• Terza Categoria
  • Anisare
  • 0 - 2
  • Veneri


ANISARE: Moradei, Balleggi, Capuano, Camiscia, Faldi, Moscardi, Budano, Ciottoli, Nincheri, Tramonti, Scuffi. All.: Priami.

VENERI: Ranieri, Bonelli, Paoli, Guastapaglia, Bellandi, Bevilacqua, Spampinato, Rossi, Benedetti, Alamanni, Favini. All.: Scinto.


RETI: 20' Benedetti, 54' Favini.



Continua il momento d'oro del Veneri che espugna anche il Franchi di Agliana e consolida il suo quarto posto in graduatoria in piena zona playoff, luogo dal quale si allontana forse definitivamente l'Anisare che perde un'occasione d'oro per accorciare le distanze con le prime cinque posizioni di classifica e, a questo punto, deve pensare a concludere in maniera dignitosa questo campionato tutt'altro che entusiasmante per i colori gialloblu. Gli aglianesi si sono trovati di fronte una squadra quadrata e ben organizzata sul terreno di gioco: mosse essenziali, palla in verticale e tanto movimento dal centrocampo in su. Al momento è proprio il Veneri la sorpresa di questo campionato, in maniera superiore anche al Margine Coperta. Il match lo fanno i ragazzi di Scinto che affrontano a viso aperto l'Anisare e la costringono a rimanere rintanata nel suo angolo. Dopo una fase di studio, sono gli ospiti ad iniziare a spingere sull'acceleratore e il loro lavoro viene premiato al 20' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, Benedetti riesce a toccare in qualche modo la conclusione sottoporta, mettendo fuori causa Moradei. Nonostante il vantaggio conquistato in campo esterno, il Veneri non sta certo a guardare e prova addirittura a chiudere la contesa già nei primi quarantacinque minuti. Al 34' è ancora bomber Benedetti a provarci, questa volta con un tiro a spiovere dalla distanza. Moradei è coperto da un compagno e vede partire la conclusione all'ultimo momento ma, con un prodigioso colpo di reni, devia la sfera con la mano aperta in corner. Il primo tempo non ha altro da offrire, mentre la ripresa si apre ancora una volta con il piglio giusto per il Veneri che al 54' raddoppia: sgroppata sulla fascia destra di Rossi che, quasi dal fondo, pennella un bel cross sulla testa di un pronto Favini che sale in cielo e incrocia di testa una gran conclusione che finisce nel sette con Moradei immobile, ma il tiro dell'attaccante pesciatino era veramente imparabile. L'Anisare cerca in ogni modo di gettarsi in avanti alla ricerca della rete che possa riaprire il match, ma Ranieri non viene quasi mai impegnato, pur dimostrandosi comunque ottimo guardiano della porta biancoverde e il risultato finale è più che giusto.

Saverio Melegari ANISARE: Moradei, Balleggi, Capuano, Camiscia, Faldi, Moscardi, Budano, Ciottoli, Nincheri, Tramonti, Scuffi. All.: Priami. <br >VENERI: Ranieri, Bonelli, Paoli, Guastapaglia, Bellandi, Bevilacqua, Spampinato, Rossi, Benedetti, Alamanni, Favini. All.: Scinto. <br > RETI: 20' Benedetti, 54' Favini. Continua il momento d'oro del Veneri che espugna anche il Franchi di Agliana e consolida il suo quarto posto in graduatoria in piena zona playoff, luogo dal quale si allontana forse definitivamente l'Anisare che perde un'occasione d'oro per accorciare le distanze con le prime cinque posizioni di classifica e, a questo punto, deve pensare a concludere in maniera dignitosa questo campionato tutt'altro che entusiasmante per i colori gialloblu. Gli aglianesi si sono trovati di fronte una squadra quadrata e ben organizzata sul terreno di gioco: mosse essenziali, palla in verticale e tanto movimento dal centrocampo in su. Al momento &egrave; proprio il Veneri la sorpresa di questo campionato, in maniera superiore anche al Margine Coperta. Il match lo fanno i ragazzi di Scinto che affrontano a viso aperto l'Anisare e la costringono a rimanere rintanata nel suo angolo. Dopo una fase di studio, sono gli ospiti ad iniziare a spingere sull'acceleratore e il loro lavoro viene premiato al 20' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, Benedetti riesce a toccare in qualche modo la conclusione sottoporta, mettendo fuori causa Moradei. Nonostante il vantaggio conquistato in campo esterno, il Veneri non sta certo a guardare e prova addirittura a chiudere la contesa gi&agrave; nei primi quarantacinque minuti. Al 34' &egrave; ancora bomber Benedetti a provarci, questa volta con un tiro a spiovere dalla distanza. Moradei &egrave; coperto da un compagno e vede partire la conclusione all'ultimo momento ma, con un prodigioso colpo di reni, devia la sfera con la mano aperta in corner. Il primo tempo non ha altro da offrire, mentre la ripresa si apre ancora una volta con il piglio giusto per il Veneri che al 54' raddoppia: sgroppata sulla fascia destra di Rossi che, quasi dal fondo, pennella un bel cross sulla testa di un pronto Favini che sale in cielo e incrocia di testa una gran conclusione che finisce nel sette con Moradei immobile, ma il tiro dell'attaccante pesciatino era veramente imparabile. L'Anisare cerca in ogni modo di gettarsi in avanti alla ricerca della rete che possa riaprire il match, ma Ranieri non viene quasi mai impegnato, pur dimostrandosi comunque ottimo guardiano della porta biancoverde e il risultato finale &egrave; pi&ugrave; che giusto. Saverio Melegari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI