• Esordienti B GIR.H
  • Sporting Arno
  • 4 - 2
  • Folgor Calenzano


SPORTING ARNO B: Barcucci, Centamore, Dei, Ficai, Fiorini, Francini, Gori, Mazzarelli, Mele, Siano, Rei, Governi, Papini. All.: Taddei.
FOLGOR CALENZANO: Gennaro, Bandini, Becheri, Barducci, Dajcaj, Pancani, Giardini, Papi, Ricchiuti, Materassi, Pelagatti. All.: Caciagli.

RETI: 22' Gori, 30' Siano, 32' Fiorini, 41' Papi, 47' Materassi, 50' Mazzarelli.
NOTE: parziali 0-0, 3-0, 1-2



Partita a dir poco entusiasmante, quella andata in scena tra i padroni di casa rosanero dello Sporting Arno di mister Taddei, e gli ospiti rossoblu del Calenzano di mister Caciagli. In palio c'erano i punti necessari per ipotecare il podio del girone H ed il risultato è sempre stato in bilico, anche con i padroni di casa sul triplo vantaggio a metà gara. Dopo un'iniziale fase di studio, le squadre creano le prime palle gol del match. Al 5' Governi serve Gori, il cui mancino costringe Gennaro al miracolo di piede in angolo. Al 9' il perfetto lancio di Materassi pesca Papi, sul cui destro, è strepitoso l'estremo difensore di casa Mele. All' 11' il destro a giro da fuori di Fiorini non impensierisce Gennaro. Al 14' un pallone conteso al limite dell'area rosanero finisce sul destro di Papi che, dal limite, alza troppo la mira. Al 16' ospiti vicinissimi al vantaggio con Papi che con un mancino a giro centra un clamoroso incrocio dei legni a Mele battuto. Scampato il pericolo, lo Sporting Arno si rende pericoloso al 18', prima con Siano, il cui tiro da fuori viene salvato in angolo, e poi con l'incornata di Francini sugli sviluppi del seguente corner. Nel finale di frazione da segnalare un buon contropiede di Papi, il cui sinistro termina largo alla sinistra della porta difesa da Mele, ed una punizione dal limite calciata dallo stesso Papi e ribattuta dalla barriera sui piedi di Bandini che non va lontanissimo dal bersaglio grosso. Il primo intervallo e la girandola di sostituzioni risultano decisivi per la rottura dell'equilibrio. Al 22' la serpentina lungo l'out di sinistra di Siano si conclude con l'ottimo assist per un Gori troppo solo al centro dell'area rossoblu; il piatto sinistro della punta rosanero si infila proprio sotto l'incrocio della porta calenzanese: 1-0. Un minuto dopo, al 23', altro fraseggio, stavolta in verticale, a firma Siano- Gori, ma il destro rasoterra della punta termina largo alla destra di Gennaro. Al 24' Bandini illumina per un lanciatissimo Giardini, ma il mancino dell'esterno rossoblu chiama al miracolo il portiere Centamore. Calenzano sfortunato perchè sulla respinta la sfera torna sui piedi di Giardini che, da posizione defilata, centra l'esterno del palo. Al 28' Gennaro blocca a terra la conclusione da fuori di Siano, ben servito da un Gori in versione assist man. Al 30' lo Sporting Arno trova il raddoppio con Siano che, da fuori area, batte un non attentissimo Gennaro: 2-0. Per i rossoblu i conti con la dea bendata non si limitano ai legni colpiti ed al doppio svantaggio perchè è il 32' quando l'arbitro, sugli sviluppi di un concitato calcio d'angolo, punendo un più che dubbio fallo di mano di Bandini (ammonito nell'occasione), concede il rigore che Fiorini trasforma: 3-0. Nonostante i tre schiaffi ricevuti nel giro di dieci minuti, i ragazzi di mister Caciagli reagiscono: al 33' il sinistro di Giardini, servito da Pelagatti, è parato dal portiere di casa, ed al 35' il cross dalla sinistra di Papi porta alla conclusione, fuori dallo specchio, di Pelagatti. La seconda frazione di gioco termina con un insidioso destro da fuori di Siano, ma la corsa della sfera termina sul fondo alla destra di Gennaro. Il secondo intervallo è un letterale toccasana per gli ospiti che, nel giro di sette minuti, riaprono il match. Al 41', sul cross di Giardini, Centamore sbaglia la presa; Papi è il più lesto di tutti e segna di destro un comodo gol: 3-1. Al 47' un pallone spazzato via da Giardini si trasforma in uno splendido assist per Materassi che, a tu per tu con l'estremo difensore rosanero, non sbaglia con l'interno del destro: 3-2. Tra i due gol calenzanesi, da segnalare due palle gol per i padroni di casa: bravo Gennaro a parare la conclusione di Fiorini al 43'; sprecone Mazzarelli al 46' che si divora un gol quasi fatto. Al 48', un minuto dopo essersi portato ad una lunghezza dai padroni di casa, il Calenzano avrebbe l'occasione per riportare in equilibrio il match, ma la punizione di seconda dal limite di Bandini, esce alta. Al 50' lo Sporting Arno chiude la gara con l'incornata di Mazzarelli, bravo a concretizzare l'angolo dalla destra battuto da Siano: 4-2. Finale di gara a tinte rossoblu, ma il risultato non cambia. Fuori la girata di Pelagatti al 54' sul cross di Pancani. Strepitoso il portiere di casa sulla punizione di Pancani al 55'. Mancino fuori di Bandini al 56'. Siano, un gol e due assist, fa calare il sipario sulla gara con un destro da fuori, al quale risponde presente Gennaro. Ritmi alti per l'intera ora di gioco, risultato in bilico fino a dieci minuti dal termine e tante occasioni da rete, sono stati gli ingredienti che hanno divertito e coinvolto il buon numero di spettatori presente. Partite così riempiono gli occhi.

SPORTING ARNO B: Barcucci, Centamore, Dei, Ficai, Fiorini, Francini, Gori, Mazzarelli, Mele, Siano, Rei, Governi, Papini. All.: Taddei.<br >FOLGOR CALENZANO: Gennaro, Bandini, Becheri, Barducci, Dajcaj, Pancani, Giardini, Papi, Ricchiuti, Materassi, Pelagatti. All.: Caciagli. <br > RETI: 22' Gori, 30' Siano, 32' Fiorini, 41' Papi, 47' Materassi, 50' Mazzarelli.<br >NOTE: parziali 0-0, 3-0, 1-2 Partita a dir poco entusiasmante, quella andata in scena tra i padroni di casa rosanero dello Sporting Arno di mister Taddei, e gli ospiti rossoblu del Calenzano di mister Caciagli. In palio c'erano i punti necessari per ipotecare il podio del girone H ed il risultato &egrave; sempre stato in bilico, anche con i padroni di casa sul triplo vantaggio a met&agrave; gara. Dopo un'iniziale fase di studio, le squadre creano le prime palle gol del match. Al 5' Governi serve Gori, il cui mancino costringe Gennaro al miracolo di piede in angolo. Al 9' il perfetto lancio di Materassi pesca Papi, sul cui destro, &egrave; strepitoso l'estremo difensore di casa Mele. All' 11' il destro a giro da fuori di Fiorini non impensierisce Gennaro. Al 14' un pallone conteso al limite dell'area rosanero finisce sul destro di Papi che, dal limite, alza troppo la mira. Al 16' ospiti vicinissimi al vantaggio con Papi che con un mancino a giro centra un clamoroso incrocio dei legni a Mele battuto. Scampato il pericolo, lo Sporting Arno si rende pericoloso al 18', prima con Siano, il cui tiro da fuori viene salvato in angolo, e poi con l'incornata di Francini sugli sviluppi del seguente corner. Nel finale di frazione da segnalare un buon contropiede di Papi, il cui sinistro termina largo alla sinistra della porta difesa da Mele, ed una punizione dal limite calciata dallo stesso Papi e ribattuta dalla barriera sui piedi di Bandini che non va lontanissimo dal bersaglio grosso. Il primo intervallo e la girandola di sostituzioni risultano decisivi per la rottura dell'equilibrio. Al 22' la serpentina lungo l'out di sinistra di Siano si conclude con l'ottimo assist per un Gori troppo solo al centro dell'area rossoblu; il piatto sinistro della punta rosanero si infila proprio sotto l'incrocio della porta calenzanese: 1-0. Un minuto dopo, al 23', altro fraseggio, stavolta in verticale, a firma Siano- Gori, ma il destro rasoterra della punta termina largo alla destra di Gennaro. Al 24' Bandini illumina per un lanciatissimo Giardini, ma il mancino dell'esterno rossoblu chiama al miracolo il portiere Centamore. Calenzano sfortunato perch&egrave; sulla respinta la sfera torna sui piedi di Giardini che, da posizione defilata, centra l'esterno del palo. Al 28' Gennaro blocca a terra la conclusione da fuori di Siano, ben servito da un Gori in versione assist man. Al 30' lo Sporting Arno trova il raddoppio con Siano che, da fuori area, batte un non attentissimo Gennaro: 2-0. Per i rossoblu i conti con la dea bendata non si limitano ai legni colpiti ed al doppio svantaggio perch&egrave; &egrave; il 32' quando l'arbitro, sugli sviluppi di un concitato calcio d'angolo, punendo un pi&ugrave; che dubbio fallo di mano di Bandini (ammonito nell'occasione), concede il rigore che Fiorini trasforma: 3-0. Nonostante i tre schiaffi ricevuti nel giro di dieci minuti, i ragazzi di mister Caciagli reagiscono: al 33' il sinistro di Giardini, servito da Pelagatti, &egrave; parato dal portiere di casa, ed al 35' il cross dalla sinistra di Papi porta alla conclusione, fuori dallo specchio, di Pelagatti. La seconda frazione di gioco termina con un insidioso destro da fuori di Siano, ma la corsa della sfera termina sul fondo alla destra di Gennaro. Il secondo intervallo &egrave; un letterale toccasana per gli ospiti che, nel giro di sette minuti, riaprono il match. Al 41', sul cross di Giardini, Centamore sbaglia la presa; Papi &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e segna di destro un comodo gol: 3-1. Al 47' un pallone spazzato via da Giardini si trasforma in uno splendido assist per Materassi che, a tu per tu con l'estremo difensore rosanero, non sbaglia con l'interno del destro: 3-2. Tra i due gol calenzanesi, da segnalare due palle gol per i padroni di casa: bravo Gennaro a parare la conclusione di Fiorini al 43'; sprecone Mazzarelli al 46' che si divora un gol quasi fatto. Al 48', un minuto dopo essersi portato ad una lunghezza dai padroni di casa, il Calenzano avrebbe l'occasione per riportare in equilibrio il match, ma la punizione di seconda dal limite di Bandini, esce alta. Al 50' lo Sporting Arno chiude la gara con l'incornata di Mazzarelli, bravo a concretizzare l'angolo dalla destra battuto da Siano: 4-2. Finale di gara a tinte rossoblu, ma il risultato non cambia. Fuori la girata di Pelagatti al 54' sul cross di Pancani. Strepitoso il portiere di casa sulla punizione di Pancani al 55'. Mancino fuori di Bandini al 56'. Siano, un gol e due assist, fa calare il sipario sulla gara con un destro da fuori, al quale risponde presente Gennaro. Ritmi alti per l'intera ora di gioco, risultato in bilico fino a dieci minuti dal termine e tante occasioni da rete, sono stati gli ingredienti che hanno divertito e coinvolto il buon numero di spettatori presente. Partite cos&igrave; riempiono gli occhi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI