• Terza Categoria
  • Montecatini Murialdo
  • 2 - 2
  • Anisare


MONTECATINI MURIALDO: Isoldi, Galli, Bartolini, Fagni, Vannucci, Grossi, Cecchi, Ruggiero, Pellegrini S., Bondi, Bonaguidi. A disp. Filippelli, Guri, Macchi, Morini, Pellegrini R., Spinelli, Llaftiu. All. Filippelli

ANISARE: Moradei, Balleggi, Capuano, Camiscia, Bartolini, Moscardi, Lenzi, Ciottoli, Scarpetti, Tramonti, Scuffi. A disp. Budano, Faldi, Grieco, Nincheri, Maiani. All. Priami


RETI: 5' ?, 37', 47' Biondi, 40' Scuffi.



Finisce con giusto pareggio lo scontro della 20.a giornata in terza categoria tra Murialdo e Anisare. Gara poco spettacolare e tratti noiosa, con il gioco che ha risentito di una direzione arbitrale troppo fiscale e troppo puntigliosa, viste soprattutto le condizioni del terreno di gioco. Ospiti in vantaggio dopo soli 5' di gioco grazie al gol di ?. al 27' Murialdo vicinissimo al pereggio: bella giocata di Pellegrini S., che protegge palla sul vertice dell'area piccola, si gira di colpo e mette in mezzo un palla d'oro che sfila davanti la riga di porta senza essere toccata da nessuno. Al 37' il Murialdo trova il gol del pareggio grazie ad un rigore procurato da Pellegrini S., e trasformato da Biondi. A 5' dalla fine del primo tempo però, Murialdo che si addormenta su una punizione laterale, e Scuffi, lasciato solo in area, stacca di testa e mette dentro il gol che vale il nuovo vantaggio per l'Anisare. Si conclude così un primo tempo povero di emozioni, che ha visto le due squadre capitalizzare al massimo le occasioni avute. Inizia la ripresa, e dopo due minuti Murialdo che trova nuovamente il gol del pareggio, ancora sul un calcio di rigore. Biondi si ripresenta sul dischetto, e anche stavolta non sbaglia spiazzando il portiere. Nei minuti seguenti la pressione dei padroni di casa sale; i locali giocano meglio, e costruiscono molte azioni pericolose. Al 27' pasticcio della difesa ospite: Guri, intercetta la palla, entra in area, mette a sedere il difensore con una finta, e prova a sorprendere il portiere sul palo lontano con un destro a giro, che però l'estremo difensore neutralizza, con uno strepitoso colpo di reni. Nei restanti minuti del secondo tempo, le due squadre non riescono a creare nessun pericolo alla difesa avversaria, rimanendo dunque sul punteggio di 2-2. Un pareggio tutto sommato giusto, anche se forse il punto guadagnato serve poco a entrambe le squadre.

Carlo Alberto Pazienza MONTECATINI MURIALDO: Isoldi, Galli, Bartolini, Fagni, Vannucci, Grossi, Cecchi, Ruggiero, Pellegrini S., Bondi, Bonaguidi. A disp. Filippelli, Guri, Macchi, Morini, Pellegrini R., Spinelli, Llaftiu. All. Filippelli <br >ANISARE: Moradei, Balleggi, Capuano, Camiscia, Bartolini, Moscardi, Lenzi, Ciottoli, Scarpetti, Tramonti, Scuffi. A disp. Budano, Faldi, Grieco, Nincheri, Maiani. All. Priami <br > RETI: 5' ?, 37', 47' Biondi, 40' Scuffi. Finisce con giusto pareggio lo scontro della 20.a giornata in terza categoria tra Murialdo e Anisare. Gara poco spettacolare e tratti noiosa, con il gioco che ha risentito di una direzione arbitrale troppo fiscale e troppo puntigliosa, viste soprattutto le condizioni del terreno di gioco. Ospiti in vantaggio dopo soli 5' di gioco grazie al gol di ?. al 27' Murialdo vicinissimo al pereggio: bella giocata di Pellegrini S., che protegge palla sul vertice dell'area piccola, si gira di colpo e mette in mezzo un palla d'oro che sfila davanti la riga di porta senza essere toccata da nessuno. Al 37' il Murialdo trova il gol del pareggio grazie ad un rigore procurato da Pellegrini S., e trasformato da Biondi. A 5' dalla fine del primo tempo per&ograve;, Murialdo che si addormenta su una punizione laterale, e Scuffi, lasciato solo in area, stacca di testa e mette dentro il gol che vale il nuovo vantaggio per l'Anisare. Si conclude cos&igrave; un primo tempo povero di emozioni, che ha visto le due squadre capitalizzare al massimo le occasioni avute. Inizia la ripresa, e dopo due minuti Murialdo che trova nuovamente il gol del pareggio, ancora sul un calcio di rigore. Biondi si ripresenta sul dischetto, e anche stavolta non sbaglia spiazzando il portiere. Nei minuti seguenti la pressione dei padroni di casa sale; i locali giocano meglio, e costruiscono molte azioni pericolose. Al 27' pasticcio della difesa ospite: Guri, intercetta la palla, entra in area, mette a sedere il difensore con una finta, e prova a sorprendere il portiere sul palo lontano con un destro a giro, che per&ograve; l'estremo difensore neutralizza, con uno strepitoso colpo di reni. Nei restanti minuti del secondo tempo, le due squadre non riescono a creare nessun pericolo alla difesa avversaria, rimanendo dunque sul punteggio di 2-2. Un pareggio tutto sommato giusto, anche se forse il punto guadagnato serve poco a entrambe le squadre. Carlo Alberto Pazienza




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI