• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 5 - 3
  • Isolotto


LAURENZIANA: Sarti, Lamioni (63' Mascherini), Palazzesi, Giannozzi, Landriscina, Crocetti (53' Moscheni), Andreini (41' Carcassi), Brunello, D'Ulizia, Sciarretta (61' Rossini), Sereni. A disp.: Golia. All.: Leonardo Torrini.
ISOLOTTO: Martelli, Cottone, Parigi, Catalano (41' Paganelli), Qilafi, Tarabusi (78' Lo Re), Sitzia (41' Fiorenza), Aufiero, Pistelli, Maionchi, Bini (60' Gjergji). A disp.: Baldassarre, Moscardini. All.: Luca Baiardi.

ARBITRO: Haderaj di Firenze.

RETI: 30' e 42' Giannozzi, 34' e 55' rig. Maionchi, 47' e 56' Sereni, 46' Aufiero, 81' D'Ulizia.
NOTE: Espulso Cottone al 79' per fallo da ultimo uomo su D'Ulizia. Ammoniti Fiorenza, Parigi, Tarabugi, Lamioni. Corner 4-6. Recupero 0'+2'.



Pirotecnico e spettacolare 5-3 sul campo F. Nannotti della Laurenziana: partita molto gradevole - seppur con molti svarioni difensivi - e piena di capovolgimenti di fronte. Successo meritato per i padroni di casa, più volte vicini al gol durante l'arco del match. Isolotto propositivo a centrocampo e in avanti ma deficitario nella fase difensiva: troppe le occasioni concesse ai giocatori di casa, trovatisi tante volte davanti a Martelli, bravo a salvare il risultato in almeno cinque situazioni. Decisive ai fini del risultato le doppiette di Sereni e Giannozzi: le altre reti portano la firma di D'Ulizia per la Laurenziana, di Aufiero e di Maionchi, protagonista con due segnature (una dagli undici metri per il provvisorio 3-3). La sequenza delle reti: vantaggio locale al 30' con un gran colpo di testa a centro area di Giannozzi su calcio d'angolo dalla destra di Brunello, pari ospite al 34' con Maionchi su passaggio filtrante di Aufiero dal limite dell'area, 2-1 casalingo siglato da Giannozzi al 42' con un tiro da fuori area, 2-2 di Aufiero al 46' con un'inzuccata su corta respinta di Sarti, impegnato dalla punizione centrale e non irresistibile di Bini, 3-2 dopo appena sessanta secondi di Sereni con un bel tiro a pelo d'erba dall'interno dell'area su cross di Brunello dalla fascia destra; 3-3 su calcio di rigore di Maionchi al 55' per un netto fallo di Lamioni sullo stesso Maionchi, 4-3 di Sereni al 56' sugli sviluppi di una rimessa laterale e 5-3 di D'Ulizia al primo minuto di recupero su lancio in profondità dalle retrovie. Un vero spot per il calcio e spettatori divertiti al termine dell'incontro: un po' meno i due tecnici che dovranno aggiustare gli automatismi difensivi. Per i padroni di casa troppe reti sbagliate davanti alla porta: potevano costare carissime. Per i giocatori di Torrini prestazioni sontuose di Brunello sulla fascia destra, di Giannozzi a centrocampo e di Sereni in avanti; per l'Isolotto grandi protagonisti - e decisamente dotati sul piano tecnico - Aufiero nella zona mediana, Martelli tra i pali e Maionchi in avanti. Arbitraggio tutto sommato positivo e con poche pecche: forse ci stava un cartellino rosso ai danni di Lamioni per fallo in area di rigore su Maionchi per chiara occasione da gol, con il n'10 che aveva superato il portiere in uscita, e un rigore negato ai locali per una spinta su Sereni sul punteggio di 4-3.
Calciatoripiù: Martelli, Aufiero, Maionchi
nell'Isolotto, Giannozzi, Sereni, Brunello nella Laurenziana.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Sarti, Lamioni (63' Mascherini), Palazzesi, Giannozzi, Landriscina, Crocetti (53' Moscheni), Andreini (41' Carcassi), Brunello, D'Ulizia, Sciarretta (61' Rossini), Sereni. A disp.: Golia. All.: Leonardo Torrini.<br >ISOLOTTO: Martelli, Cottone, Parigi, Catalano (41' Paganelli), Qilafi, Tarabusi (78' Lo Re), Sitzia (41' Fiorenza), Aufiero, Pistelli, Maionchi, Bini (60' Gjergji). A disp.: Baldassarre, Moscardini. All.: Luca Baiardi.<br > ARBITRO: Haderaj di Firenze.<br > RETI: 30' e 42' Giannozzi, 34' e 55' rig. Maionchi, 47' e 56' Sereni, 46' Aufiero, 81' D'Ulizia.<br >NOTE: Espulso Cottone al 79' per fallo da ultimo uomo su D'Ulizia. Ammoniti Fiorenza, Parigi, Tarabugi, Lamioni. Corner 4-6. Recupero 0'+2'. Pirotecnico e spettacolare 5-3 sul campo F. Nannotti della Laurenziana: partita molto gradevole - seppur con molti svarioni difensivi - e piena di capovolgimenti di fronte. Successo meritato per i padroni di casa, pi&ugrave; volte vicini al gol durante l'arco del match. Isolotto propositivo a centrocampo e in avanti ma deficitario nella fase difensiva: troppe le occasioni concesse ai giocatori di casa, trovatisi tante volte davanti a Martelli, bravo a salvare il risultato in almeno cinque situazioni. Decisive ai fini del risultato le doppiette di Sereni e Giannozzi: le altre reti portano la firma di D'Ulizia per la Laurenziana, di Aufiero e di Maionchi, protagonista con due segnature (una dagli undici metri per il provvisorio 3-3). La sequenza delle reti: vantaggio locale al 30' con un gran colpo di testa a centro area di Giannozzi su calcio d'angolo dalla destra di Brunello, pari ospite al 34' con Maionchi su passaggio filtrante di Aufiero dal limite dell'area, 2-1 casalingo siglato da Giannozzi al 42' con un tiro da fuori area, 2-2 di Aufiero al 46' con un'inzuccata su corta respinta di Sarti, impegnato dalla punizione centrale e non irresistibile di Bini, 3-2 dopo appena sessanta secondi di Sereni con un bel tiro a pelo d'erba dall'interno dell'area su cross di Brunello dalla fascia destra; 3-3 su calcio di rigore di Maionchi al 55' per un netto fallo di Lamioni sullo stesso Maionchi, 4-3 di Sereni al 56' sugli sviluppi di una rimessa laterale e 5-3 di D'Ulizia al primo minuto di recupero su lancio in profondit&agrave; dalle retrovie. Un vero spot per il calcio e spettatori divertiti al termine dell'incontro: un po' meno i due tecnici che dovranno aggiustare gli automatismi difensivi. Per i padroni di casa troppe reti sbagliate davanti alla porta: potevano costare carissime. Per i giocatori di Torrini prestazioni sontuose di Brunello sulla fascia destra, di Giannozzi a centrocampo e di Sereni in avanti; per l'Isolotto grandi protagonisti - e decisamente dotati sul piano tecnico - Aufiero nella zona mediana, Martelli tra i pali e Maionchi in avanti. Arbitraggio tutto sommato positivo e con poche pecche: forse ci stava un cartellino rosso ai danni di Lamioni per fallo in area di rigore su Maionchi per chiara occasione da gol, con il n'10 che aveva superato il portiere in uscita, e un rigore negato ai locali per una spinta su Sereni sul punteggio di 4-3.<b> Calciatoripi&ugrave;: Martelli, Aufiero, Maionchi</b> nell'Isolotto, <b>Giannozzi, Sereni, Brunello</b> nella Laurenziana. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI