• Terza Categoria
  • Virtus Bottegone
  • 2 - 3
  • Liga Deportiva


VIRTUS BOTTEGONE: Carli, Gamberi, Chiavacci, Gallo, Romiti, Corsini Man., Biagini, Filippi, Guerrini, Biagiotti, Borselli. A disp.: Gori, Battistel, Fratoni, Fedi, Breschi. All. Stefano Pazzagli

LIGA DEP.: Berti, Martenelli, Chelucci, Bernardini, Prioreschi, Vivarelli, Porta, Rossi, Coppi Lo., Granchietti, Nannini. A disp.: Fronzaroli, Valentini, Casseri, Giuffreda, Marchionni, Baldaccini. All. Alessandro Bruni


RETI: Borselli, Porta, Marchionni, Granchietti, Guerrini.



Liga batte Virtus 3-2. E' questo il verdetto della sfida giocata al Bastogi da due squadre che non hanno più molto da chiedere al campionato. Il primo tempo si svolge a ritmi blandi e le uniche occasioni degne di nota si verificano nella fase centrale. E' il 20', infatti, quando Carli si esibisce in una lodevole parata, deviando così in corner un velenoso tiro di Granchietti destinato proprio all'angolino. Cinque minuti più tardi, invece, è il turno di Borselli che risponde all'offensiva ospite con una travolgente azione sulla corsia destra, conclusa con un insidioso traversone neutralizzato soltanto dalla tempestiva uscita di Berti che anticipa gli attaccanti bianco-verdi. Tutto lascia dunque presagire un ordinario rientro negli spogliatoi, ma negli ultimi secondi di gioco si verifica un discusso episodio. Il guizzante Biagini subisce un evidente fallo che l'arbitro ravvisa puntualmente concedendo un calcio di punizione. L'infrazione però si verifica in area di rigore, come poi testimoniato - durante l'intervallo - con esemplare fair-play dal bomber Granchietti. Nascono così le proteste dei giocatori di Stefano Pazzagli, alle quali il direttore di gara risponde decretando la fine della prima frazione, impedendo quindi la battuta del calcio piazzato. Gli animi dei locali si inaspriscono ulteriormente ed alle sopraggiunte rimostranze dello staff dirigenziale il giudice di gara risponde per le rime, ironizzando sull'effettiva moralità degli stessi in relazione al minuto di raccoglimento richiesto ad inizio match per un lutto patito in seno alla società. Dopo qualche breve istante di tensione, fortunatamente, tutto ritorna alla normalità ed a seguito della regolamentare pausa i vari protagonisti della partita rientrano in campo. Si assiste così al primo gol della giornata, dopo appena sessanta secondi dal fischio d'avvio. Il marcatore è Francesco Borselli che di testa batte l'estremo difensore arancione, sfruttando nel migliore dei modi un preciso corner battuto da capitan Biagiotti. La gioia della Virtus, tuttavia, ha vita breve, giacché dopo soli sei minuti gli ospiti agguantano il pareggio. Il merito è di Simone Porta, abile a servirsi di un grossolano errore in disimpegno di Chiavacci ed a trafiggere il portiere con un potente tiro di prima intenzione. Il team di Alessandro Bruni ci crede e già al 19' passa in vantaggio in virtù di una zampata vincente di Marchioni, lesto a risolvere una mischia in area scaturita da una corta respinta di Carli. I padroni di casa accusano il colpo e subiscono perfino la cacciata di Biagini, espulso per doppia ammonizione. La superiorità numerica acquisita consente agli ospiti di centrare il bersaglio per la terza volta, grazie ad una splendida conclusione al volo di Granchietti da posizione defilata. L'esito della sfida è ormai segnato, ma a rendere meno amara la sconfitta dei locali ci pensa Guerrini che trasforma, nel recupero, un rigore concesso per un evidente fallo di mano in area.

Andrea Bonfiglio VIRTUS BOTTEGONE: Carli, Gamberi, Chiavacci, Gallo, Romiti, Corsini Man., Biagini, Filippi, Guerrini, Biagiotti, Borselli. A disp.: Gori, Battistel, Fratoni, Fedi, Breschi. All. Stefano Pazzagli <br >LIGA DEP.: Berti, Martenelli, Chelucci, Bernardini, Prioreschi, Vivarelli, Porta, Rossi, Coppi Lo., Granchietti, Nannini. A disp.: Fronzaroli, Valentini, Casseri, Giuffreda, Marchionni, Baldaccini. All. Alessandro Bruni <br > RETI: Borselli, Porta, Marchionni, Granchietti, Guerrini. Liga batte Virtus 3-2. E' questo il verdetto della sfida giocata al Bastogi da due squadre che non hanno pi&ugrave; molto da chiedere al campionato. Il primo tempo si svolge a ritmi blandi e le uniche occasioni degne di nota si verificano nella fase centrale. E' il 20', infatti, quando Carli si esibisce in una lodevole parata, deviando cos&igrave; in corner un velenoso tiro di Granchietti destinato proprio all'angolino. Cinque minuti pi&ugrave; tardi, invece, &egrave; il turno di Borselli che risponde all'offensiva ospite con una travolgente azione sulla corsia destra, conclusa con un insidioso traversone neutralizzato soltanto dalla tempestiva uscita di Berti che anticipa gli attaccanti bianco-verdi. Tutto lascia dunque presagire un ordinario rientro negli spogliatoi, ma negli ultimi secondi di gioco si verifica un discusso episodio. Il guizzante Biagini subisce un evidente fallo che l'arbitro ravvisa puntualmente concedendo un calcio di punizione. L'infrazione per&ograve; si verifica in area di rigore, come poi testimoniato - durante l'intervallo - con esemplare fair-play dal bomber Granchietti. Nascono cos&igrave; le proteste dei giocatori di Stefano Pazzagli, alle quali il direttore di gara risponde decretando la fine della prima frazione, impedendo quindi la battuta del calcio piazzato. Gli animi dei locali si inaspriscono ulteriormente ed alle sopraggiunte rimostranze dello staff dirigenziale il giudice di gara risponde per le rime, ironizzando sull'effettiva moralit&agrave; degli stessi in relazione al minuto di raccoglimento richiesto ad inizio match per un lutto patito in seno alla societ&agrave;. Dopo qualche breve istante di tensione, fortunatamente, tutto ritorna alla normalit&agrave; ed a seguito della regolamentare pausa i vari protagonisti della partita rientrano in campo. Si assiste cos&igrave; al primo gol della giornata, dopo appena sessanta secondi dal fischio d'avvio. Il marcatore &egrave; Francesco Borselli che di testa batte l'estremo difensore arancione, sfruttando nel migliore dei modi un preciso corner battuto da capitan Biagiotti. La gioia della Virtus, tuttavia, ha vita breve, giacch&eacute; dopo soli sei minuti gli ospiti agguantano il pareggio. Il merito &egrave; di Simone Porta, abile a servirsi di un grossolano errore in disimpegno di Chiavacci ed a trafiggere il portiere con un potente tiro di prima intenzione. Il team di Alessandro Bruni ci crede e gi&agrave; al 19' passa in vantaggio in virt&ugrave; di una zampata vincente di Marchioni, lesto a risolvere una mischia in area scaturita da una corta respinta di Carli. I padroni di casa accusano il colpo e subiscono perfino la cacciata di Biagini, espulso per doppia ammonizione. La superiorit&agrave; numerica acquisita consente agli ospiti di centrare il bersaglio per la terza volta, grazie ad una splendida conclusione al volo di Granchietti da posizione defilata. L'esito della sfida &egrave; ormai segnato, ma a rendere meno amara la sconfitta dei locali ci pensa Guerrini che trasforma, nel recupero, un rigore concesso per un evidente fallo di mano in area. Andrea Bonfiglio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI