• Giovanissimi B GIR.C
  • Rignanese
  • 2 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


RIGNANESE: Franceschini, Comite, Corbelli, Avrami, Ceni, Chislali, Nocentini (57' Cassarà), Sereni, Varisco (59' Scopino), Natale (63' Borrani), Allegri. A disp.: Fantechi, Ferrari, Innocenti. All.: Francesco Berni.
SAN GIUSTO L.B.: Brondolin (57' Marmora), Sestini, Martini, Ahmetaj, Marzi, Cossu, Berisha, Lombardi (36' Ranfagni), D'Errico, Angiolucci, Galli. All.: Mauro Vicerdini.

ARBITRO: Feizi Luzaj sez. Valdarno.

RETI: 37' Natale, 39' Sereni, 69' Sestini.
NOTE: nessun ammonito. Corner 4-3. Recupero 0'+3'.



Ha tutti i crismi dell'impresa la prestazione della Rignanese di Francesco Berni, che nell'ultima giornata batte per due a uno un rimaneggiato San Giusto, quarta forza del campionato. Sul bel manto erboso del Comunale di Rignano i ventidue in campo non hanno vita facile: gli ampi spazi impongono di correre molto e il caldo sole pre-estivo toglie il fiato anche ai più allenati. Vicerdini schiera i suoi con una difesa a quattro nella quale Martini (a destra) e Sestini (a sinistra) sono i terzini; Ahmetaj fiancheggia capitan Angiolucci al centro della difesa, mentre il centrocampo è ricco di qualità grazie a Marzi, Cossu e Lombardi; al dinamico e scaltro terzetto di attaccanti (Berisha-D'Errico-Galli) spetta poi il compito di scardinare la retroguardia locale. Berni schiera una difesa a quattro nella quale Chislali agisce un passo staccato rispetto a Ceni, mentre Comite e Corbelli sono i due esterni difensivi. A centrocampo il vertice basso è Avrami ed fiancheggiato da capitan Sereni; il giovane 2001 Nocentini agisce sulla destra, mentre Allegri è il tornante di sinistra; in attacco Natale gioca alle spalle della prima punta Varisco. Al 9' Sereni (molto ispirato) smarca Natale che riceve e si gira ma si vede respingere il suo tiro da Ahmetaj che mette in angolo. Al 12' la risposta degli ospiti: il cross di D'Errico viene raccolto con un ottimo stacco di testa da Berisha il quale però non inquadra lo specchio. Un minuto dopo D'Errico si libera per il destro, ma Franceschini salva la sua porta con una bellissima parata. Al 19' una punizione da destra di Avrami spiove nei pressi del secondo palo, dove viene raccolta da Natale che conclude alto. Al 23' Angiolucci libera Galli, ma Franceschini esce tempestivamente, bloccando in due tempi. Al 26' lo stesso capitan Angiolucci prova il destro da circa trenta metri, ma il pallone termina sul fondo. È in avvio di ripresa che la Rignanese ipoteca la vittoria: al 37' un lancio di Avrami imbecca Natale che, scattato in posizione regolare secondo Luzaj, si presenta davanti a Brondolin e lo batte con un destro angolato. Passano appena due minuti e i biancoverdi raddoppiano: Sereni serve a destra Natale, che crossa al centro per Varisco; questi prova il tiro ma viene contrastato, la palla giunge comunque a Sereni che con un destro potente ed angolato realizza il due a zero. La risposta del San Giusto è affidata ad una combinazione tra Marzi e Cossu; questi di prima lancia Berisha, ma Franceschini legge bene la situazione e blocca. Al 53' Sestini (avanzato da Vicerdini a centrocampo ad inizio ripresa) serve un buon pallone a D'Errico, fermato dall'ottimo recupero di Chislali, che smorza il pallonetto dell'avversario. Al 60' un tiro di Cossu viene ribattuto da Chislali, la ribattuta arriva a Sestini, che col destro spedisce alto. Tre minuti più tardi una rimessa laterale di Sestini viene fatta sfilare abilmente da D'Errico, che si presenta davanti a Franceschini e, seppur in equilibrio precario, tenta il pallonetto ma la sfera sorvola la traversa. Al 68' D'Errico si presenta davanti al portiere biancoverde, che salva la sua porta con un ottimo riflesso di piede; la palla viene recuperata da Marzi che tenta la battuta, ma Ceni salva sulla linea. Il gol che riduce le distanze è solo rimandato: al 69', dopo aver vinto un contrasto, Marzi riesce a liberare Iacopo Sestini davanti a Franceschini e il numero 2 ospite non sbaglia, riducendo le distanze. Durante il recupero concesso dal signor Luzaj (ottimo il suo arbitraggio) non accade altro, così al triplice fischio la Rignanese può prendersi tre punti d'oro, ciliegina sulla torta di una stagione che ha visto i ragazzi di mister Berni maturare moltissimo. Questo stop non inficia la splendida annata dei ragazzi di Vicerdini, comunque quarti in classifica e capaci durante la stagione di esprimere un bel calcio.

Calciatoripiù: Comite
è un gladiatore sulla fascia destra: difficile che perda un duello; Sereni è determinante con le sue giocate a centrocampo (oltre che con la sua rete) e insieme a Avrami è utilissimo anche in fase di copertura; Natale ha un tocco di palla sopraffino e impreziosisce la sua prova segnando la rete del vantaggio e dando il via all'azione del raddoppio; nel San Giusto bene il regista difensivo Angiolucci, il terzino Sestini (a suo agio anche come centrocampista nella ripresa e andato in gol) e il mediano Marzi.

Cosimo Di Bari RIGNANESE: Franceschini, Comite, Corbelli, Avrami, Ceni, Chislali, Nocentini (57' Cassar&agrave;), Sereni, Varisco (59' Scopino), Natale (63' Borrani), Allegri. A disp.: Fantechi, Ferrari, Innocenti. All.: Francesco Berni.<br >SAN GIUSTO L.B.: Brondolin (57' Marmora), Sestini, Martini, Ahmetaj, Marzi, Cossu, Berisha, Lombardi (36' Ranfagni), D'Errico, Angiolucci, Galli. All.: Mauro Vicerdini.<br > ARBITRO: Feizi Luzaj sez. Valdarno.<br > RETI: 37' Natale, 39' Sereni, 69' Sestini.<br >NOTE: nessun ammonito. Corner 4-3. Recupero 0'+3'. Ha tutti i crismi dell'impresa la prestazione della Rignanese di Francesco Berni, che nell'ultima giornata batte per due a uno un rimaneggiato San Giusto, quarta forza del campionato. Sul bel manto erboso del Comunale di Rignano i ventidue in campo non hanno vita facile: gli ampi spazi impongono di correre molto e il caldo sole pre-estivo toglie il fiato anche ai pi&ugrave; allenati. Vicerdini schiera i suoi con una difesa a quattro nella quale Martini (a destra) e Sestini (a sinistra) sono i terzini; Ahmetaj fiancheggia capitan Angiolucci al centro della difesa, mentre il centrocampo &egrave; ricco di qualit&agrave; grazie a Marzi, Cossu e Lombardi; al dinamico e scaltro terzetto di attaccanti (Berisha-D'Errico-Galli) spetta poi il compito di scardinare la retroguardia locale. Berni schiera una difesa a quattro nella quale Chislali agisce un passo staccato rispetto a Ceni, mentre Comite e Corbelli sono i due esterni difensivi. A centrocampo il vertice basso &egrave; Avrami ed fiancheggiato da capitan Sereni; il giovane 2001 Nocentini agisce sulla destra, mentre Allegri &egrave; il tornante di sinistra; in attacco Natale gioca alle spalle della prima punta Varisco. Al 9' Sereni (molto ispirato) smarca Natale che riceve e si gira ma si vede respingere il suo tiro da Ahmetaj che mette in angolo. Al 12' la risposta degli ospiti: il cross di D'Errico viene raccolto con un ottimo stacco di testa da Berisha il quale per&ograve; non inquadra lo specchio. Un minuto dopo D'Errico si libera per il destro, ma Franceschini salva la sua porta con una bellissima parata. Al 19' una punizione da destra di Avrami spiove nei pressi del secondo palo, dove viene raccolta da Natale che conclude alto. Al 23' Angiolucci libera Galli, ma Franceschini esce tempestivamente, bloccando in due tempi. Al 26' lo stesso capitan Angiolucci prova il destro da circa trenta metri, ma il pallone termina sul fondo. &Egrave; in avvio di ripresa che la Rignanese ipoteca la vittoria: al 37' un lancio di Avrami imbecca Natale che, scattato in posizione regolare secondo Luzaj, si presenta davanti a Brondolin e lo batte con un destro angolato. Passano appena due minuti e i biancoverdi raddoppiano: Sereni serve a destra Natale, che crossa al centro per Varisco; questi prova il tiro ma viene contrastato, la palla giunge comunque a Sereni che con un destro potente ed angolato realizza il due a zero. La risposta del San Giusto &egrave; affidata ad una combinazione tra Marzi e Cossu; questi di prima lancia Berisha, ma Franceschini legge bene la situazione e blocca. Al 53' Sestini (avanzato da Vicerdini a centrocampo ad inizio ripresa) serve un buon pallone a D'Errico, fermato dall'ottimo recupero di Chislali, che smorza il pallonetto dell'avversario. Al 60' un tiro di Cossu viene ribattuto da Chislali, la ribattuta arriva a Sestini, che col destro spedisce alto. Tre minuti pi&ugrave; tardi una rimessa laterale di Sestini viene fatta sfilare abilmente da D'Errico, che si presenta davanti a Franceschini e, seppur in equilibrio precario, tenta il pallonetto ma la sfera sorvola la traversa. Al 68' D'Errico si presenta davanti al portiere biancoverde, che salva la sua porta con un ottimo riflesso di piede; la palla viene recuperata da Marzi che tenta la battuta, ma Ceni salva sulla linea. Il gol che riduce le distanze &egrave; solo rimandato: al 69', dopo aver vinto un contrasto, Marzi riesce a liberare Iacopo Sestini davanti a Franceschini e il numero 2 ospite non sbaglia, riducendo le distanze. Durante il recupero concesso dal signor Luzaj (ottimo il suo arbitraggio) non accade altro, cos&igrave; al triplice fischio la Rignanese pu&ograve; prendersi tre punti d'oro, ciliegina sulla torta di una stagione che ha visto i ragazzi di mister Berni maturare moltissimo. Questo stop non inficia la splendida annata dei ragazzi di Vicerdini, comunque quarti in classifica e capaci durante la stagione di esprimere un bel calcio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Comite</b> &egrave; un gladiatore sulla fascia destra: difficile che perda un duello; <b>Sereni </b>&egrave; determinante con le sue giocate a centrocampo (oltre che con la sua rete) e insieme a <b>Avrami </b>&egrave; utilissimo anche in fase di copertura; <b>Natale </b>ha un tocco di palla sopraffino e impreziosisce la sua prova segnando la rete del vantaggio e dando il via all'azione del raddoppio; nel San Giusto bene il regista difensivo <b>Angiolucci</b>, il terzino <b>Sestini </b>(a suo agio anche come centrocampista nella ripresa e andato in gol) e il mediano <b>Marzi</b>. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI