• Terza Categoria
  • Anisare
  • 1 - 2
  • Margine Coperta


ANISARE CALCIO:Ginanni, Balleggi, Maiani, Ciottoli, Faldi, Moscardi, Budano, Nistri, Bartolini, Tramonti, Nincheri. A disp: Moradei, Capuano, Scarpetti, Vaccai, Lupetti. All.: Bacci.

MARGINE COPERTA: Romani, Pellegrini, De Angelis, Boccardo, Di Lazzaro, Magnani, Alessiani, Balducci, Di Benedetto, Paolinelli, Imperato. A disp: Fantozzi, Campioni, Bucciero, Romano, Perna, Bartolini, Boccia. All.:Romani.


ARBITRO: Bettarini di Pistoia.


RETI: 24' Di Benedetto, 31' Moscardi, 63' Di Lazzaro.



Si affrontano al Sussidiario Franchi la capolista Margine Coperta,grande rivelazione di questo inizio di stagione,e l'Anisare che al contrario dopo un inizio troppo altalenante deve dare una svolta a questo campionato. La gara, condizionata dal forte vento, inizia a ritmi molto lenti in cui le due squadre sono ben attente alla fase difensiva concedendo poco e senza giocare un buon calcio, forse troppo improntato sulle palle lunghe. L'Anisare dal canto suo fa proprio il possesso palla ma a sorpresa sono gli ospiti a passare in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti Di Benedetto viene lasciato incredibilmente solo in area e da due passi porta in vantaggio i suoi. Non tarda però la reazione dei padroni di casa che cinque minuti più tardi si rendono pericolosi prima con un'insidiosa conclusione dal limite di Faldi, poi al 31' addirittura pareggiano con la solita rete su punizione dello specialista Moscardi che con una traiettoria imprendibile batte l'incolpevole Romani. Il Margine fa fatica a fare gioco e sono ancora i locali, sicuramente più pimpanti e propositivi, a sfiorare il bis in un paio di circostanze ma è sempre bravo l'estremo difensore ospite a negare il goal prima a Tramonti e poi a Nincheri. Si va al riposo dunque sul risultato di parità e il match sin qui non ha sicuramente emozionato per quanto visto. Secondo tempo che prosegue ancora sulla stessa linea del primo poiché sono ancora i gialloblù di Bacci ad avere il pallino del gioco ma ciò nonostante il risultato non si sblocca. Tuttavia accade che a sorpresa sono ancora gli ospiti a portarsi in vantaggio quando dopo un'azione un po' confusa in area di rigore l'arbitro concede un rigore dubbio per un'uscita scomposta del portiere Ginanni sui piedi del numero nove avversario;si incarica della battuta il capitano Di Lazzaro che fissa il punteggio sull'1-2. L'Anisare è quindi nuovamente chiamato a una reazione d'orgoglio ma oggi non sembra essere giornata per l'attacco aglianese che crea varie occasioni da rete ma né Nincheri né Tramonti sono bravi a concretizzare l'assedio locale. Riesce così a reggere fino alla fine il fortino della squadra termale che finisce per assicurarsi tre punti pesantissimi su un campo assai ostico dove sin qui nessuno ci era ancora riuscito. Per la squadra di casa invece c'è sicuramente il rammarico per aver perso malamente una partita in cui ha prevalso sul piano del gioco ed è stata ingiustamente condannata da singoli episodi; gli uomini di Bacci comunque sapranno rifarsi sabato prossimo se giocano con questa convinzione, mentre c'è da dare merito però anche agli avversari che si sono dimostrati una squadra cinica senza troppi fronzoli e ormai mantengono da diverse giornate la vetta della classifica.

S.C. ANISARE CALCIO:Ginanni, Balleggi, Maiani, Ciottoli, Faldi, Moscardi, Budano, Nistri, Bartolini, Tramonti, Nincheri. A disp: Moradei, Capuano, Scarpetti, Vaccai, Lupetti. All.: Bacci. <br >MARGINE COPERTA: Romani, Pellegrini, De Angelis, Boccardo, Di Lazzaro, Magnani, Alessiani, Balducci, Di Benedetto, Paolinelli, Imperato. A disp: Fantozzi, Campioni, Bucciero, Romano, Perna, Bartolini, Boccia. All.:Romani. <br > ARBITRO: Bettarini di Pistoia. <br > RETI: 24' Di Benedetto, 31' Moscardi, 63' Di Lazzaro. Si affrontano al Sussidiario Franchi la capolista Margine Coperta,grande rivelazione di questo inizio di stagione,e l'Anisare che al contrario dopo un inizio troppo altalenante deve dare una svolta a questo campionato. La gara, condizionata dal forte vento, inizia a ritmi molto lenti in cui le due squadre sono ben attente alla fase difensiva concedendo poco e senza giocare un buon calcio, forse troppo improntato sulle palle lunghe. L'Anisare dal canto suo fa proprio il possesso palla ma a sorpresa sono gli ospiti a passare in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti Di Benedetto viene lasciato incredibilmente solo in area e da due passi porta in vantaggio i suoi. Non tarda per&ograve; la reazione dei padroni di casa che cinque minuti pi&ugrave; tardi si rendono pericolosi prima con un'insidiosa conclusione dal limite di Faldi, poi al 31' addirittura pareggiano con la solita rete su punizione dello specialista Moscardi che con una traiettoria imprendibile batte l'incolpevole Romani. Il Margine fa fatica a fare gioco e sono ancora i locali, sicuramente pi&ugrave; pimpanti e propositivi, a sfiorare il bis in un paio di circostanze ma &egrave; sempre bravo l'estremo difensore ospite a negare il goal prima a Tramonti e poi a Nincheri. Si va al riposo dunque sul risultato di parit&agrave; e il match sin qui non ha sicuramente emozionato per quanto visto. Secondo tempo che prosegue ancora sulla stessa linea del primo poich&eacute; sono ancora i giallobl&ugrave; di Bacci ad avere il pallino del gioco ma ci&ograve; nonostante il risultato non si sblocca. Tuttavia accade che a sorpresa sono ancora gli ospiti a portarsi in vantaggio quando dopo un'azione un po' confusa in area di rigore l'arbitro concede un rigore dubbio per un'uscita scomposta del portiere Ginanni sui piedi del numero nove avversario;si incarica della battuta il capitano Di Lazzaro che fissa il punteggio sull'1-2. L'Anisare &egrave; quindi nuovamente chiamato a una reazione d'orgoglio ma oggi non sembra essere giornata per l'attacco aglianese che crea varie occasioni da rete ma n&eacute; Nincheri n&eacute; Tramonti sono bravi a concretizzare l'assedio locale. Riesce cos&igrave; a reggere fino alla fine il fortino della squadra termale che finisce per assicurarsi tre punti pesantissimi su un campo assai ostico dove sin qui nessuno ci era ancora riuscito. Per la squadra di casa invece c'&egrave; sicuramente il rammarico per aver perso malamente una partita in cui ha prevalso sul piano del gioco ed &egrave; stata ingiustamente condannata da singoli episodi; gli uomini di Bacci comunque sapranno rifarsi sabato prossimo se giocano con questa convinzione, mentre c'&egrave; da dare merito per&ograve; anche agli avversari che si sono dimostrati una squadra cinica senza troppi fronzoli e ormai mantengono da diverse giornate la vetta della classifica. S.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI