• Terza Categoria GIR.A
  • Atletico figline
  • 3 - 3
  • Futsal Fiorentina


ATL.FIGLINE: Di Caterino, Fichele, Masini, Di Caterino, Mazzocchi, Becattini, Laganà, Masi, Frammartino, Locatelli, Laganà. A disp.: Lazzerini, Fusini, Pippucci, Bernini, Sottani, Pirri, Carmine. All.: Luzzi.
FUTSAL FIORENTINA: Sangiovanni, Gentile, Buffi, Scopetani, Galli, Moussaid, Romiti, Piazzini, Favilli, Necerini, Fracassini. A disp.: Pini, Tabaku, Pagnini. All.: Andrea Formigli.

RETI: Laganà, Focardi rig., Locatelli, Fracassini, Favilli 2



Schizofrenica partita dell'Atletico che, privo del capitano Torniai al quale vanno gli auguri per il recupero da un grave infortunio al ginocchio, di Mister Luzzi e del cuore Azulgrana Carapelli Daniele trova difficoltà nell'approccio alla gara. I primi minuti sono ancora fatali ad un gruppo solido ed organizzato, che però sottovaluta gli uomini di Formigli i quali intorno al 16' del primo tempo sono già sopra di un goal con Fracassini. L'Atletico non ci sta e comincia a pressare spinto da un centrocampo che in quattro minuti confeziona quattro occasioni da rete con Laganà, Frammartino e Focardi le quali si concludono con un niente di fatto. Al 32' lancio in profondità per Focardi, respinge la difesa recupera lo stesso Focardi che calcia in porta: para Sangiovanni. Quest'azione è il preludio al pareggio che puntualmente arriva un minuto più tardi: Focardi raccoglie una respinta di un difensore viola calcia in porta il pallone che, nuovamente respinto, finisce su piedi di Laganà il quale non ci pensa due volte a piazzare all'angolino alla sinistra di Sangiovanni. L'Atletico ritrova vigore e passa al 35' su rigore con Focardi. Gli uomini di Formigli gestiscono la pressione dell'Atletico giocando di rimessa e mettono in difficoltà gli azulgrana da calcio piazzato e su lunghi lanci a scavalcare il centrocampo. Al 46' la Futsal conquista una punizione qualche metro fuori dall'area di rigore e con Favilli piazza il pallone là dove Di Caterino Claudio non può proprio arrivare: è il 2-2. Sugli spalti si sta già pensando a quali strategie gli allenatori adotteranno per vincere la partita nel secondo tempo quando su un inaspettato passaggio all'indietro Becattini che tenta di appoggiare la palla a Di Caterino si inserisce Favilli e fa il 3-2. Nel secondo tempo l'Atletico è di nuovo ad inseguire, ma il fuorigioco di Laganà al 52' e la sfortuna di Focardi al 65' fanno pensare che forse questa domenica sarà davvero amara anche perché la Favilli e Piazzini provano a fare male ancora al 23' e 24' sbagliando di poco la mira. I consigli di mister Luzzi e l'incitamento di Carapelli dagli spalti spronano l'Atletico che si accorcia e ricomincia a giocare, entrano forze nuove: Bernini, Pirri e Pippucci per Fichele, Laganà e Masi; la manovra si velocizza e al 28' Sangiovanni si oppone a Focardi che controlla e tira in porta su assist di Frammartino. Cinque minuti dopo Pirri rapido e veloce gestisce sapientemente un pallone e cambia gioco per Locatelli che si allarga e lascia partire un tiro che si insacca sul palo lungo difeso da Sangiovanni per il definitivo 3-3. Di Caterino salva il risultato al 45' uscendo di testa su Favilli e mettendo in cassaforte l'ennesimo pareggio in un campionato che potrebbe vedere una svolta positiva nel recupero di Genova, autentico talento al momento fermo in infermeria.

ATL.FIGLINE: Di Caterino, Fichele, Masini, Di Caterino, Mazzocchi, Becattini, Lagan&agrave;, Masi, Frammartino, Locatelli, Lagan&agrave;. A disp.: Lazzerini, Fusini, Pippucci, Bernini, Sottani, Pirri, Carmine. All.: Luzzi.<br >FUTSAL FIORENTINA: Sangiovanni, Gentile, Buffi, Scopetani, Galli, Moussaid, Romiti, Piazzini, Favilli, Necerini, Fracassini. A disp.: Pini, Tabaku, Pagnini. All.: Andrea Formigli.<br > RETI: Lagan&agrave;, Focardi rig., Locatelli, Fracassini, Favilli 2 Schizofrenica partita dell'Atletico che, privo del capitano Torniai al quale vanno gli auguri per il recupero da un grave infortunio al ginocchio, di Mister Luzzi e del cuore Azulgrana Carapelli Daniele trova difficolt&agrave; nell'approccio alla gara. I primi minuti sono ancora fatali ad un gruppo solido ed organizzato, che per&ograve; sottovaluta gli uomini di Formigli i quali intorno al 16' del primo tempo sono gi&agrave; sopra di un goal con Fracassini. L'Atletico non ci sta e comincia a pressare spinto da un centrocampo che in quattro minuti confeziona quattro occasioni da rete con Lagan&agrave;, Frammartino e Focardi le quali si concludono con un niente di fatto. Al 32' lancio in profondit&agrave; per Focardi, respinge la difesa recupera lo stesso Focardi che calcia in porta: para Sangiovanni. Quest'azione &egrave; il preludio al pareggio che puntualmente arriva un minuto pi&ugrave; tardi: Focardi raccoglie una respinta di un difensore viola calcia in porta il pallone che, nuovamente respinto, finisce su piedi di Lagan&agrave; il quale non ci pensa due volte a piazzare all'angolino alla sinistra di Sangiovanni. L'Atletico ritrova vigore e passa al 35' su rigore con Focardi. Gli uomini di Formigli gestiscono la pressione dell'Atletico giocando di rimessa e mettono in difficolt&agrave; gli azulgrana da calcio piazzato e su lunghi lanci a scavalcare il centrocampo. Al 46' la Futsal conquista una punizione qualche metro fuori dall'area di rigore e con Favilli piazza il pallone l&agrave; dove Di Caterino Claudio non pu&ograve; proprio arrivare: &egrave; il 2-2. Sugli spalti si sta gi&agrave; pensando a quali strategie gli allenatori adotteranno per vincere la partita nel secondo tempo quando su un inaspettato passaggio all'indietro Becattini che tenta di appoggiare la palla a Di Caterino si inserisce Favilli e fa il 3-2. Nel secondo tempo l'Atletico &egrave; di nuovo ad inseguire, ma il fuorigioco di Lagan&agrave; al 52' e la sfortuna di Focardi al 65' fanno pensare che forse questa domenica sar&agrave; davvero amara anche perch&eacute; la Favilli e Piazzini provano a fare male ancora al 23' e 24' sbagliando di poco la mira. I consigli di mister Luzzi e l'incitamento di Carapelli dagli spalti spronano l'Atletico che si accorcia e ricomincia a giocare, entrano forze nuove: Bernini, Pirri e Pippucci per Fichele, Lagan&agrave; e Masi; la manovra si velocizza e al 28' Sangiovanni si oppone a Focardi che controlla e tira in porta su assist di Frammartino. Cinque minuti dopo Pirri rapido e veloce gestisce sapientemente un pallone e cambia gioco per Locatelli che si allarga e lascia partire un tiro che si insacca sul palo lungo difeso da Sangiovanni per il definitivo 3-3. Di Caterino salva il risultato al 45' uscendo di testa su Favilli e mettendo in cassaforte l'ennesimo pareggio in un campionato che potrebbe vedere una svolta positiva nel recupero di Genova, autentico talento al momento fermo in infermeria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI