• Giovanissimi B GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 5
  • Galluzzo


BAGNO A RIPOLI: Bechelli (37' Avalli), Trambusti (36' Gonnelli), Alinari, Bencini, Luciano (40' Dinardo), Berchielli, Piccini, Andreoni, Falciani (36' Andreucci), Abdali (69' Caglia), Clarelli. A disp.: Nuti. All.: Selmi.
GALLUZZO 2010: Andrei (46' Stellini), Montelatici (36' Paoletti), Sordi, Vannini (36' Monda), Susini, Marcantelli (44' Tamborrino), Baldacci, Montes, Ricci, Ibraliu, Nardi D. A disp.: Nardi D., Wolckai. All: Masi.

RETI: 26' Marcantelli, 33' Ricci, 34' Baldacci, 36' Montes, 63' Ibraliu, 70' Caglia.



Brutta sconfitta per il Bagno a Ripoli dopo la vittoria della settimana scorsa contro il Belmonte, di fronte a un ottimo Galluzzo, punteggio pesante più nel risultato però che nella prestazione. Buona partenza dei ragazzi di Selmi, che al secondo minuto sfiorano il gol con un tiro dalla distanza di Luciano deviato in angolo. Risponde poco dopo il Galluzzo, conclusione dalla distanza di Ricci, arrivato al tiro dopo una bella azione personale, parata dal portiere. Preme il Galluzzo con Baldacci, dribbling sulla fascia destra a smarcarsi dai difensori e tiro alto. Altra occasione clamorosa per Baldacci poco dopo, che colpisce la traversa sfruttando un ottimo cross di Montes dalla fascia. Al dodicesimo altra occasione per il Bagno a Ripoli su punizione di Luciano, deviata in angolo da Andrei. Ottimo scambio a centrocampo tra Baldacci e Ibraliu, che lancia il compagno con un passaggio flirtante in area ma il suo tiro è troppo debole per impensierire il portiere. Al quindicesimo altra palla gol per il Bagno a Ripoli, Falciani lanciato a rete da un ottimo lancio di Luciano non trova la porta con un pallonetto. Spinge ancora il Bagno a Ripoli con Piccini che prova dalla distanza ma la sua conclusione viene parata da Andrei. Al ventiseiesimo passa in vantaggio il Galluzzo, passaggio a Baldacci sulla fascia destra, che di prima cerca un cross al centro per Marcantelli che al volo insacca in rete. Forte del vantaggio acquisito e sfruttando il disorientamento avversario dopo la rete subita, il Galluzzo spinge ancora in avanti alla ricerca del raddoppio, che arriva al trentatreesimo con Ricci, che spinge in rete un passaggio rasoterra dalla destra di Montes che attraversa l'area. Un minuto dopo arriva anche la rete del raddoppio, bel tiro dalla distanza di Baldacci che si insacca in rete alle spalle del portiere. Bagno a Ripoli ancora sotto, subisce a inizio ripresa il gol del quattro a zero, tiro su punizione da posizione defilata dalla sinistra di Montes. Poco dopo Selmi prova a ravvivare la squadra con una serie di cambi subito dopo la rete subita. Traversa del Bagno a Ripoli al trentanovesimo, tiro dal limite di Clarelli. Spinge ancora il Bagno a Ripoli alla ricerca del gol con Abdali, pescato in area da Clarelli, ma la sua conclusione finisce alta. Ancora Bagno a Ripoli poco dopo: azione combinata sulla fascia tra Piccini e il neoentrato Gonnelli, servito con un pallonetto ina rea dal compagno ma non trova la porta. Il Galluzzo sfiora la quinta rete con il tiro al volo su cross dalla destra di Monda, appena entrato al posto di Vannini. Quinto sigillo che arriva al trentaquattresimo della ripresa, Ibraliu ruba palla alla difesa avversaria e insacca in rete con un velenoso rasoterra. A un minuto dalla fine entra Caglia al posto di Abdali, il numero diciassette appena entrato trova subito la rete sfruttando il passaggio rasoterra di Trambusti per il gol della bandiera per la sua squadra. La partita si chiude sul cinque a uno per il Galluzzo. Match equilibrato nonostante il risultato rotondo, i ragazzi di Masi sono stati micidiali a sfruttare i momenti chiave della partita e il black out del Bagno a Ripoli dopo la prima rete subita. Squadra di Selmi che paga alcune disattenzioni ed errori difensivi, ma protagonista comunque di una buona prestazione e sfortunata in alcune occasioni.
Calciatoripiù: da segnalare per il Galluzzo la prestazione di Ibraliu, ottimo nell'impostazione del gioco e in regia in attacco, poi ottima prova anche di Baldacci sulla fascia destra, autore di una rete e anche di un assist su uno dei gol dei compagni e infine ottima prova di Marcantelli, prezioso in fase difensiva e autore della prima rete. Per il Bagno a Ripoli buona prova di Luciano, che gioca da vero e proprio libero in difesa impostando il gioco a centrocampo e rientrando in fase difensiva. Da segnalare la voglia di riscatto e la rapacità di Caglia, che appena entrato si butta subito in avanti prima trovando l'unica rete della sua squadra.

Marco Saccardi BAGNO A RIPOLI: Bechelli (37' Avalli), Trambusti (36' Gonnelli), Alinari, Bencini, Luciano (40' Dinardo), Berchielli, Piccini, Andreoni, Falciani (36' Andreucci), Abdali (69' Caglia), Clarelli. A disp.: Nuti. All.: Selmi.<br >GALLUZZO 2010: Andrei (46' Stellini), Montelatici (36' Paoletti), Sordi, Vannini (36' Monda), Susini, Marcantelli (44' Tamborrino), Baldacci, Montes, Ricci, Ibraliu, Nardi D. A disp.: Nardi D., Wolckai. All: Masi.<br > RETI: 26' Marcantelli, 33' Ricci, 34' Baldacci, 36' Montes, 63' Ibraliu, 70' Caglia. Brutta sconfitta per il Bagno a Ripoli dopo la vittoria della settimana scorsa contro il Belmonte, di fronte a un ottimo Galluzzo, punteggio pesante pi&ugrave; nel risultato per&ograve; che nella prestazione. Buona partenza dei ragazzi di Selmi, che al secondo minuto sfiorano il gol con un tiro dalla distanza di Luciano deviato in angolo. Risponde poco dopo il Galluzzo, conclusione dalla distanza di Ricci, arrivato al tiro dopo una bella azione personale, parata dal portiere. Preme il Galluzzo con Baldacci, dribbling sulla fascia destra a smarcarsi dai difensori e tiro alto. Altra occasione clamorosa per Baldacci poco dopo, che colpisce la traversa sfruttando un ottimo cross di Montes dalla fascia. Al dodicesimo altra occasione per il Bagno a Ripoli su punizione di Luciano, deviata in angolo da Andrei. Ottimo scambio a centrocampo tra Baldacci e Ibraliu, che lancia il compagno con un passaggio flirtante in area ma il suo tiro &egrave; troppo debole per impensierire il portiere. Al quindicesimo altra palla gol per il Bagno a Ripoli, Falciani lanciato a rete da un ottimo lancio di Luciano non trova la porta con un pallonetto. Spinge ancora il Bagno a Ripoli con Piccini che prova dalla distanza ma la sua conclusione viene parata da Andrei. Al ventiseiesimo passa in vantaggio il Galluzzo, passaggio a Baldacci sulla fascia destra, che di prima cerca un cross al centro per Marcantelli che al volo insacca in rete. Forte del vantaggio acquisito e sfruttando il disorientamento avversario dopo la rete subita, il Galluzzo spinge ancora in avanti alla ricerca del raddoppio, che arriva al trentatreesimo con Ricci, che spinge in rete un passaggio rasoterra dalla destra di Montes che attraversa l'area. Un minuto dopo arriva anche la rete del raddoppio, bel tiro dalla distanza di Baldacci che si insacca in rete alle spalle del portiere. Bagno a Ripoli ancora sotto, subisce a inizio ripresa il gol del quattro a zero, tiro su punizione da posizione defilata dalla sinistra di Montes. Poco dopo Selmi prova a ravvivare la squadra con una serie di cambi subito dopo la rete subita. Traversa del Bagno a Ripoli al trentanovesimo, tiro dal limite di Clarelli. Spinge ancora il Bagno a Ripoli alla ricerca del gol con Abdali, pescato in area da Clarelli, ma la sua conclusione finisce alta. Ancora Bagno a Ripoli poco dopo: azione combinata sulla fascia tra Piccini e il neoentrato Gonnelli, servito con un pallonetto ina rea dal compagno ma non trova la porta. Il Galluzzo sfiora la quinta rete con il tiro al volo su cross dalla destra di Monda, appena entrato al posto di Vannini. Quinto sigillo che arriva al trentaquattresimo della ripresa, Ibraliu ruba palla alla difesa avversaria e insacca in rete con un velenoso rasoterra. A un minuto dalla fine entra Caglia al posto di Abdali, il numero diciassette appena entrato trova subito la rete sfruttando il passaggio rasoterra di Trambusti per il gol della bandiera per la sua squadra. La partita si chiude sul cinque a uno per il Galluzzo. Match equilibrato nonostante il risultato rotondo, i ragazzi di Masi sono stati micidiali a sfruttare i momenti chiave della partita e il black out del Bagno a Ripoli dopo la prima rete subita. Squadra di Selmi che paga alcune disattenzioni ed errori difensivi, ma protagonista comunque di una buona prestazione e sfortunata in alcune occasioni. Calciatoripi&ugrave;: da segnalare per il Galluzzo la prestazione di Ibraliu, ottimo nell'impostazione del gioco e in regia in attacco, poi ottima prova anche di Baldacci sulla fascia destra, autore di una rete e anche di un assist su uno dei gol dei compagni e infine ottima prova di Marcantelli, prezioso in fase difensiva e autore della prima rete. Per il Bagno a Ripoli buona prova di Luciano, che gioca da vero e proprio libero in difesa impostando il gioco a centrocampo e rientrando in fase difensiva. Da segnalare la voglia di riscatto e la rapacit&agrave; di Caglia, che appena entrato si butta subito in avanti prima trovando l'unica rete della sua squadra. Marco Saccardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI