- Giovanissimi Provinciali
-
Etruria Capolona
-
0 - 5
-
Union Team Chimera Arezzo
ETRURIA CAP.: Cecchi, Sensi, Franchini, Lisi, Mugnai, Rossi, Tegliai, Mantovani, Burzigotti, Francini, Memoli. A disp.: Lazzeroni, Braconi, Carloni, Massai, Galletti, Kakaci, Guidelli. All.: Andrea Maurizi.
U.T.CHIMERA: Iacobelli, Peruzzi, Buliuta, De Luca, Bacci, Lunghi, Pasqui, Forciniti, Rosai, Beoni, Raiola. A disp.: Rossi, Turchi, Fagnoni, Squarcialupi, Morelli, Polvani, Daveri. All.: Marco Santini.
ARBITRO: Scarpini di Arezzo.
RETI: Lunghi, Raiola, Rosai, Morelli, autorete pro U.T. Chimera.
E' festa in casa Union Team Chimera. La squadra di mister Santini ottiene i tre punti che servivano per chiudere la stagione al primo posto e festeggiare un successo fortemente voluto. Finisce 0-5 l'ultima stagionale in casa di un'Etruria Capolona che dal canto suo ha provato a fare una nuova prestazione positiva dopo la grande prova offerta contro il Sangiovanni. Il Chimera però parte subito in quarta e cinge subito d'assedio i padroni di casa. Una rete annullata, un rigore calciato fuori, due gol (di Lunghi su ribattuta dopo un colpo di testa su corner e di Raiola in tap-in dopo una respinta di Cecchi su punizione calciata da Forciniti) è il conto dei primi minuti della formazione di Santini. Nel mezzo anche due/tre occasioni per l'Etruria, che non riesce però a concretizzare. Alla fine del primo tempo, poi, arriva anche lo 0-3 a firma Rosai. Nel secondo tempo altre due reti, una di Morelli, l'altra uno sfortunato autogol, chiudono la festa degli ospiti che si regalano, e regalano a mister Santini, al presidente Tuzzi e a tutta la società, quella categoria regionale tanto ambita e meritata.
Calciatoripiù: per l'Etruria Capolona buona prova di tutta la squadra e più che altro dei tre classe 2001 Rossi, Tegliai e Massai; per l'Union Team Chimera ennesima prova superlativa di tutto il collettivo.
L'INTERVISTA AI CAMPIONI - U.T. CHIMERA
Al termine di una stagione sempre al vertice, negli ultimi settanta minuti del campionato è l'Union Team Chimera ad avere lo sprint vincente e a chiudere al primo posto il campionato, aggiudicandosi il titolo di campione provinciale nella categoria Giovanissimi e tagliando il traguardo dei Regionali. Marco Santini, che campionato è stato quello del Chimera?
Siamo partiti per vincere, ci abbiamo sempre creduto e ci siamo riusciti. Avevamo allestito la squadra già lo scorso anno, quest'anno l'abbiamo confermata aggiungendo inoltre altri importanti innesti. Vincere è sempre difficile, ma l'anno scorso, quando arrivammo terzi nei Giovanissimi B, capimmo di avere tutte le carte in regola per farcela. E il tempo ci ha dato ragione. Oggi siamo felici di festeggiare questo grande successo .
Qual è stato il livello del campionato?
Buono, direi. Hanno partecipato tante squadre di ottimo livello, come Sangiovanni, Bucinese e Falterona. Altre squadre si sono rivelate meno forti, ma comunque non è stato un cammino semplice. Abbiamo lottato fino alla fine con il Sangiovanni, ma ce l'abbiamo fatta .
Quali sono stati i punti di forza del Chimera?
Sapevamo di avere una grande squadra, un grande collettivo. E anche i numeri ci danno ragione: abbiamo la miglior difesa e il miglior attacco del torneo .
Qual è stato il momento più bello della stagione? E quello più brutto?
Ci abbiamo sempre creduto nella vittoria del campionato, ma dopo la sconfitta con il Sangiovanni all'andata per 3-2 abbiamo avuto un momento di sbandamento: ecco, quello forse è stato il momento più difficile della stagione. Ma non mi piace parlare di momento più brutto. La vittoria più bella è stata d'altro canto proprio al ritorno nello scontro diretto con il Sangiovanni .
Quali le sensazioni per il futuro?
In questo gruppo, buono nel collettivo, ci sono quattro/cinque elementi davvero forti. Un ringraziamento va comunque a tutti i ragazzi, che hanno fatto una grande stagione, raggiungendo un traguardo importantissimo, come quello dei Regionali, anche per la società .
Benedetta Ghelli
ETRURIA CAP.: Cecchi, Sensi, Franchini, Lisi, Mugnai, Rossi, Tegliai, Mantovani, Burzigotti, Francini, Memoli. A disp.: Lazzeroni, Braconi, Carloni, Massai, Galletti, Kakaci, Guidelli. All.: Andrea Maurizi.<br >U.T.CHIMERA: Iacobelli, Peruzzi, Buliuta, De Luca, Bacci, Lunghi, Pasqui, Forciniti, Rosai, Beoni, Raiola. A disp.: Rossi, Turchi, Fagnoni, Squarcialupi, Morelli, Polvani, Daveri. All.: Marco Santini.<br >
ARBITRO: Scarpini di Arezzo.<br >
RETI: Lunghi, Raiola, Rosai, Morelli, autorete pro U.T. Chimera.
E' festa in casa Union Team Chimera. La squadra di mister Santini ottiene i tre punti che servivano per chiudere la stagione al primo posto e festeggiare un successo fortemente voluto. Finisce 0-5 l'ultima stagionale in casa di un'Etruria Capolona che dal canto suo ha provato a fare una nuova prestazione positiva dopo la grande prova offerta contro il Sangiovanni. Il Chimera però parte subito in quarta e cinge subito d'assedio i padroni di casa. Una rete annullata, un rigore calciato fuori, due gol (di Lunghi su ribattuta dopo un colpo di testa su corner e di Raiola in tap-in dopo una respinta di Cecchi su punizione calciata da Forciniti) è il conto dei primi minuti della formazione di Santini. Nel mezzo anche due/tre occasioni per l'Etruria, che non riesce però a concretizzare. Alla fine del primo tempo, poi, arriva anche lo 0-3 a firma Rosai. Nel secondo tempo altre due reti, una di Morelli, l'altra uno sfortunato autogol, chiudono la festa degli ospiti che si regalano, e regalano a mister Santini, al presidente Tuzzi e a tutta la società, quella categoria regionale tanto ambita e meritata. <b>
Calciatoripiù</b>: per l'Etruria Capolona buona prova di tutta la squadra e più che altro dei tre classe 2001 <b>Rossi, Tegliai</b> e <b>Massai</b>; per l'Union Team Chimera ennesima prova superlativa di tutto il collettivo.<br ><b>L'INTERVISTA AI CAMPIONI - U.T. CHIMERA</b><br >Al termine di una stagione sempre al vertice, negli ultimi settanta minuti del campionato è l'Union Team Chimera ad avere lo sprint vincente e a chiudere al primo posto il campionato, aggiudicandosi il titolo di campione provinciale nella categoria Giovanissimi e tagliando il traguardo dei Regionali. <b>Marco Santini</b>, che campionato è stato quello del Chimera?<br ><b> Siamo partiti per vincere, ci abbiamo sempre creduto e ci siamo riusciti. Avevamo allestito la squadra già lo scorso anno, quest'anno l'abbiamo confermata aggiungendo inoltre altri importanti innesti. Vincere è sempre difficile, ma l'anno scorso, quando arrivammo terzi nei Giovanissimi B, capimmo di avere tutte le carte in regola per farcela. E il tempo ci ha dato ragione. Oggi siamo felici di festeggiare questo grande successo . </b><br >Qual è stato il livello del campionato?<br ><b> Buono, direi. Hanno partecipato tante squadre di ottimo livello, come Sangiovanni, Bucinese e Falterona. Altre squadre si sono rivelate meno forti, ma comunque non è stato un cammino semplice. Abbiamo lottato fino alla fine con il Sangiovanni, ma ce l'abbiamo fatta .</b> <br >Quali sono stati i punti di forza del Chimera?<br ><b> Sapevamo di avere una grande squadra, un grande collettivo. E anche i numeri ci danno ragione: abbiamo la miglior difesa e il miglior attacco del torneo .</b><br >Qual è stato il momento più bello della stagione? E quello più brutto?<br ><b> Ci abbiamo sempre creduto nella vittoria del campionato, ma dopo la sconfitta con il Sangiovanni all'andata per 3-2 abbiamo avuto un momento di sbandamento: ecco, quello forse è stato il momento più difficile della stagione. Ma non mi piace parlare di momento più brutto. La vittoria più bella è stata d'altro canto proprio al ritorno nello scontro diretto con il Sangiovanni .</b><br >Quali le sensazioni per il futuro?<br ><b> In questo gruppo, buono nel collettivo, ci sono quattro/cinque elementi davvero forti. Un ringraziamento va comunque a tutti i ragazzi, che hanno fatto una grande stagione, raggiungendo un traguardo importantissimo, come quello dei Regionali, anche per la società .</b>
Benedetta Ghelli