• Terza Categoria GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 6
  • Floriagafir Bellariva


BELMONTE: Mastrogiacomo, Caponeri, Signori, Rubeo, Razzolini, Maranghi, Forni, Tatini A., Tatini M., Marchese, Canovai. A disp.: Pacciani, Morozzi, Casamaggi e Gatti. All. Ricci- De Luca.
FLORIAGAFIR: Oraiopoulos, Betti, Nesi, Naldi, Fiorindi, Sarappa, Fusi, Barontini, Bertuccio, Ginestrini, Martelli. A disp. Cesare, Lombardi, Noferini, Romolini, Stiattesi, Gasperini, Ridolfi. All.: Merendi.

ARBITRO: Conti di Firenze.

RETI: 9' e 55' Bertuccio, 36' Martelli, 38' aut. pro Floriagafir, 40' Fusi, 85' Stiattesi.



Sul piccolo campo sussidiario di Ponte a Niccheri, di fronte il Belmonte nella solita muta rossa e la Floriagafir con casacca celeste e blu; scontro fra gli ultimi ed i terzi in classifica. Nonostante la squadra di casa sia reduce da una brillante prestazione esterna, non riesce a trovare il modo di contrastare i sicuramente più quotati avversari, ed infatti la Floriagafir trova quasi subito la rete del vantaggio dopo un paio di azioni pericolose: palla recuperata a centrocampo e lancio all'indirizzo di Bertuccio, che in velocità anticipa l'uscita del portiere di casa e mette in rete. Il Belmonte non riesce proprio ad entrare in partita e concede due punizioni dal limite molto ben indirizzate da Barontini, ma Mastrogiacomo con due strepitose parate salva la propria porta. La squadra di casa prova a recuperare lo svantaggio ma non riesce ad impensierire il portiere avversario; la volta che riesce a rendersi pericolosa Tatini M., lanciato verso la porta, viene fermato per dubbio fuorigioco. Si giunge al 36' quando l'attaccante Martelli, nei pressi del vertice sinistro dell'area, lascia partire un forte e preciso tiro che si va ad insaccare sulla destra all'incrocio dei pali della porta dell'incolpevole portiere di casa: veramente un bellissimo gol. Non ci sono argini alla furia sportiva della Floriagafir, che poco dopo passa ancora: tutto parte da un tiro cross proveniente dalla sinistra, il palo respinge la palla che carambola addosso al portiere di casa e finisce in fondo alla rete. Si arriva al 40' quando su un cross sempre proveniente dalla sinistra il pur bravo centrale Razzolini manca l'intervento e consente pertanto a Fusi, che seguiva l'azione, di calciare a colpo sicuro verso la porta trafiggendo il portiere di casa in uscita. Siamo ormai allo scadere, la squadra della Floriagafir è già nettamente in vantaggio e padrona della partita. A questo punto il direttore di gara espelle frettolosamente il giocatore locale Caponeri, reo di aver troppo protestato in seguito ad un fallo di gioco. Si riparte nella ripresa ed il Belmonte sostituisce Rubeo con l'attaccante Pacciani, nel chiaro intento di salvare almeno la faccia. Il corso della gara sembra però ormai segnato, e al 50' va ancora in gol Bertuccio, lanciato in sospetta posizione di fuorigioco. Anche la Floriagafir, visto il risultato acquisito, inizia le sostituzioni, ed entrano in campo nell'ordine Lombardi, Romolini e Stiattesi. Al 60' il d.g. estrae il cartellino rosso diretto per Canovai per aver scalciato un avversario a centro campo; impuniti, invece tutti gli interventi irregolari subiti in precedenza dallo stesso giocatore. Dentro nel Belmonte anche Morozzi per un Forni molto innervositosi. In doppia inferiorità numerica e con le forze residue la squadra di casa cerca di limitare il passivo, ma al 65' subisce anche l'espulsione di Tatini A., reo di un fallo su un attaccante avversario lanciato a rete. In otto contro undici la gara diviene una sorta di allenamento, ma al 70' ad opera dell'ormai confuso direttore di gara arriva anche l'espulsione di Signori, per aver ostacolato un attaccante della Floriagafir. C'è ancora tempo, a pochi minuti dal termine, per la sesta rete degli ospiti con Stiattesi, poi l'arbitro decreta la fine dell'incontro, accompagnato all'uscita dal campo dalla disapprovazione dei pochi sostenitori di casa presenti. Ineccepibile la vittoria degli ospiti, ma davvero inadeguata la direzione del sig. Conti, apparsa fuori contesto, priva di buon senso e fortemente penalizzante nei confronti di ragazzi che sottraggono tempo alla scuola o al lavoro per allenarsi duramente in vista della partita del sabato.

BELMONTE: Mastrogiacomo, Caponeri, Signori, Rubeo, Razzolini, Maranghi, Forni, Tatini A., Tatini M., Marchese, Canovai. A disp.: Pacciani, Morozzi, Casamaggi e Gatti. All. Ricci- De Luca.<br >FLORIAGAFIR: Oraiopoulos, Betti, Nesi, Naldi, Fiorindi, Sarappa, Fusi, Barontini, Bertuccio, Ginestrini, Martelli. A disp. Cesare, Lombardi, Noferini, Romolini, Stiattesi, Gasperini, Ridolfi. All.: Merendi.<br > ARBITRO: Conti di Firenze.<br > RETI: 9' e 55' Bertuccio, 36' Martelli, 38' aut. pro Floriagafir, 40' Fusi, 85' Stiattesi. Sul piccolo campo sussidiario di Ponte a Niccheri, di fronte il Belmonte nella solita muta rossa e la Floriagafir con casacca celeste e blu; scontro fra gli ultimi ed i terzi in classifica. Nonostante la squadra di casa sia reduce da una brillante prestazione esterna, non riesce a trovare il modo di contrastare i sicuramente pi&ugrave; quotati avversari, ed infatti la Floriagafir trova quasi subito la rete del vantaggio dopo un paio di azioni pericolose: palla recuperata a centrocampo e lancio all'indirizzo di Bertuccio, che in velocit&agrave; anticipa l'uscita del portiere di casa e mette in rete. Il Belmonte non riesce proprio ad entrare in partita e concede due punizioni dal limite molto ben indirizzate da Barontini, ma Mastrogiacomo con due strepitose parate salva la propria porta. La squadra di casa prova a recuperare lo svantaggio ma non riesce ad impensierire il portiere avversario; la volta che riesce a rendersi pericolosa Tatini M., lanciato verso la porta, viene fermato per dubbio fuorigioco. Si giunge al 36' quando l'attaccante Martelli, nei pressi del vertice sinistro dell'area, lascia partire un forte e preciso tiro che si va ad insaccare sulla destra all'incrocio dei pali della porta dell'incolpevole portiere di casa: veramente un bellissimo gol. Non ci sono argini alla furia sportiva della Floriagafir, che poco dopo passa ancora: tutto parte da un tiro cross proveniente dalla sinistra, il palo respinge la palla che carambola addosso al portiere di casa e finisce in fondo alla rete. Si arriva al 40' quando su un cross sempre proveniente dalla sinistra il pur bravo centrale Razzolini manca l'intervento e consente pertanto a Fusi, che seguiva l'azione, di calciare a colpo sicuro verso la porta trafiggendo il portiere di casa in uscita. Siamo ormai allo scadere, la squadra della Floriagafir &egrave; gi&agrave; nettamente in vantaggio e padrona della partita. A questo punto il direttore di gara espelle frettolosamente il giocatore locale Caponeri, reo di aver troppo protestato in seguito ad un fallo di gioco. Si riparte nella ripresa ed il Belmonte sostituisce Rubeo con l'attaccante Pacciani, nel chiaro intento di salvare almeno la faccia. Il corso della gara sembra per&ograve; ormai segnato, e al 50' va ancora in gol Bertuccio, lanciato in sospetta posizione di fuorigioco. Anche la Floriagafir, visto il risultato acquisito, inizia le sostituzioni, ed entrano in campo nell'ordine Lombardi, Romolini e Stiattesi. Al 60' il d.g. estrae il cartellino rosso diretto per Canovai per aver scalciato un avversario a centro campo; impuniti, invece tutti gli interventi irregolari subiti in precedenza dallo stesso giocatore. Dentro nel Belmonte anche Morozzi per un Forni molto innervositosi. In doppia inferiorit&agrave; numerica e con le forze residue la squadra di casa cerca di limitare il passivo, ma al 65' subisce anche l'espulsione di Tatini A., reo di un fallo su un attaccante avversario lanciato a rete. In otto contro undici la gara diviene una sorta di allenamento, ma al 70' ad opera dell'ormai confuso direttore di gara arriva anche l'espulsione di Signori, per aver ostacolato un attaccante della Floriagafir. C'&egrave; ancora tempo, a pochi minuti dal termine, per la sesta rete degli ospiti con Stiattesi, poi l'arbitro decreta la fine dell'incontro, accompagnato all'uscita dal campo dalla disapprovazione dei pochi sostenitori di casa presenti. Ineccepibile la vittoria degli ospiti, ma davvero inadeguata la direzione del sig. Conti, apparsa fuori contesto, priva di buon senso e fortemente penalizzante nei confronti di ragazzi che sottraggono tempo alla scuola o al lavoro per allenarsi duramente in vista della partita del sabato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI