- Allievi B GIR.di Merito
-
Rinascita Doccia
-
2 - 0
-
Lastrigiana
RINASCITA DOCCIA: Pelagatti, Salvestrini, Batistini, Comanducci, Carabba, Calia, Vitale (75' Rogai), Russo, Putortì, Pantouvani, Pirrone (70' Cabras). A disp.: Picchi, Cabras, Buitoni, Nencini, Rogai. All.: Giovanni Chiari.
LASTRIGIANA: Gregori, Benvenuti, Salvagnini, Mugnaini, Vanzi, Saggio, Guastella, Materassi, Di Gioia, La Corte, Ferrillo. A disp.: Vichi, Sall, Ballini. All.: Francesco Guidotti.
ARBITRO: Maggini di Firenze.
RETI: Vitale, Putortì.
Rinascita Doccia e Lastrigiana hanno condotto un percorso simile fino a questo punto di stagione che le ha permesso di ritrovarsi a soli tre punti di distanza l'una dall'altra, con i biancorossi avanti prima del confronto diretto, e in ballo c'è un terzo posto molto ambito. Entrambe le formazioni hanno dato il massimo delle loro possibilità mettendo in scena una partita estremamente interessante sia per i contenuti tecnici che per quelli tattici. Nel calcio, però, spesso sono gli episodi a decidere e questa volta hanno sorriso ad un Rinascita Doccia che adesso torna ad occupare il terzo posto proprio in compagnia dei ragazzi di Guidotti. Sia i padroni di casa che i biancorossi prediligono il gioco palla a terra e così già dopo il fischio d'avvio si assiste a una gara molto ben interpretata anche se le occasioni da rete della prima frazione non saranno molte. Infatti si annotano un paio di palle-gol a testa. Per quanto riguarda i rossoblù sono Carabba e Vitale a mancare il bersaglio per un non nulla. Mentre sul fronte lastrigiano le chance migliori capitano a Ferrillo e Di Gioia, ma entrambe le circostanze terminano con un nulla di fatto. Così il primo tempo termina a reti inviolate. L'andamento delle prime battute del secondo tempo rispecchia in pieno quello del primo ma quando arriviamo al minuto numero cinquanta Vitale prende palla a sinistra, si accentra, tira e sblocca il risultato. La Lastrigiana ha un attimo di sbandamento ma poi riprende a giocare e reagisce. Poi gli ospiti si fanno avanti, in un primo momento la difesa di casa respinge il tentativo avversario, la sfera, però, torna a Materassi che da fuori lascia partire un bolide con Pelagatti che vola fino all'incrocio dei pali sventando la minaccia. Sull'azione successiva il Doccia riparte in velocità e chiude l'azione alla grande Putortì che segna la rete che in pratica chiude i conti. I padroni di casa amministrano in vantaggio durante gli ultimi scampoli di gioco portando il due a zero fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Russo e Vitale (Rinascita Doccia).
RINASCITA DOCCIA: Pelagatti, Salvestrini, Batistini, Comanducci, Carabba, Calia, Vitale (75' Rogai), Russo, Putortì, Pantouvani, Pirrone (70' Cabras). A disp.: Picchi, Cabras, Buitoni, Nencini, Rogai. All.: Giovanni Chiari.<br >LASTRIGIANA: Gregori, Benvenuti, Salvagnini, Mugnaini, Vanzi, Saggio, Guastella, Materassi, Di Gioia, La Corte, Ferrillo. A disp.: Vichi, Sall, Ballini. All.: Francesco Guidotti.<br >
ARBITRO: Maggini di Firenze.<br >
RETI: Vitale, Putortì.
Rinascita Doccia e Lastrigiana hanno condotto un percorso simile fino a questo punto di stagione che le ha permesso di ritrovarsi a soli tre punti di distanza l'una dall'altra, con i biancorossi avanti prima del confronto diretto, e in ballo c'è un terzo posto molto ambito. Entrambe le formazioni hanno dato il massimo delle loro possibilità mettendo in scena una partita estremamente interessante sia per i contenuti tecnici che per quelli tattici. Nel calcio, però, spesso sono gli episodi a decidere e questa volta hanno sorriso ad un Rinascita Doccia che adesso torna ad occupare il terzo posto proprio in compagnia dei ragazzi di Guidotti. Sia i padroni di casa che i biancorossi prediligono il gioco palla a terra e così già dopo il fischio d'avvio si assiste a una gara molto ben interpretata anche se le occasioni da rete della prima frazione non saranno molte. Infatti si annotano un paio di palle-gol a testa. Per quanto riguarda i rossoblù sono Carabba e Vitale a mancare il bersaglio per un non nulla. Mentre sul fronte lastrigiano le chance migliori capitano a Ferrillo e Di Gioia, ma entrambe le circostanze terminano con un nulla di fatto. Così il primo tempo termina a reti inviolate. L'andamento delle prime battute del secondo tempo rispecchia in pieno quello del primo ma quando arriviamo al minuto numero cinquanta Vitale prende palla a sinistra, si accentra, tira e sblocca il risultato. La Lastrigiana ha un attimo di sbandamento ma poi riprende a giocare e reagisce. Poi gli ospiti si fanno avanti, in un primo momento la difesa di casa respinge il tentativo avversario, la sfera, però, torna a Materassi che da fuori lascia partire un bolide con Pelagatti che vola fino all'incrocio dei pali sventando la minaccia. Sull'azione successiva il Doccia riparte in velocità e chiude l'azione alla grande Putortì che segna la rete che in pratica chiude i conti. I padroni di casa amministrano in vantaggio durante gli ultimi scampoli di gioco portando il due a zero fino al triplice fischio. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Russo</b> e <b>Vitale</b> (Rinascita Doccia).