• Allievi Provinciali GIR.B
  • Isolotto
  • 2 - 3
  • Laurenziana


ISOLOTTO: Martelli, Cottone, Marzoli, Campanile, Qilafi, Paganelli, De Pajva, Forasassi, Chiari, Pistelli, Aufiero. A disp.: Baldassarre, Bini, Potestio, Armentano, Lo Re, Giorgi, Muscolino. All.: Baiardi.
LAUREZIANA: Golia, Brunello, Ramioni, Landriscina, Moscheni, Andreini, Giannozzi, Rossini, Muzzi, D'Ulizia, Sereni. A disp.: Sarti, Carcassi, Crocetti, Bottai, Sciarretta. All.: Torrini.

ARBITRO: Ciuca di Firenze.

RETI: Qilafi, De Pajva, Sereni, D'Ulizia, Moscheni.



Sul campo di via Pio Fedi si incontrano Isolotto e Laurenziana divise in classifica da soli 3 punti. L'incontro annuncia spettacolo e i 22 in campo rispettano le aspettative, dando vita a una gara avvincente e indecisa fino al termine. Ad avere la meglio sono i ragazzi di mister Torrini, bravi e caparbi a rimontare i due gol di scarto a un Isolotto rimaneggiato, ma comunque positivo e arrabbiato anche per alcune decisioni arbitrali. I biancorossi di casa partono alla grande e nel giro di un quarto d'ora si trovano già in vantaggio di 2-0. La prima rete porta la firma di Qilafi che risolve con lestezza una mischia in area avversaria sugli sviluppi di un calcio piazzato. Passano pochi minuti e De Pajva raddoppia con un bello spiovente che supera il portiere avversario e si infila al sette. Sembra fatta per i ragazzi di mister Baiardi, invece i suoi si rilassano e la Laurenziana ne approfitta trovando prima del riposo un insperato pareggio. Ad accorciare le marcature è Sereni, bravo a sfruttare una dormita della difesa locale inserendosi e battendo con precisione e freddezza Martelli in uscita. Poco prima del duplice fischio ancora Laurenziana in rete: lancio dalle retrovie per D'Ulzia, il numero 10 ospite mette giù, si libera e piazza un bel rasoterra per l'accorrente Moscheni che trasforma il suggerimento in gol. La ripresa si apre con i padroni di casa che, strigliati a dovere negli spogliatoi dal proprio mister, dimostrano un'altra convinzione e si spingono in avanti in cerca del nuovo vantaggio. Il forcing biancorosso porta però solo ad un paio di occasioni che vedono protagonisti prima Chiari e poi Forasassi, ma in entrambi i casi Golia abbassa la saracinesca. Poco più tardi i padroni di casa protestano vibratamente per l'atterramento di Forasassi lanciato a rete. L'intervento del difensore avviene all'altezza della linea che delimita i 16 metri, l'arbitro assegna una punizione, mentre i locali volevano il calcio di rigore. Occasione dalla difficile interpretazione, ma senza dubbio manca un provvedimento disciplinare ai danni del difensore autore del fallo che nell'occasione non è stato neanche ammonito. Il finale di gara è avvincente e ricco di capovolgimenti di fronte con gli ospiti che cercano di sfruttare gli spazi concessi dall'Isolotto. Alla fine ad essere premiati sono i ragazzi di mister Torrini che poco prima dell'extra-time trovano la zampata vincente di Giannozzi che risolve sottomisura sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. L'Isolotto ci prova ancora, più con l'orgoglio che con la testa, non riuscendo però a cambiare il risultato e nonostante un'ottima prova si devono arrendere a una Laurenziana che dimostra di essere una squadra di gran carattere e valore e che, con questa vittoria, concretizza l'aggancio a quota 33 nei confronti degli avversari odierni.

Calciatoripiù: Golia (Laurenziana); Marzoli e De Pajva (Isolotto).


ISOLOTTO: Martelli, Cottone, Marzoli, Campanile, Qilafi, Paganelli, De Pajva, Forasassi, Chiari, Pistelli, Aufiero. A disp.: Baldassarre, Bini, Potestio, Armentano, Lo Re, Giorgi, Muscolino. All.: Baiardi.<br >LAUREZIANA: Golia, Brunello, Ramioni, Landriscina, Moscheni, Andreini, Giannozzi, Rossini, Muzzi, D'Ulizia, Sereni. A disp.: Sarti, Carcassi, Crocetti, Bottai, Sciarretta. All.: Torrini.<br > ARBITRO: Ciuca di Firenze.<br > RETI: Qilafi, De Pajva, Sereni, D'Ulizia, Moscheni. Sul campo di via Pio Fedi si incontrano Isolotto e Laurenziana divise in classifica da soli 3 punti. L'incontro annuncia spettacolo e i 22 in campo rispettano le aspettative, dando vita a una gara avvincente e indecisa fino al termine. Ad avere la meglio sono i ragazzi di mister Torrini, bravi e caparbi a rimontare i due gol di scarto a un Isolotto rimaneggiato, ma comunque positivo e arrabbiato anche per alcune decisioni arbitrali. I biancorossi di casa partono alla grande e nel giro di un quarto d'ora si trovano gi&agrave; in vantaggio di 2-0. La prima rete porta la firma di Qilafi che risolve con lestezza una mischia in area avversaria sugli sviluppi di un calcio piazzato. Passano pochi minuti e De Pajva raddoppia con un bello spiovente che supera il portiere avversario e si infila al sette. Sembra fatta per i ragazzi di mister Baiardi, invece i suoi si rilassano e la Laurenziana ne approfitta trovando prima del riposo un insperato pareggio. Ad accorciare le marcature &egrave; Sereni, bravo a sfruttare una dormita della difesa locale inserendosi e battendo con precisione e freddezza Martelli in uscita. Poco prima del duplice fischio ancora Laurenziana in rete: lancio dalle retrovie per D'Ulzia, il numero 10 ospite mette gi&ugrave;, si libera e piazza un bel rasoterra per l'accorrente Moscheni che trasforma il suggerimento in gol. La ripresa si apre con i padroni di casa che, strigliati a dovere negli spogliatoi dal proprio mister, dimostrano un'altra convinzione e si spingono in avanti in cerca del nuovo vantaggio. Il forcing biancorosso porta per&ograve; solo ad un paio di occasioni che vedono protagonisti prima Chiari e poi Forasassi, ma in entrambi i casi Golia abbassa la saracinesca. Poco pi&ugrave; tardi i padroni di casa protestano vibratamente per l'atterramento di Forasassi lanciato a rete. L'intervento del difensore avviene all'altezza della linea che delimita i 16 metri, l'arbitro assegna una punizione, mentre i locali volevano il calcio di rigore. Occasione dalla difficile interpretazione, ma senza dubbio manca un provvedimento disciplinare ai danni del difensore autore del fallo che nell'occasione non &egrave; stato neanche ammonito. Il finale di gara &egrave; avvincente e ricco di capovolgimenti di fronte con gli ospiti che cercano di sfruttare gli spazi concessi dall'Isolotto. Alla fine ad essere premiati sono i ragazzi di mister Torrini che poco prima dell'extra-time trovano la zampata vincente di Giannozzi che risolve sottomisura sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. L'Isolotto ci prova ancora, pi&ugrave; con l'orgoglio che con la testa, non riuscendo per&ograve; a cambiare il risultato e nonostante un'ottima prova si devono arrendere a una Laurenziana che dimostra di essere una squadra di gran carattere e valore e che, con questa vittoria, concretizza l'aggancio a quota 33 nei confronti degli avversari odierni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Golia (Laurenziana); Marzoli e De Pajva (Isolotto). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI