione: Vitale si ritrova sui piedi un filtrante a mezz'aria che, di prima intenzione, gira verso i legni della porta avversaria spedendo la sfera dove il numero 1 ospite proprio non può arrivare. Prima del triplice fischio, infine, arriva anche la meritata seconda rete della Rignanese, e la firma è di Degl'Innocenti, abile nel rifinire una perfetta ripartenza.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa si è distinto Putortì, autore di una splendida tripletta e capace di mettere i brividi agli avversari ogni volta che tocca palla. Per quanto riguarda la Rignanese, invece, Nisi è sembrato essere il più in palla dei suoi.

RINASCITA DOCCIA: Grazzini, Salvestrini, Batistini, Comanducci, Caramba, Calia, Vigni, Russo, Putort&igrave;, Pantovani, Vitale. A disp.: Pelagatti, Cabras, Silvestri, Nencini, Rogai, Perrone. All.: Gianni Chiari.<br >RIGNANESE: Boccherini, Fusco, Sormani, Galletti, Bruscoli, Dreucci, Salvanini, Simoniello, Mannucci, Nisi, Lanotte. A disp.: Caldini, Ialeggio, Salatino, Conterio, Zappelli, Degl'Innocenti, Sigismondi, Salvietti. All.: Leonardo Bruscoli.<br > ARBITRO: Filippo Scorteccia della sez. Firenze.<br > RETI: Putort&igrave;, Pantovani, Putort&igrave;, Putort&igrave;, Vitale, Mannucci, Degl'Innocenti. Il Rinascita Doccia supera la Rignanese col punteggio di 5 a 2, imponendosi con una prestazione tanto spettacolare quanto convincente. La prima frazione si apre immediatamente col colpo di scena, dato che Putort&igrave; fugge alle spalle del suo marcatore, controlla la sfera e la spedisce in rete con un pregevole tocco di precisione. Il vantaggio, tuttavia, non dura troppo, dato che dopo solo dieci minuti arriva il pareggio: sugli sviluppi di un corner, difatti, Mannucci anticipa tutti e gira la palla in gol con abilit&agrave;. La partita proprio non ne vuole sapere di mettersi su binari pi&ugrave; tranquilli, e dopo soli 5 minuti il direttore di gara sanziona un contatto in area di rigore tra un difensore e un attaccante locale mediante l'assegnazione del penalty, nonostante le numerose proteste dei ragazzi allenati da Bruscoli. Dal dischetto si presenta Pantovani che, con grande freddezza, spiazza Boccherini e raddoppia. La risposta della Rignanese &egrave; immediata, con una lunga serie di calci piazzati che vengono spazzati dalla difesa locale non con poca fatica. Quando mancano due minuti all'intervallo, poi, ecco il colpo di grazia inferto dai padroni di casa: Putort&igrave; riceve un pallone invitante da parte di Salvestrini, lo controlla e con un meraviglioso tiro al volo insacca la sfera proprio sotto l'incrocio dei pali. La ripresa, poi, regala un ulteriore avvio con i fuochi d'artificio, sempre per merito del reparto avanzato del Rinascita Doccia, che si diverte e fa divertire. Pochi minuti dopo il fischio d'inizio, come volevasi dimostrare, il solito Putort&igrave; sbuca come un fantasma e anticipa Boccherini con un preciso colpo di testa. La quinta rete arriva in rapida successione: Vitale si ritrova sui piedi un filtrante a mezz'aria che, di prima intenzione, gira verso i legni della porta avversaria spedendo la sfera dove il numero 1 ospite proprio non pu&ograve; arrivare. Prima del triplice fischio, infine, arriva anche la meritata seconda rete della Rignanese, e la firma &egrave; di Degl'Innocenti, abile nel rifinire una perfetta ripartenza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa si &egrave; distinto <b>Putort&igrave;</b>, autore di una splendida tripletta e capace di mettere i brividi agli avversari ogni volta che tocca palla. Per quanto riguarda la Rignanese, invece, <b>Nisi</b> &egrave; sembrato essere il pi&ugrave; in palla dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI