• Terza Categoria GIR.A
  • Futsal Fiorentina
  • 2 - 3
  • Atletico figline


FUTSAL FIORENTINA: Lo Castro, Pugliatti, Ceni, Magni, Greco (85' Favilli), Galli, Arrighetti (45' Buffi), Scopetani, Chilleri (25' Schippa), Baccani, Fracassini (79' Nencerini). A disp.: Pagnini, Gentile. All.: Formigli.
ATLETICO FIGLINE: Di Caterino, Sottani, Masini, Piccioli, Bettini (68' Fusini), Mazzocchi, Fichele, Pippucci (63' Vivoli), Laganà, Dei, Locatelli. A disp.: Frammartino, Ermini, Innocenti, Bernini, Iaunese. All.: Bianchi.

ARBITRO: Pierpaoli di Firenze.

RETI: 42' Dei, 52' Schippa, 65' Laganà, 72' Fracassini, 75' Locatelli.



L'Atletico Figline si aggiudica, non senza fatica, il big match delle Cascine del Riccio contro una Futsal Fiorentina martoriata dalle assenze. Gli ospiti, dopo essersi portati due volte in vantaggio e, in entrambi i casi, essersi fatti recuperare, riescono ad espugnare il terreno dei viola grazie ad una rete di Locatelli realizzata a 10 minuti dalla fine del match. La cronaca della gara inizia al 8', quando Bettini chiama Lo Castro alla neutralizzazione in due tempi di una sua battuta a rete. 1' più tardi è sempre la formazione in casacca arancio a tentare di mettere la freccia affidandosi a Locatelli, il quale, sfruttando un calcio di punizione da posizione decentrata sulla sinistra, esplode un colpo che però termina soltanto sulla parte esterna della rete. Poco dopo è sempre Bettini a seminare il panico tra le linee arretrate locali poiché, dopo aver rubato la sfera al difensore viola Pugliatti, entra in area e fa partire un destro che però è troppo centrale per creare pericoli al numero uno Lo Castro. Gli ospiti vogliono passare in vantaggio e al 20' provano a farlo con il solito Locatelli, che sulla ribattuta di un calcio di punizione calciato da lui stesso sulla barriera, calibra male il sinistro e spedisce il pallone troppo alto rispetto al bersaglio. La Futsal del sempre energico tecnico Formigli si fa vedere in attacco al 27' con un calcio piazzato dalla lunga distanza che, battuto da Pugliatti, esce alto sopra la traversa. Al 35' anche Schippa, subentrato a Chilleri nel corso del primo tempo, cerca di reagire all'assedio ospite con un destro in girata che però viene ribattuto dalla difesa arancio. Ma, proprio quando sembra che ormai il primo tempo debba essere archiviato con il risultato di 0-0, Dei si fa giustiziere di una difesa locale fin troppo disattenta e, nell'area piccola a portiere battuto, sblocca il risultato in favore dei suoi con un tap-in facile, facile. L'ultima occasione degna di nota del primo parziale vede protagonista l'estremo difensore viola, che mostra grande una grande prontezza di riflessi nel deviare un colpo di testa da zero metri di Dei, bravo a raccogliere un cross da sinistra calibrato al punto giusto da Piccioli. La ripresa si apre all'insegna dei viola, che già al 7' pareggiano i conti con Schippa, il quale, innescato dal centrocampo, si trova nell'area piccola con il pallone e in spaccata insacca la rete del momentaneo pareggio. Gli ospiti spingono molto, ma le loro trame di gioco si rivelano poco incisive, in quanto concluse sempre da tentativi dalla distanza, come al 11', quando Locatelli non riesce ad inquadrare lo specchio della porta con un destro dalla mezzaluna dell'area di rigore avversaria. Al 18' Scopetani cerca il gol dell'anno in acrobazia, ma sbuccia la sfera e la conclusione non sortisce alcun effetto. Ma alla prima occasione utile di entrare in area di rigore è l'Atletico Figline a fare centro: è il 20' quando si forma una mischia nell'area della Futsal nella quale Laganà è il più lesto di tutti e trafigge Lo Castro. Tuttavia il vantaggio dura soltanto pochi minuti perché al 27' i viola trovano già il pareggio grazie a Fracassini, che entra comodamente in area e prende il tempo a Di Caterino siglando la rete che ristabilisce la parità per la seconda volta. Ma anche questa situazione di risultato ha breve vita: siamo giunti alla mezz'ora della ripresa quando Locatelli coglie un cross dal versante sinistro e al volo conclude dove Lo Castro non può arrivare. Nell'ultimo quarto d'ora e nei cinque minuti di recupero concessi dall'esperto arbitro Pierpaoli i padroni di casa il tutto per tutto, senza però riuscire a raddrizzare il risultato. Con questa vittoria l'Atletico Figline scavalca in classifica la Futsal Fiorentina, conquistando così tre punti pesanti in un girone in cui la graduatoria si fa molto corta soprattutto nella zona alta, dove ci sono mole squadre racchiuse in pochi punti, tutte alla ricerca di un posto nei play-off.

Calciatoripiù:
tra i padroni di casa i migliori in campo sono Schippa, il cui ingresso in campo ha dato peso al reparto avanzato, e Lo Castro che, nonostante i tre gol subiti, ha salvato più volte il risultato, mentre tra le fila ospiti si distinguono il bomber Locatelli e il volenteroso Piccioli.

Lorenzo Agostini FUTSAL FIORENTINA: Lo Castro, Pugliatti, Ceni, Magni, Greco (85' Favilli), Galli, Arrighetti (45' Buffi), Scopetani, Chilleri (25' Schippa), Baccani, Fracassini (79' Nencerini). A disp.: Pagnini, Gentile. All.: Formigli.<br >ATLETICO FIGLINE: Di Caterino, Sottani, Masini, Piccioli, Bettini (68' Fusini), Mazzocchi, Fichele, Pippucci (63' Vivoli), Lagan&agrave;, Dei, Locatelli. A disp.: Frammartino, Ermini, Innocenti, Bernini, Iaunese. All.: Bianchi.<br > ARBITRO: Pierpaoli di Firenze.<br > RETI: 42' Dei, 52' Schippa, 65' Lagan&agrave;, 72' Fracassini, 75' Locatelli. L'Atletico Figline si aggiudica, non senza fatica, il big match delle Cascine del Riccio contro una Futsal Fiorentina martoriata dalle assenze. Gli ospiti, dopo essersi portati due volte in vantaggio e, in entrambi i casi, essersi fatti recuperare, riescono ad espugnare il terreno dei viola grazie ad una rete di Locatelli realizzata a 10 minuti dalla fine del match. La cronaca della gara inizia al 8', quando Bettini chiama Lo Castro alla neutralizzazione in due tempi di una sua battuta a rete. 1' pi&ugrave; tardi &egrave; sempre la formazione in casacca arancio a tentare di mettere la freccia affidandosi a Locatelli, il quale, sfruttando un calcio di punizione da posizione decentrata sulla sinistra, esplode un colpo che per&ograve; termina soltanto sulla parte esterna della rete. Poco dopo &egrave; sempre Bettini a seminare il panico tra le linee arretrate locali poich&eacute;, dopo aver rubato la sfera al difensore viola Pugliatti, entra in area e fa partire un destro che per&ograve; &egrave; troppo centrale per creare pericoli al numero uno Lo Castro. Gli ospiti vogliono passare in vantaggio e al 20' provano a farlo con il solito Locatelli, che sulla ribattuta di un calcio di punizione calciato da lui stesso sulla barriera, calibra male il sinistro e spedisce il pallone troppo alto rispetto al bersaglio. La Futsal del sempre energico tecnico Formigli si fa vedere in attacco al 27' con un calcio piazzato dalla lunga distanza che, battuto da Pugliatti, esce alto sopra la traversa. Al 35' anche Schippa, subentrato a Chilleri nel corso del primo tempo, cerca di reagire all'assedio ospite con un destro in girata che per&ograve; viene ribattuto dalla difesa arancio. Ma, proprio quando sembra che ormai il primo tempo debba essere archiviato con il risultato di 0-0, Dei si fa giustiziere di una difesa locale fin troppo disattenta e, nell'area piccola a portiere battuto, sblocca il risultato in favore dei suoi con un tap-in facile, facile. L'ultima occasione degna di nota del primo parziale vede protagonista l'estremo difensore viola, che mostra grande una grande prontezza di riflessi nel deviare un colpo di testa da zero metri di Dei, bravo a raccogliere un cross da sinistra calibrato al punto giusto da Piccioli. La ripresa si apre all'insegna dei viola, che gi&agrave; al 7' pareggiano i conti con Schippa, il quale, innescato dal centrocampo, si trova nell'area piccola con il pallone e in spaccata insacca la rete del momentaneo pareggio. Gli ospiti spingono molto, ma le loro trame di gioco si rivelano poco incisive, in quanto concluse sempre da tentativi dalla distanza, come al 11', quando Locatelli non riesce ad inquadrare lo specchio della porta con un destro dalla mezzaluna dell'area di rigore avversaria. Al 18' Scopetani cerca il gol dell'anno in acrobazia, ma sbuccia la sfera e la conclusione non sortisce alcun effetto. Ma alla prima occasione utile di entrare in area di rigore &egrave; l'Atletico Figline a fare centro: &egrave; il 20' quando si forma una mischia nell'area della Futsal nella quale Lagan&agrave; &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e trafigge Lo Castro. Tuttavia il vantaggio dura soltanto pochi minuti perch&eacute; al 27' i viola trovano gi&agrave; il pareggio grazie a Fracassini, che entra comodamente in area e prende il tempo a Di Caterino siglando la rete che ristabilisce la parit&agrave; per la seconda volta. Ma anche questa situazione di risultato ha breve vita: siamo giunti alla mezz'ora della ripresa quando Locatelli coglie un cross dal versante sinistro e al volo conclude dove Lo Castro non pu&ograve; arrivare. Nell'ultimo quarto d'ora e nei cinque minuti di recupero concessi dall'esperto arbitro Pierpaoli i padroni di casa il tutto per tutto, senza per&ograve; riuscire a raddrizzare il risultato. Con questa vittoria l'Atletico Figline scavalca in classifica la Futsal Fiorentina, conquistando cos&igrave; tre punti pesanti in un girone in cui la graduatoria si fa molto corta soprattutto nella zona alta, dove ci sono mole squadre racchiuse in pochi punti, tutte alla ricerca di un posto nei play-off. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i padroni di casa i migliori in campo sono <b>Schippa</b>, il cui ingresso in campo ha dato peso al reparto avanzato, e <b>Lo Castro</b> che, nonostante i tre gol subiti, ha salvato pi&ugrave; volte il risultato, mentre tra le fila ospiti si distinguono il bomber <b>Locatelli </b>e il volenteroso <b>Piccioli</b>. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI