• Terza Categoria GIR.A
  • Tro.Ce.Do.
  • 1 - 1
  • Atletico figline


TROCEDO: Scheggi, Testi, Mannucci, Ghiandelli, Riccieri, Bargelli, Guzzardo, Tarchiani, Barzagli, Piazzesi, Papi. A disp.: Cellini, Luccianti, Francalanci, Cellai, Camiciottoli, Tatini. All.: Luigi Galli.
ATL.FIGLINE: Di Caterino Claudio, Sottani, Masini, Piccioli, Mazzocchi, Fusini, Genova, Di Caterino Daniele, Fichele, Frammartino, Locatelli. A disp.: Bernini, Pippucci, Dei, Focardi, Laganà, Iaiunese. All.: Gabriele Luzzi.

RETI: Barzagli, Locatelli



Claudio Di Caterino su tutti, questo emblematicamente l'assunto di una partita giocata a viso aperto da due formazioni ben disposte in campo e decise a far punti. Il portiere dell' Atletico ha mostrato tutto il suo valore e la sua generosità in un match che grazie ai suoi interventi ha visto la squadra di San Biagio uscire ancora imbattuta da un campo davvero difficile. Nei primi minuti le squadre si studiano e l'affondo dell'Atletico con Genova al 2' di gioco non impensierisce Scheggi che spazza via in fallo laterale. Dopo soli sei minuti Frammartino si accascia a terra dolorante e viene accompagnato fuori dal campo; il probabile infortunio preoccupa subito lo staff azulgrana che teme un lungo stop per un sicuro punto di riferimento per il reparto offensivo dell'Atletico Figline:entra al suo posto Mattia Focardi. Al 10' sono i padroni di casa a farsi pericolosi con un colpo di testa che finisce di poco a lato, pochi minuti dopo dal limite dell'area Papi spara alto sopra la traversa. L'Atletico reagisce con Locatelli che al 15' scende sulla sinistra e si accentra, ma al momento del tiro viene anticipato da un difensore che gli nega la gioia del goal. Gli uomini di mister Luzzi prendono coraggio sostenuti da un grande seguito e in tre occasioni sfiorano il vantaggio: prima con Focardi, poi con Piccioli e successivamente con Genova che manca la deviazione su un assist troppo lungo il per talentuoso giocatore figlinese. Ma sono gli uomini di casa a farsi ancora pericolosi, è il 32' e su calcio d'angolo battuto da Piazzesi irrompe un attaccante biancorosso, para a terra Claudio Di Caterino. L'inizio del secondo tempo è decisamente di marca azulgrana ed al 4' minuto, superata la paura per un tiro dalla distanza di Ghiandelli, l'Atletico sfiora di nuovo il goal prima con Locatelli su calcio piazzato e successivamente con un gran tiro dalla distanza di Piccioli parato da Scheggi. Al 53' Focardi si divora un goal solo davanti al portiere calciando debolmente. Gli uomini di Galli sono più concreti negli affondi, grazie a Papi, Piazzesi e Guzzardo i quali agili e veloci col pallone tra i piedi mettono ripetutamente in difficoltà la difesa dell'atletico che al 58' rischia di capitolare su un tiro dal limite di Papi: grandissima parata di Di Caterino Claudio che si ripete al 67' sempre su Papi deviando il pallone sulla traversa. Due minuti più tardi è però l'Atletico a farsi sotto e su uno schema da fallo laterale Locatelli lascia partire un tiro parato a terra dal numero 1 biancorosso. La partita si avvia verso la fine, ma il numero 11 dell'Atletico ha ancora fiato da vendere nell'ennesima discesa sulla sinistra brucia il suo diretto avversario che lo mette giù, il fallo è da ultimo uomo, ma il DG lo grazia. Al 76' bolide di Fichele sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Locatelli, para Scheggi. La partita sembra avviarsi verso un pareggio giusto e prezioso, ma il numero sette biancorosso sguscia via a due avversari e mette al centro un pallone che Barzagli spinge in rete trafiggendo l'incolpevole portiere dell'Atletico: 1-0 all' 83'. Delirio dei tifosi locali e degli uomini di Galli che assaporano la vittoria per soli due minuti.E' l'85 un attaccante azulgrana viene messo giù al vertice dell'area di rigore; Locatelli piazza il pallone alza la testa e con una parabola imprendibile dona all'atletico la gioia per il meritato pareggio. Gli ultimi minuti vedono la squadra di san Biagio ancora pericolosa con Focardi, ma alla fine il risultato più giusto è certamente il pareggio. Grande prestazione di Guzzardo nelle file della Trocedo, Claudio Di Caterino e Locatelli per gli ospiti. Un augurio speciale a Frammartino per il suo ginocchio ed un ringraziamento alla tifoseria azulgrana sempre più numerosa al seguito di una nuova realtà nel campionato provinciale di Terza Categoria.

TROCEDO: Scheggi, Testi, Mannucci, Ghiandelli, Riccieri, Bargelli, Guzzardo, Tarchiani, Barzagli, Piazzesi, Papi. A disp.: Cellini, Luccianti, Francalanci, Cellai, Camiciottoli, Tatini. All.: Luigi Galli.<br >ATL.FIGLINE: Di Caterino Claudio, Sottani, Masini, Piccioli, Mazzocchi, Fusini, Genova, Di Caterino Daniele, Fichele, Frammartino, Locatelli. A disp.: Bernini, Pippucci, Dei, Focardi, Lagan&agrave;, Iaiunese. All.: Gabriele Luzzi.<br > RETI: Barzagli, Locatelli Claudio Di Caterino su tutti, questo emblematicamente l'assunto di una partita giocata a viso aperto da due formazioni ben disposte in campo e decise a far punti. Il portiere dell' Atletico ha mostrato tutto il suo valore e la sua generosit&agrave; in un match che grazie ai suoi interventi ha visto la squadra di San Biagio uscire ancora imbattuta da un campo davvero difficile. Nei primi minuti le squadre si studiano e l'affondo dell'Atletico con Genova al 2' di gioco non impensierisce Scheggi che spazza via in fallo laterale. Dopo soli sei minuti Frammartino si accascia a terra dolorante e viene accompagnato fuori dal campo; il probabile infortunio preoccupa subito lo staff azulgrana che teme un lungo stop per un sicuro punto di riferimento per il reparto offensivo dell'Atletico Figline:entra al suo posto Mattia Focardi. Al 10' sono i padroni di casa a farsi pericolosi con un colpo di testa che finisce di poco a lato, pochi minuti dopo dal limite dell'area Papi spara alto sopra la traversa. L'Atletico reagisce con Locatelli che al 15' scende sulla sinistra e si accentra, ma al momento del tiro viene anticipato da un difensore che gli nega la gioia del goal. Gli uomini di mister Luzzi prendono coraggio sostenuti da un grande seguito e in tre occasioni sfiorano il vantaggio: prima con Focardi, poi con Piccioli e successivamente con Genova che manca la deviazione su un assist troppo lungo il per talentuoso giocatore figlinese. Ma sono gli uomini di casa a farsi ancora pericolosi, &egrave; il 32' e su calcio d'angolo battuto da Piazzesi irrompe un attaccante biancorosso, para a terra Claudio Di Caterino. L'inizio del secondo tempo &egrave; decisamente di marca azulgrana ed al 4' minuto, superata la paura per un tiro dalla distanza di Ghiandelli, l'Atletico sfiora di nuovo il goal prima con Locatelli su calcio piazzato e successivamente con un gran tiro dalla distanza di Piccioli parato da Scheggi. Al 53' Focardi si divora un goal solo davanti al portiere calciando debolmente. Gli uomini di Galli sono pi&ugrave; concreti negli affondi, grazie a Papi, Piazzesi e Guzzardo i quali agili e veloci col pallone tra i piedi mettono ripetutamente in difficolt&agrave; la difesa dell'atletico che al 58' rischia di capitolare su un tiro dal limite di Papi: grandissima parata di Di Caterino Claudio che si ripete al 67' sempre su Papi deviando il pallone sulla traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; per&ograve; l'Atletico a farsi sotto e su uno schema da fallo laterale Locatelli lascia partire un tiro parato a terra dal numero 1 biancorosso. La partita si avvia verso la fine, ma il numero 11 dell'Atletico ha ancora fiato da vendere nell'ennesima discesa sulla sinistra brucia il suo diretto avversario che lo mette gi&ugrave;, il fallo &egrave; da ultimo uomo, ma il DG lo grazia. Al 76' bolide di Fichele sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Locatelli, para Scheggi. La partita sembra avviarsi verso un pareggio giusto e prezioso, ma il numero sette biancorosso sguscia via a due avversari e mette al centro un pallone che Barzagli spinge in rete trafiggendo l'incolpevole portiere dell'Atletico: 1-0 all' 83'. Delirio dei tifosi locali e degli uomini di Galli che assaporano la vittoria per soli due minuti.E' l'85 un attaccante azulgrana viene messo gi&ugrave; al vertice dell'area di rigore; Locatelli piazza il pallone alza la testa e con una parabola imprendibile dona all'atletico la gioia per il meritato pareggio. Gli ultimi minuti vedono la squadra di san Biagio ancora pericolosa con Focardi, ma alla fine il risultato pi&ugrave; giusto &egrave; certamente il pareggio. Grande prestazione di Guzzardo nelle file della Trocedo, Claudio Di Caterino e Locatelli per gli ospiti. Un augurio speciale a Frammartino per il suo ginocchio ed un ringraziamento alla tifoseria azulgrana sempre pi&ugrave; numerosa al seguito di una nuova realt&agrave; nel campionato provinciale di Terza Categoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI