• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 6 - 0
  • Ponte a Greve


LAURENZIANA: Golia, Landriscina, Lamioni, Cianferoni, Bottai, Giannozzi, Carcassi, Andreini, Brunello, Sciarretta, Sereni. Entrati: Moscheni, Crocetti. All.: Leonardo Torrini.
PONTE A GREVE: Coppola, Mugnaioni, Villani, Valicov, El Gohari Ali, Nana Canahualpa, Vannini, Sitzia, Pieralli, Adiodati, Villani. Entrati: Pesci, Cipriani, Viti. All.: Giampiero Paoletti.

ARBITRO: Brisku di Firenze.

RETI: 16' e 70' Sciarretta, 20' Andreini, 25' e 32' Bottai, 55' Sereni.
NOTE: Angoli 7-0. Recupero 0'+1'.



Facile e come da pronostico - vista la classifica - la vittoria interna dei padroni di casa di mister Torrini contro il Ponte a Greve: giornata condizionata dalla pioggia, dal vento, dal terreno pesante e in un secondo tempo dalla neve; evidente il gap tecnico tra le due formazioni. Laurenziana brava a creare gioco nonostante il terreno pesante, Ponte a Greve troppo timido in fase offensiva e piuttosto deconcentrato in fase difensiva. Locali già sul 4-0 dopo i primi 40 minuti. Protagonisti assoluti Sciarretta e Bottai con due reti a testa, Andreini e Sereni con una. Molto bene anche Brunello nell'insolita posizione di attaccante: suo l'assist per il 2-0 di Andreini e almeno due occasioni a tu per tu con il portiere. Per la squadra di Paoletti si sono messi in evidenza Coppola tra i pali - salva almeno tre reti nel primo tempo su Carcassi, Sciarretta e Brunello - e Vannini nella zona mediana. Per gli ospiti unica chance al 18' con Villani a tu per tu con Golia: palla nettamente fuori dallo specchio della porta. Da segnalare anche un palo di Sciarretta nel secondo tempo. Tutte le reti sono state siglate di piede e su azione. Tre punti pesanti per la Laurenziana di Torrini, sempre propositiva sul piano del gioco e capace di andare a segno con estrema facilità. Ripresa condizionata dagli infortuni dopo le sostituzioni effettuate dalle due compagini: il Ponte a Greve chiude in 8, la Laurenziana in 9. Buona la direzione di Brisku: vicino all'azione e uniforme nell'applicazione del regolamento.

Calciatoripiù: Andreini, Bottai, Sciarretta, Brunello
e Sereni nella Laurenziana, Vannini e Coppola nel Ponte a Greve.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Golia, Landriscina, Lamioni, Cianferoni, Bottai, Giannozzi, Carcassi, Andreini, Brunello, Sciarretta, Sereni. Entrati: Moscheni, Crocetti. All.: Leonardo Torrini.<br >PONTE A GREVE: Coppola, Mugnaioni, Villani, Valicov, El Gohari Ali, Nana Canahualpa, Vannini, Sitzia, Pieralli, Adiodati, Villani. Entrati: Pesci, Cipriani, Viti. All.: Giampiero Paoletti.<br > ARBITRO: Brisku di Firenze.<br > RETI: 16' e 70' Sciarretta, 20' Andreini, 25' e 32' Bottai, 55' Sereni.<br >NOTE: Angoli 7-0. Recupero 0'+1'. Facile e come da pronostico - vista la classifica - la vittoria interna dei padroni di casa di mister Torrini contro il Ponte a Greve: giornata condizionata dalla pioggia, dal vento, dal terreno pesante e in un secondo tempo dalla neve; evidente il gap tecnico tra le due formazioni. Laurenziana brava a creare gioco nonostante il terreno pesante, Ponte a Greve troppo timido in fase offensiva e piuttosto deconcentrato in fase difensiva. Locali gi&agrave; sul 4-0 dopo i primi 40 minuti. Protagonisti assoluti Sciarretta e Bottai con due reti a testa, Andreini e Sereni con una. Molto bene anche Brunello nell'insolita posizione di attaccante: suo l'assist per il 2-0 di Andreini e almeno due occasioni a tu per tu con il portiere. Per la squadra di Paoletti si sono messi in evidenza Coppola tra i pali - salva almeno tre reti nel primo tempo su Carcassi, Sciarretta e Brunello - e Vannini nella zona mediana. Per gli ospiti unica chance al 18' con Villani a tu per tu con Golia: palla nettamente fuori dallo specchio della porta. Da segnalare anche un palo di Sciarretta nel secondo tempo. Tutte le reti sono state siglate di piede e su azione. Tre punti pesanti per la Laurenziana di Torrini, sempre propositiva sul piano del gioco e capace di andare a segno con estrema facilit&agrave;. Ripresa condizionata dagli infortuni dopo le sostituzioni effettuate dalle due compagini: il Ponte a Greve chiude in 8, la Laurenziana in 9. Buona la direzione di Brisku: vicino all'azione e uniforme nell'applicazione del regolamento.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Andreini, Bottai, Sciarretta, Brunello </b>e <b>Sereni </b>nella Laurenziana, <b>Vannini </b>e <b>Coppola </b>nel Ponte a Greve. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI