• Allievi B GIR.di Merito
  • Ponzano
  • 0 - 7
  • Giov. Fucecchio


PONZANO: Bianchi, Ussen, Cinotti, Narducci, Doveri, Pesantini, Conti, Gabbrielli, Donvito, Valori, Sindoni. A disp.: Franchini, Cioni, Panchetti, Dal Canto, Sacrdigli, Giannotti. All.: Loriano Cipriani.
GIOV. FUCECCHIO: Bigazzi, Jack, Bacci, Nannetti, Barsi, Duttini, Camapni, Gallerini, Laurenza, Meia, Badalassi. A disp.: Melani, Lambertucci, Baronti, Petrucci, Daka, Chesi, Fezaj. All.: Antonio Maniscalco.

RETI: 2 Badalassi, Meia, Bacci, Gallerini, 2 Fezaj.



La capolista Fucecchio risolve anche la pratica Ponzano e continua il proprio straordinario cammino in classifica. I padroni di casa provano a vendere la cara la pelle ma la superiorità degli avversari è troppo evidente, tanto che il parziale si ferma sul punteggio di sette a zero ma, viste le molteplici opportunità, poteva essere largamente più ampio. Il Fucecchio comanda le redini del gioco fin dalle primissime battute, partendo sempre dal basso senza alzare mai la palla; tattica che disorienta il Ponzano perché non riesce a chiudere quelle linee di passaggio vitali per far nascere occasioni pericolose. Proprio da un'azione tutta in verticale, arriva il primo gol targato Badalassi: l'attaccante chiude alla perfezione una manovra elaborata e nata dalla difesa, piazzando all'angolino basso un passaggio arretrato arrivato dalla corsia mancina. Gli ospiti iniziano a dilagare quando Bacci prende il tempo a tutti direttamente da palla inattiva e indirizza il pallone sul palo più lontano, trovando un gol che mancava da parecchio tempo. Chiude definitivamente la partita la doppietta di Fezaj, partito dalla panchina, il quale trova lo spunto giusto per superare l'uscita del portiere in velocità e depositare in rete con la porta completamente sguarnita. Il Fucecchio può festeggiare una vittoria rotonda, arrivata attraverso buon gioco e dedizione da parte di tutti.

Calciatoripiù
: per quanto riguarda la formazione ospite, Ussein è l'ultimo a mollare, consumando la propria fascia di competenza come un centometrista.

PONZANO: Bianchi, Ussen, Cinotti, Narducci, Doveri, Pesantini, Conti, Gabbrielli, Donvito, Valori, Sindoni. A disp.: Franchini, Cioni, Panchetti, Dal Canto, Sacrdigli, Giannotti. All.: Loriano Cipriani. <br >GIOV. FUCECCHIO: Bigazzi, Jack, Bacci, Nannetti, Barsi, Duttini, Camapni, Gallerini, Laurenza, Meia, Badalassi. A disp.: Melani, Lambertucci, Baronti, Petrucci, Daka, Chesi, Fezaj. All.: Antonio Maniscalco. <br > RETI: 2 Badalassi, Meia, Bacci, Gallerini, 2 Fezaj. La capolista Fucecchio risolve anche la pratica Ponzano e continua il proprio straordinario cammino in classifica. I padroni di casa provano a vendere la cara la pelle ma la superiorit&agrave; degli avversari &egrave; troppo evidente, tanto che il parziale si ferma sul punteggio di sette a zero ma, viste le molteplici opportunit&agrave;, poteva essere largamente pi&ugrave; ampio. Il Fucecchio comanda le redini del gioco fin dalle primissime battute, partendo sempre dal basso senza alzare mai la palla; tattica che disorienta il Ponzano perch&eacute; non riesce a chiudere quelle linee di passaggio vitali per far nascere occasioni pericolose. Proprio da un'azione tutta in verticale, arriva il primo gol targato Badalassi: l'attaccante chiude alla perfezione una manovra elaborata e nata dalla difesa, piazzando all'angolino basso un passaggio arretrato arrivato dalla corsia mancina. Gli ospiti iniziano a dilagare quando Bacci prende il tempo a tutti direttamente da palla inattiva e indirizza il pallone sul palo pi&ugrave; lontano, trovando un gol che mancava da parecchio tempo. Chiude definitivamente la partita la doppietta di Fezaj, partito dalla panchina, il quale trova lo spunto giusto per superare l'uscita del portiere in velocit&agrave; e depositare in rete con la porta completamente sguarnita. Il Fucecchio pu&ograve; festeggiare una vittoria rotonda, arrivata attraverso buon gioco e dedizione da parte di tutti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda la formazione ospite, <b>Ussein </b>&egrave; l'ultimo a mollare, consumando la propria fascia di competenza come un centometrista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI