• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


LAURENZIANA: Sarti, Moscheni (50' Cianferoni), Lamioni, Landriscina, Crocetti (50' Bottai), Brunello, Carcassi, Andreini (52' Sciarretta), Dulizia, Rossini, Sereni. A disp.: Golia, Bottaai, Cianferoni, Sciarretta, . All.: Torrini Leonardo.
SAN GIUSTO: Uscelli, Borghi, Palloni, Calamandrei, Tozzi, Franceschi, Sarti, Gamberi, Giovannetti (56' Di Ruberto) , Rancini, Moschi (54' Minguzzi). A disp.: Brunetti, Catalano, Daddi, Titire, Minguzzi, Di Ruberto. All.: Enzo di Ruberto.

ARBITRO: Chisci di Firenze.

RETI: 22' Giovannetti, 63' Landriscina, 70' Sereni.
NOTE: Ammonito Lamioni, espulso Dulizia per proteste.



Sotto una pioggia battente, che rende il terreno di gioco una pista da pattinaggio sul ghiaccio, cade il San Giusto primo in classifica contro la Laurenziana di mister Torrini. Ben poco da dire sulla partita, a causa delle condizioni di gioco quasi impossibili, in cui i tatticismi sono messi da parte, e a prevalere in campo sono forza fisica e lanci in avanti precisi. A rendersi subito pericoloso è il San Giusto che dopo due minuti ha l'occasione per passare in vantaggio con Giovannetti che servito con uno splendido passaggio filtrante di Rancini è da solo davanti al portiere e conclude col sinistro, ma la difesa locale riesce a respingere a pochi metri dalla linea. Al 17' prova a far male la Laurenziana con Sereni che in area di rigore effettua un bell'aggancio su un lancio del compagno ma al momento della conclusione scivola, sprecando ciò che di buono aveva fatto. Un minuto dopo sono ancora i locali a provarci con un tiro ravvicinato di Andreini, ma a salvare gli ospiti è Borghi che in scivolata mura la conclusione. Al 22' però è il San Giusto a passare in vantaggio con Giovannetti che sfrutta il rimbalzo del rinvio del proprio portiere, che inganna la difesa della Laurenziana, e a tu per tu con Sarti, insacca battendo quest'ultimo. Termina cosi il primo tempo, con il vantaggio degli ospiti, e i padroni costretti ad una reazione. Secondo tempo che si apre con una punizione mal calciata da Giovannetti che dal limite calcia alle stelle. Al 58' Sereni si mangia un gol quando, approfittando di un lancio che scavalca la difesa, da solo davanti al portiere conclude addosso a quest'ultimo. La Laurenziana adesso sembra più viva che nel primo tempo e infatti al 63' raggiungono il pareggio con Landriscina che in una mischia in area, appena arrivato il pallone, non ci pensa su due volte e conclude col pallone che si insacca in rete. Al 65' a mantenere il momentaneo pareggio è una grande parata di Sarti che riesce a ribattere un tiro ravvicinato. A 10 minuti dal termine i padroni di casa capovolgono il risultato, trovando il gol del vantaggio con Sereni che servito dalla destra da un cross di Dulizia, è completamente solo davanti al portiere, e non sbaglia, mettendo il pallone in rete. Nei minuti restanti il San Giusto si getta completamente in avanti nel disperato tentativo di pareggiare i conti, ma la Laurenziana tiene duro e cosi conquista tre punti d'oro sul campo amico.

Calciatoripiù
: Per la Laurenziana buona la gara di Sereni che è il più pericoloso dei sui, e segna il gol-partita. Per gli ospiti da evidenziare la prestazione di Borghi in difesa e Gamberi a centrocampo.

Andrea Guida LAURENZIANA: Sarti, Moscheni (50' Cianferoni), Lamioni, Landriscina, Crocetti (50' Bottai), Brunello, Carcassi, Andreini (52' Sciarretta), Dulizia, Rossini, Sereni. A disp.: Golia, Bottaai, Cianferoni, Sciarretta, . All.: Torrini Leonardo.<br >SAN GIUSTO: Uscelli, Borghi, Palloni, Calamandrei, Tozzi, Franceschi, Sarti, Gamberi, Giovannetti (56' Di Ruberto) , Rancini, Moschi (54' Minguzzi). A disp.: Brunetti, Catalano, Daddi, Titire, Minguzzi, Di Ruberto. All.: Enzo di Ruberto.<br > ARBITRO: Chisci di Firenze.<br > RETI: 22' Giovannetti, 63' Landriscina, 70' Sereni.<br >NOTE: Ammonito Lamioni, espulso Dulizia per proteste. Sotto una pioggia battente, che rende il terreno di gioco una pista da pattinaggio sul ghiaccio, cade il San Giusto primo in classifica contro la Laurenziana di mister Torrini. Ben poco da dire sulla partita, a causa delle condizioni di gioco quasi impossibili, in cui i tatticismi sono messi da parte, e a prevalere in campo sono forza fisica e lanci in avanti precisi. A rendersi subito pericoloso &egrave; il San Giusto che dopo due minuti ha l'occasione per passare in vantaggio con Giovannetti che servito con uno splendido passaggio filtrante di Rancini &egrave; da solo davanti al portiere e conclude col sinistro, ma la difesa locale riesce a respingere a pochi metri dalla linea. Al 17' prova a far male la Laurenziana con Sereni che in area di rigore effettua un bell'aggancio su un lancio del compagno ma al momento della conclusione scivola, sprecando ci&ograve; che di buono aveva fatto. Un minuto dopo sono ancora i locali a provarci con un tiro ravvicinato di Andreini, ma a salvare gli ospiti &egrave; Borghi che in scivolata mura la conclusione. Al 22' per&ograve; &egrave; il San Giusto a passare in vantaggio con Giovannetti che sfrutta il rimbalzo del rinvio del proprio portiere, che inganna la difesa della Laurenziana, e a tu per tu con Sarti, insacca battendo quest'ultimo. Termina cosi il primo tempo, con il vantaggio degli ospiti, e i padroni costretti ad una reazione. Secondo tempo che si apre con una punizione mal calciata da Giovannetti che dal limite calcia alle stelle. Al 58' Sereni si mangia un gol quando, approfittando di un lancio che scavalca la difesa, da solo davanti al portiere conclude addosso a quest'ultimo. La Laurenziana adesso sembra pi&ugrave; viva che nel primo tempo e infatti al 63' raggiungono il pareggio con Landriscina che in una mischia in area, appena arrivato il pallone, non ci pensa su due volte e conclude col pallone che si insacca in rete. Al 65' a mantenere il momentaneo pareggio &egrave; una grande parata di Sarti che riesce a ribattere un tiro ravvicinato. A 10 minuti dal termine i padroni di casa capovolgono il risultato, trovando il gol del vantaggio con Sereni che servito dalla destra da un cross di Dulizia, &egrave; completamente solo davanti al portiere, e non sbaglia, mettendo il pallone in rete. Nei minuti restanti il San Giusto si getta completamente in avanti nel disperato tentativo di pareggiare i conti, ma la Laurenziana tiene duro e cosi conquista tre punti d'oro sul campo amico. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Laurenziana buona la gara di <b>Sereni </b>che &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei sui, e segna il gol-partita. Per gli ospiti da evidenziare la prestazione di <b>Borghi </b>in difesa e <b>Gamberi </b>a centrocampo. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI