• Terza Categoria GIR.A
  • Floriagafir Bellariva
  • 3 - 0
  • Albereta


FLORIAGAFIR: Oraiopoulos, Nesi, Betti (69' Ridolfi), Cesare (49' Sarappa), De Fanti, Fiorindi, Fusi, Barontini (81' Budini Gattai), Ginestrini, Bertuccio (71' Schipani), Martelli (89' Romolini). A disp.: Amerighi, Lombardi. All.: Franco Merendi.
ALBERETA 72: Chiavacci, Varvarito (55' Monfalconi), Tozzi (58' Ginocchi), Borsotti, Poggiali, Camasta (55' Alvares), Rabarbari, Casini S., Rabatti, Boni (77' Mannelli), Casini G. (46' Celuni). A disp.: Fantaccini, Nocentini. All.: Giovanni Bugli.

ARBITRO: Giuseppe De Nicolais di Firenze.

RETI: 14' Ginestrini, 49' Martelli, 86' Ridolfi.
NOTE: Ammonizioni: Cesare (21'), Barontini (38'), Martelli (51'), Sarappa (75'), Borsotti (34') e Varvarito (55').



Sotto il cielo grigio di Firenze, all'ombra della torre di Maratona al Grazzini si affrontano i padroni di casa della Floriagafir, oggi in maglia azzurra, e l'Albereta '72, in rosso, agli ordini del sig. De Nicolais. Le squadre giocano bene, ma alla fine è il cinismo dei padroni di casa a prevalere. Gli ospiti vincono il lancio della monetina e attaccano da destra verso sinistra, quindi il primo pallone è della Floria, ma le prime azioni pericolose sono degli ospiti: all'11' Rabarbari viene steso sulla trequarti di campo, s'incarica di battere la punizione Tozzi che mette la palla in mezzo per il colpo di testa di Stefano Casini, ma è fuori. Al 14' è la Floria a passare in vantaggio, con un'elaborata azione partita da destra che permette a Fusi di servire da dentro l'area di rigore una palla d'oro per Ginestrini, che non sbaglia. 1-0. Appena 4 minuti e l'Albereta cerca di ristabilire la parità con una punizione da metà campo di Stefano Casini che, grazie anche ad un rimpallo fortunato, mette Boni in ottima posizione per colpire di testa, ma la palla è fuori. Al 40' un rilancio di Oraiopoulos serve Ginestrini, che duetta con Bertuccio e si trova solo davanti all'ottimo Chiavacci, che tocca il pallone e lo manda fuori giri. Nulla di fatto. 4' e ancora una squillo da parte della Floria, con il tiro di Bertuccio respinto dall'estremo difensore. Ma l'azione non finisce qui, con la palla che carambola sul 10 azzurro e l'assist per Fusi a rimorchio che batte a colpo sicuro, parata di Chiavacci che si rialza e manda la palla fuori con un colpo di reni. Nel secondo tempo la Floria cerca di portare a casa il risultato e al 49' Bertuccio gira per Ginestrini che stoppa il pallone sulla linea di centrocampo e lancia Martelli solo davanti al portiere che viene eluso e la palla insaccata in rete per il 2-0. Al 58' l'Albereta prova a rientrare in partita, sugli effetti di un calcio d'angolo battuto da Celuni che trova Poggiali solo a battere verso la porta a colpo sicuro, ma una maglia azzurra rovina la festa sulla linea di porta. Al 76' Alvares prova a sorprendere Oraiopoulos da fuori con un colpo potente, ma la palla è centrale e facile per il portiere. All'83' la Floria ritorna pericolosa con un'azione in velocità orchestrata da Martelli che lancia Budini Gattai verso la porta. Riesce a scartare il marcatore ma scivola e un'altra maglia rossa si avventa sul pallone e lo calcia fuori. All'86' la Floria chiude la partita con la rete di Ridolfi, che batte una punizione potente e tesa dal vertice destro dell'area di rigore degli ospiti sul primo palo, imprendibile per Chiavacci. 3-0. L'ultima azione pericolosa è dell'Albereta che prova da punizione a portare a casa il gol della bandiera con Stefano Casini, ma tra lui e la porta si pone Alvares. La gara finisce qui, con un risultato rotondo e con l'Albereta fin troppo castigata per i valori espressi in campo.

Calciatoripiù
: Per l'Albereta Chiavacci, autore di bellissime parate, e Stefano Casini, che ha retto il centrocampo degli ospiti. Forse l'ultima punizione avrebbe meritato maggior fortuna. Per la Floriagafir senza dubbio Barontini, che ha fermato il tempo a centrocampo, e Ginestrini, perno centrale del gioco locale capace di tenere su la squadra assieme a tutto il reparto offensivo come pochi altri.

Andra Vignozzi FLORIAGAFIR: Oraiopoulos, Nesi, Betti (69' Ridolfi), Cesare (49' Sarappa), De Fanti, Fiorindi, Fusi, Barontini (81' Budini Gattai), Ginestrini, Bertuccio (71' Schipani), Martelli (89' Romolini). A disp.: Amerighi, Lombardi. All.: Franco Merendi.<br >ALBERETA 72: Chiavacci, Varvarito (55' Monfalconi), Tozzi (58' Ginocchi), Borsotti, Poggiali, Camasta (55' Alvares), Rabarbari, Casini S., Rabatti, Boni (77' Mannelli), Casini G. (46' Celuni). A disp.: Fantaccini, Nocentini. All.: Giovanni Bugli.<br > ARBITRO: Giuseppe De Nicolais di Firenze.<br > RETI: 14' Ginestrini, 49' Martelli, 86' Ridolfi.<br >NOTE: Ammonizioni: Cesare (21'), Barontini (38'), Martelli (51'), Sarappa (75'), Borsotti (34') e Varvarito (55'). Sotto il cielo grigio di Firenze, all'ombra della torre di Maratona al Grazzini si affrontano i padroni di casa della Floriagafir, oggi in maglia azzurra, e l'Albereta '72, in rosso, agli ordini del sig. De Nicolais. Le squadre giocano bene, ma alla fine &egrave; il cinismo dei padroni di casa a prevalere. Gli ospiti vincono il lancio della monetina e attaccano da destra verso sinistra, quindi il primo pallone &egrave; della Floria, ma le prime azioni pericolose sono degli ospiti: all'11' Rabarbari viene steso sulla trequarti di campo, s'incarica di battere la punizione Tozzi che mette la palla in mezzo per il colpo di testa di Stefano Casini, ma &egrave; fuori. Al 14' &egrave; la Floria a passare in vantaggio, con un'elaborata azione partita da destra che permette a Fusi di servire da dentro l'area di rigore una palla d'oro per Ginestrini, che non sbaglia. 1-0. Appena 4 minuti e l'Albereta cerca di ristabilire la parit&agrave; con una punizione da met&agrave; campo di Stefano Casini che, grazie anche ad un rimpallo fortunato, mette Boni in ottima posizione per colpire di testa, ma la palla &egrave; fuori. Al 40' un rilancio di Oraiopoulos serve Ginestrini, che duetta con Bertuccio e si trova solo davanti all'ottimo Chiavacci, che tocca il pallone e lo manda fuori giri. Nulla di fatto. 4' e ancora una squillo da parte della Floria, con il tiro di Bertuccio respinto dall'estremo difensore. Ma l'azione non finisce qui, con la palla che carambola sul 10 azzurro e l'assist per Fusi a rimorchio che batte a colpo sicuro, parata di Chiavacci che si rialza e manda la palla fuori con un colpo di reni. Nel secondo tempo la Floria cerca di portare a casa il risultato e al 49' Bertuccio gira per Ginestrini che stoppa il pallone sulla linea di centrocampo e lancia Martelli solo davanti al portiere che viene eluso e la palla insaccata in rete per il 2-0. Al 58' l'Albereta prova a rientrare in partita, sugli effetti di un calcio d'angolo battuto da Celuni che trova Poggiali solo a battere verso la porta a colpo sicuro, ma una maglia azzurra rovina la festa sulla linea di porta. Al 76' Alvares prova a sorprendere Oraiopoulos da fuori con un colpo potente, ma la palla &egrave; centrale e facile per il portiere. All'83' la Floria ritorna pericolosa con un'azione in velocit&agrave; orchestrata da Martelli che lancia Budini Gattai verso la porta. Riesce a scartare il marcatore ma scivola e un'altra maglia rossa si avventa sul pallone e lo calcia fuori. All'86' la Floria chiude la partita con la rete di Ridolfi, che batte una punizione potente e tesa dal vertice destro dell'area di rigore degli ospiti sul primo palo, imprendibile per Chiavacci. 3-0. L'ultima azione pericolosa &egrave; dell'Albereta che prova da punizione a portare a casa il gol della bandiera con Stefano Casini, ma tra lui e la porta si pone Alvares. La gara finisce qui, con un risultato rotondo e con l'Albereta fin troppo castigata per i valori espressi in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Albereta <b>Chiavacci</b>, autore di bellissime parate, e <b>Stefano Casini,</b> che ha retto il centrocampo degli ospiti. Forse l'ultima punizione avrebbe meritato maggior fortuna. Per la Floriagafir senza dubbio <b>Barontini</b>, che ha fermato il tempo a centrocampo, e <b>Ginestrini</b>, perno centrale del gioco locale capace di tenere su la squadra assieme a tutto il reparto offensivo come pochi altri. Andra Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI