• Terza Categoria
  • Virtus Bottegone
  • 0 - 1
  • Atletico Spedalino


VIRTUS BOTTEGONE: Calamai, Gamberi, Chiavacci, Ciambriello, Romiti, Biagiotti, Guerrini, Corsini G., Corsini Mat., Giannelli, Corsini Man.. A disp.: Bugiani, Innocenti, Battistel, Breschi, Borselli, Filippi, Gallo. All. Ciro Mucedola

ATLETICO SPEDALINO: Messina, Magni, Fascinai, Bartolini, Magliano, Risaliti, Giardino, Morosi, Avolio, Sozzi, Giovannini. A disp.: Leporatti, Sozzi, Via, Gelli, Bonucci. All. Roberto Capecchi


RETE: Sozzi

NOTE: Espulsi Romiti e Giovannini. Ammonito Bonucci.



Nella verdeggiante cornice del Bastogi di Bottegone si affrontano i padroni di casa della Virtus e l'Atletico Spedalino. Fin dalle prime battute il match si rivela equilibrato e le due squadre si limitano a gestire il possesso del pallone. La fase di studio, tuttavia, subisce una brusca interruzione già al 10', quando gli ospiti provano a sbloccare il risultato con una giocata aerea che vede Morosi come protagonista, ma che viene provvidenzialmente vanificata da un intervento sulla linea di porta realizzato dall'attento Ciambriello. Le squadre iniziano così ad alzare i ritmi ed in mezzo al campo i giocatori si danno battaglia su ogni pallone. Le imperfette condizioni del terreno influenzano lo sviluppo di un'armonica manovra corale ed a risentirne maggiormente sono i reparti offensivi, i cui principali attori si trovano senza nitide occasioni da concretizzare. La più ghiotta opportunità per segnare la prima rete dell'incontro capita sui piedi di Manuele Corsini, la cui violenta conclusione dal limite dell'area viene neutralizzata da un incerto intervento di Messina che fa schizzare la palla a fondo campo, facendola passare a pochi centimetri dal palo. Al duplice fischio dell'arbitro, quindi, le squadre rientrano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. La seconda frazione di gara si apre con i padroni di casa che sfiorano il gol grazie ad un doppio tentativo che porta la firma congiunta di Ciambriello e Giannelli. Il desiderio di primeggiare è forte in entrambe le squadre e col passare dei minuti si traduce in un crescente agonismo ed in ritmi incalzanti. A farne le spese è Romiti che viene espulso al 60' per un presunto fallo di reazione a seguito di una dura entrata subita. La superiorità numerica acquisita galvanizza i ragazzi di Roberto Capecchi che si riversano subito in attacco allo scopo di violare la porta difesa da Calamai. Passano appena tre minuti e le intenzioni degli ospiti si tramutano in realtà, poiché l'ispirato Sozzi inventa una giocata da cineteca: sensazionale volèe dal versante destro del fronte d'attacco che indirizza la palla sotto l'incrocio dei pali. L'imparabile tiro del bomber verde-arancio vale lo 0-1, risultato che sembra promettere adeguate garanzie di successo. L'imprevisto, però, è dietro l'angolo e si manifesta in un'ingenuità commessa da Giovannini, espulso al 70' per un inutile fallo a metà campo. L'intera posta in palio è nuovamente in discussione ed i giocatori di Ciro Mucedola provano ad approfittarne aumentando il forcing. I minuti conclusivi si tramutano così in un assedio che esalta i riflessi dell'estremo difensore ospite, capace di sventare con decisione un insidioso diagonale di Guerrini (76') ed ogni altro tentativo dei rivali.

Andrea Bonfiglio VIRTUS BOTTEGONE: Calamai, Gamberi, Chiavacci, Ciambriello, Romiti, Biagiotti, Guerrini, Corsini G., Corsini Mat., Giannelli, Corsini Man.. A disp.: Bugiani, Innocenti, Battistel, Breschi, Borselli, Filippi, Gallo. All. Ciro Mucedola <br >ATLETICO SPEDALINO: Messina, Magni, Fascinai, Bartolini, Magliano, Risaliti, Giardino, Morosi, Avolio, Sozzi, Giovannini. A disp.: Leporatti, Sozzi, Via, Gelli, Bonucci. All. Roberto Capecchi <br > RETE: Sozzi <br >NOTE: Espulsi Romiti e Giovannini. Ammonito Bonucci. Nella verdeggiante cornice del Bastogi di Bottegone si affrontano i padroni di casa della Virtus e l'Atletico Spedalino. Fin dalle prime battute il match si rivela equilibrato e le due squadre si limitano a gestire il possesso del pallone. La fase di studio, tuttavia, subisce una brusca interruzione gi&agrave; al 10', quando gli ospiti provano a sbloccare il risultato con una giocata aerea che vede Morosi come protagonista, ma che viene provvidenzialmente vanificata da un intervento sulla linea di porta realizzato dall'attento Ciambriello. Le squadre iniziano cos&igrave; ad alzare i ritmi ed in mezzo al campo i giocatori si danno battaglia su ogni pallone. Le imperfette condizioni del terreno influenzano lo sviluppo di un'armonica manovra corale ed a risentirne maggiormente sono i reparti offensivi, i cui principali attori si trovano senza nitide occasioni da concretizzare. La pi&ugrave; ghiotta opportunit&agrave; per segnare la prima rete dell'incontro capita sui piedi di Manuele Corsini, la cui violenta conclusione dal limite dell'area viene neutralizzata da un incerto intervento di Messina che fa schizzare la palla a fondo campo, facendola passare a pochi centimetri dal palo. Al duplice fischio dell'arbitro, quindi, le squadre rientrano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. La seconda frazione di gara si apre con i padroni di casa che sfiorano il gol grazie ad un doppio tentativo che porta la firma congiunta di Ciambriello e Giannelli. Il desiderio di primeggiare &egrave; forte in entrambe le squadre e col passare dei minuti si traduce in un crescente agonismo ed in ritmi incalzanti. A farne le spese &egrave; Romiti che viene espulso al 60' per un presunto fallo di reazione a seguito di una dura entrata subita. La superiorit&agrave; numerica acquisita galvanizza i ragazzi di Roberto Capecchi che si riversano subito in attacco allo scopo di violare la porta difesa da Calamai. Passano appena tre minuti e le intenzioni degli ospiti si tramutano in realt&agrave;, poich&eacute; l'ispirato Sozzi inventa una giocata da cineteca: sensazionale vol&egrave;e dal versante destro del fronte d'attacco che indirizza la palla sotto l'incrocio dei pali. L'imparabile tiro del bomber verde-arancio vale lo 0-1, risultato che sembra promettere adeguate garanzie di successo. L'imprevisto, per&ograve;, &egrave; dietro l'angolo e si manifesta in un'ingenuit&agrave; commessa da Giovannini, espulso al 70' per un inutile fallo a met&agrave; campo. L'intera posta in palio &egrave; nuovamente in discussione ed i giocatori di Ciro Mucedola provano ad approfittarne aumentando il forcing. I minuti conclusivi si tramutano cos&igrave; in un assedio che esalta i riflessi dell'estremo difensore ospite, capace di sventare con decisione un insidioso diagonale di Guerrini (76') ed ogni altro tentativo dei rivali. Andrea Bonfiglio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI