• Terza Categoria
  • Virtus Bottegone
  • 1 - 1
  • Anisare


VIRTUS BOTTEGONE: Calamai, Gamberi, Chiavacci, Ciambriello, Romiti, Biagiotti, Guerrini, Corsini G., Giannelli, Borselli, Battistel. A disp.: Gori, Fratoni, Fedi, Razzoli, Innocenti, Biagini, Corsini Man. All. Ciro Mucedola

ANISARE: Moradei, Balleggi, Capuano,Camiscia, Faldi, Moscardi, Minighetti, Ciottoli, Grieco, Tramonti, Scuffi. A disp.: Maiani, Lenzi, Bartolini, Nincheri Budano, Scarpetti. All. Emiliano Priami


RETI: Ciambriello, Tramonti

NOTE: Ammoniti Ciambriello, Biagiotti, Budano.



Partita equilibrata quella del Bastogi di Bottegone che si traduce, al termine di un match combattuto e non certo spettacolare, in un pareggio che scontenta entrambi i contendenti. Nella prima frazione di gioco il pallone gravita prevalentemente attorno al centrocampo ed ai portieri quasi non resta che aggiungersi agli spettatori. Al 30', a seguito di uno dei tanti duri contrasti andati in scena sulla linea mediana, entrambe le squadre perdono un elemento di spicco del rispettivo organico a causa di un infortunio. Si tratta di Giulio Corsini e Guglielmo Scuffi, la cui assenza provoca un evidente calo del tasso tecnico, al quale tuttavia sopperisce un'aggiuntiva dose di agonismo. Non è certo un caso, dunque, se il gol che sblocca il risultato nasce dalla grinta di Ciambriello, pronto ad avventarsi come una furia su d'una palla vagante in mezzo all'area di rigore ed a spingerla con veemenza alle spalle di Moradei. E' questo l'ultimo episodio di un primo tempo all'insegna del nervosismo che si chiude così sul parziale di 1-0. La ripresa si apre con gli ospiti che si riversano in attacco senza però riuscire ad impensierire l'estremo difensore locale. Gli unici grattacapi causati all'attento Calamai si verificano negli ultimi venti minuti e sono inaugurati da Bartolini, lesto a raccogliere una respinta della difesa ed a concludere a pochi centimetri dal palo. Di seguito è il turno di Scarpetti che si esibisce in un imperioso stacco di testa che gonfia la rete, ma viene vanificato dall'intervento dell'arbitro che annulla tutto per fuorigioco. Il terzo ed ultimo tentativo è quello buono, poiché grazie allo sgusciante Tramonti l'Anisare trova il pareggio. Il suo tiro, propiziato dal subentrato Nincheri - per l'occasione tornato brillante come ai tempi del Quarrata Olimpia - è un preciso bolide che s'insacca all'angolino e regala ai tifosi aglianesi una gioia quasi insperata. Null'altro di rilevante accade fino al 91', minuto in cui il direttore di gara dichiara chiuso il confronto ed annota sul proprio taccuino il definitivo punteggio di 1-1.

Andrea Bonfiglio VIRTUS BOTTEGONE: Calamai, Gamberi, Chiavacci, Ciambriello, Romiti, Biagiotti, Guerrini, Corsini G., Giannelli, Borselli, Battistel. A disp.: Gori, Fratoni, Fedi, Razzoli, Innocenti, Biagini, Corsini Man. All. Ciro Mucedola <br >ANISARE: Moradei, Balleggi, Capuano,Camiscia, Faldi, Moscardi, Minighetti, Ciottoli, Grieco, Tramonti, Scuffi. A disp.: Maiani, Lenzi, Bartolini, Nincheri Budano, Scarpetti. All. Emiliano Priami <br > RETI: Ciambriello, Tramonti <br >NOTE: Ammoniti Ciambriello, Biagiotti, Budano. Partita equilibrata quella del Bastogi di Bottegone che si traduce, al termine di un match combattuto e non certo spettacolare, in un pareggio che scontenta entrambi i contendenti. Nella prima frazione di gioco il pallone gravita prevalentemente attorno al centrocampo ed ai portieri quasi non resta che aggiungersi agli spettatori. Al 30', a seguito di uno dei tanti duri contrasti andati in scena sulla linea mediana, entrambe le squadre perdono un elemento di spicco del rispettivo organico a causa di un infortunio. Si tratta di Giulio Corsini e Guglielmo Scuffi, la cui assenza provoca un evidente calo del tasso tecnico, al quale tuttavia sopperisce un'aggiuntiva dose di agonismo. Non &egrave; certo un caso, dunque, se il gol che sblocca il risultato nasce dalla grinta di Ciambriello, pronto ad avventarsi come una furia su d'una palla vagante in mezzo all'area di rigore ed a spingerla con veemenza alle spalle di Moradei. E' questo l'ultimo episodio di un primo tempo all'insegna del nervosismo che si chiude cos&igrave; sul parziale di 1-0. La ripresa si apre con gli ospiti che si riversano in attacco senza per&ograve; riuscire ad impensierire l'estremo difensore locale. Gli unici grattacapi causati all'attento Calamai si verificano negli ultimi venti minuti e sono inaugurati da Bartolini, lesto a raccogliere una respinta della difesa ed a concludere a pochi centimetri dal palo. Di seguito &egrave; il turno di Scarpetti che si esibisce in un imperioso stacco di testa che gonfia la rete, ma viene vanificato dall'intervento dell'arbitro che annulla tutto per fuorigioco. Il terzo ed ultimo tentativo &egrave; quello buono, poich&eacute; grazie allo sgusciante Tramonti l'Anisare trova il pareggio. Il suo tiro, propiziato dal subentrato Nincheri - per l'occasione tornato brillante come ai tempi del Quarrata Olimpia - &egrave; un preciso bolide che s'insacca all'angolino e regala ai tifosi aglianesi una gioia quasi insperata. Null'altro di rilevante accade fino al 91', minuto in cui il direttore di gara dichiara chiuso il confronto ed annota sul proprio taccuino il definitivo punteggio di 1-1. Andrea Bonfiglio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI