• Allievi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Ginestra Fiorentina


LAURENZIANA: Sarti, Brunello, Lamioni, Giannozzi, Landriscina, Moscheni, Andreini, Carcassi (53' Crocetti), D'Ulizia, Rossini (59' Bottai), Sereni. A disp.: Golia. All.: Leonardo Torrini.
GINESTRA FIORENTINA: Poggi, Fani (66' Puliti), Fantappié, Chellini, Canocchi, Ringressi, Elhan, Trentinella, Borghi, Ojieabulu, Speciale. A disp.: Valeriani, Alderighi, Bensi. All.: Alessandro Alderighi.

ARBITRO: Marchioni di Firenze.

RETI: 22' Andreini, 69' Sereni.



Laurenziana alla seconda vittoria consecutiva in campionato: finisce 2-0 l'incontro casalingo con la Ginestra Fiorentina. Un risultato ampiamente meritato per quanto visto sul rettangolo di gioco. Locali padroni del gioco e più volte vicini alla marcatura nonostante un terreno ai limiti della praticabilità a causa della pioggia. Decisive ai fini dei tre punti finali le segnature di Andreini al 22' e di Sereni al 69': locali stabili nelle prime posizioni della graduatoria, seppur con troppi alti e bassi sul piano dei risultati. Partita non esaltante sul piano dello spettacolo ma molto combattuta a metà campo, dove i padroni di casa hanno di fatto recuperato e giocato un'infinità di palloni, specie con Carcassi e Giannozzi, tra i migliori in campo. Molto bene anche i subentranti Crocetti - vicino al gol su calcio piazzato al 63' con la palla che si stampa sull'incrocio dei pali - e Bottai, protagonista con l'assist vincente per Sereni al 69', che di fatto archivia risultato ed incontro. Laurenziana vicinissima alla segnatura in almeno sette occasioni, escluse le due reti all'attivo, con D'Ulizia - che colpisce il palo al 21' e al 22' e due occasioni davanti alla porta neutralizzate da Poggi al 75' e all'81'. Ci prova poi Brunello che colpisce il palo al 60' e una conclusione appena fuori dal limite dell'area al 76'. Poi è il turno di Sereni all'82', solo a tu per tu con l'estremo difensore, bravo e fortunato nell'evitare la capitolazione con un gran riflesso. Da segnalare l'ottima prestazione di Landriscina al centro della difesa e nell'impostazione del gioco e di Andreini largo a sinistra come esterno alto e come attaccante all'occorrenza; sua la rete del vantaggio al 21' dopo il palo colpito da D'Ulizia al 22', sue molte scorribande sulla fascia. Molto bene anche D'Ulizia nonostante i gol mancati per bravura del portiere e per sfortuna: fa movimento a centro area e apre spazi per gli inserimenti dei centrocampisti e degli esterni. Bene Brunello sull'out di destra e Rossini in cabina di regia a centrocampo: suo il passaggio per Sereni dalla corsia di destra nell'occasione sventata da Poggi a fine prime tempo. Per la Ginestra si salva Poggi e il generoso Chellini in mezzo al campo; tanta generosità sul piano difensivo, poca lucidità sul fronte offensivo. Troppo solo Borghi là davanti; qualche timida ripartenza da parte di Ojieabulu in suo ausilio, ben controllata dalla difesa di casa. Sufficiente la prestazione arbitrale: manca qualche cartellino ma nel complesso Marchioni adotta sempre lo stesso metro di giudizio, lasciando correre molto il gioco. Ginestra pericolosa al 35': Elhan anticipato con i piedi da Sarti nei pressi della porta e costretta in dieci negli ultimi tre minuti per l'espulsione di Ringressi per somma di ammonizioni.

Calciatoripiù
: Tutta la Laurenziana, Poggi nella Ginestra.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Sarti, Brunello, Lamioni, Giannozzi, Landriscina, Moscheni, Andreini, Carcassi (53' Crocetti), D'Ulizia, Rossini (59' Bottai), Sereni. A disp.: Golia. All.: Leonardo Torrini.<br >GINESTRA FIORENTINA: Poggi, Fani (66' Puliti), Fantappi&eacute;, Chellini, Canocchi, Ringressi, Elhan, Trentinella, Borghi, Ojieabulu, Speciale. A disp.: Valeriani, Alderighi, Bensi. All.: Alessandro Alderighi.<br > ARBITRO: Marchioni di Firenze.<br > RETI: 22' Andreini, 69' Sereni. Laurenziana alla seconda vittoria consecutiva in campionato: finisce 2-0 l'incontro casalingo con la Ginestra Fiorentina. Un risultato ampiamente meritato per quanto visto sul rettangolo di gioco. Locali padroni del gioco e pi&ugrave; volte vicini alla marcatura nonostante un terreno ai limiti della praticabilit&agrave; a causa della pioggia. Decisive ai fini dei tre punti finali le segnature di Andreini al 22' e di Sereni al 69': locali stabili nelle prime posizioni della graduatoria, seppur con troppi alti e bassi sul piano dei risultati. Partita non esaltante sul piano dello spettacolo ma molto combattuta a met&agrave; campo, dove i padroni di casa hanno di fatto recuperato e giocato un'infinit&agrave; di palloni, specie con Carcassi e Giannozzi, tra i migliori in campo. Molto bene anche i subentranti Crocetti - vicino al gol su calcio piazzato al 63' con la palla che si stampa sull'incrocio dei pali - e Bottai, protagonista con l'assist vincente per Sereni al 69', che di fatto archivia risultato ed incontro. Laurenziana vicinissima alla segnatura in almeno sette occasioni, escluse le due reti all'attivo, con D'Ulizia - che colpisce il palo al 21' e al 22' e due occasioni davanti alla porta neutralizzate da Poggi al 75' e all'81'. Ci prova poi Brunello che colpisce il palo al 60' e una conclusione appena fuori dal limite dell'area al 76'. Poi &egrave; il turno di Sereni all'82', solo a tu per tu con l'estremo difensore, bravo e fortunato nell'evitare la capitolazione con un gran riflesso. Da segnalare l'ottima prestazione di Landriscina al centro della difesa e nell'impostazione del gioco e di Andreini largo a sinistra come esterno alto e come attaccante all'occorrenza; sua la rete del vantaggio al 21' dopo il palo colpito da D'Ulizia al 22', sue molte scorribande sulla fascia. Molto bene anche D'Ulizia nonostante i gol mancati per bravura del portiere e per sfortuna: fa movimento a centro area e apre spazi per gli inserimenti dei centrocampisti e degli esterni. Bene Brunello sull'out di destra e Rossini in cabina di regia a centrocampo: suo il passaggio per Sereni dalla corsia di destra nell'occasione sventata da Poggi a fine prime tempo. Per la Ginestra si salva Poggi e il generoso Chellini in mezzo al campo; tanta generosit&agrave; sul piano difensivo, poca lucidit&agrave; sul fronte offensivo. Troppo solo Borghi l&agrave; davanti; qualche timida ripartenza da parte di Ojieabulu in suo ausilio, ben controllata dalla difesa di casa. Sufficiente la prestazione arbitrale: manca qualche cartellino ma nel complesso Marchioni adotta sempre lo stesso metro di giudizio, lasciando correre molto il gioco. Ginestra pericolosa al 35': Elhan anticipato con i piedi da Sarti nei pressi della porta e costretta in dieci negli ultimi tre minuti per l'espulsione di Ringressi per somma di ammonizioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tutta la Laurenziana, <b>Poggi </b>nella Ginestra. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI