• Allievi Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 4
  • Audace Legnaia


DLF: Magherini, Venuta, Rais, Nacare, Cecchino, Picchi, Ahmed, Cappuccio, Candiano, Luzi, Prucher. A disp.: Dimasi, Gjeci, Perfetti, Alomari, Ago. All.: Giovanni Ponticelli.
AUDACE LEGNAIA: Parenti, Brandini, Ferretti, Giannini, Filippini, Robiglio, Miller, Pasqualoni, Giomi, Tofanari, Salpietro. A disp.: Coppolaro, Roncaglia, Nael, Mannelli, Fusi.
All.: Giacomo Tolossi.

ARBITRO: Turchini di Firenze.

RETI: 8' Giannini, 22' Filippini, 32'e 48' Candiano, 56' e 58' Tofanari.



Penultima giornata nel girone B e in via Paisiello arriva il temibile Audace Legnaia; i padroni di casa si presentano alla gara dopo un girone di ritorno non all'altezza di quello di andata, in cui non sono riusciti a ripetere appieno le belle cose dimostrate; ospiti che invece provengono da risultati importanti facendo vedere belle cose. La partita si mette subito in discesa per l'Audace Legnaia in quanto dopo 8' arriva il vantaggio: Tofanari s'incarica della battuta di un calcio di punizione nei pressi del limite dell'area di rigore, il tiro è centrale e Magherini respinge, sulla ribattuta arriva prima di tutti Giannini che di destro fredda l'estremo difensore trovando il vantaggio, 0-1. Gli ospiti riescono a gestire il pallino del gioco, senza permettere agli avversari di farsi pericolosi in avanti. Al 22' Brandini con grande caparbietà se ne va sulla fascia destra, arrivando in fondo e crossando nel mezzo; sul secondo palo arriva Filippini che di testa incrocia la traiettoria battendo Magherini per lo 0-2. Gli ospiti si rilassano dopo il doppio vantaggio e i padroni di casa riescono a venire fuori. Al 28' sugli sviluppi di una punizione dall'out destro, la palla arriva a Candiano sul secondo palo, il quale però spara a lato. Pochi istanti più tardi dalle retrovie viene mandata la palla in avanti, Ferretti copre per l'intervento di Parenti ma Candiano beffa entrambi e ruba la palla, controllandola e appoggiandola in rete accorciando le distanze, 1-2. La prima frazione di gioco termina così. Al rientro nella ripresa passano pochi minuti e arriva il pareggio del Dlf: Candiano riceve palla dopo una ripartenza, la difesa si fa trovare impreparata, l'attaccante casalingo vede Parenti fuori dai pali e cerca il pallonetto dalla lunga distanza, la traiettoria è perfetta insaccandosi in rete per il 2-2. Sedicesimo gol stagionale per l'attaccante casalingo. La partita si accende all'improvviso ed entrambe le squadre tentano di farsi vedere in avanti; pochi istanti più tardi si vede Giomi a tu per tu con Magherini ma l'estremo difensore ha la meglio. Al 56' Tofanari riceve palla sull'out destro, all'altezza della panchina ospite, senza pensarci due volte si gira e al volo tira di destro, la palla prende una traiettoria perfetta fino ad insaccarsi alle spalle di Magherini per il 2-3, autentico gol da cineteca. Non passano neanche due minuti che gli ospiti trovano il quarto gol: con una buona manovra sulla fascia destra la palla arriva a Salpietro che serve Tofanari, il quale entra in area e fredda Magherini con un gran tiro ad incrociare, 2-4. I restanti minuti della partita vedono il Dlf in balìa degli avversari come nei primi istanti di gara, avendo accusato l'1-2 avversario. La partita termina dopo i 4 minuti di recupero, senza sussulti degni di nota.
Calciatoripiù
: per il Dlf buona reazione dopo lo 0-2, la rimonta non è bastata ma è un gran merito. Da premiare le prove di Cappuccio, il quale soprattutto nella prima frazione di gioco è riuscito a mettere in difficoltà gli avversari, Candiano che decide da solo di riacciuffare la partita trovando una gran bella doppietta. Per l'Audace Legnaia prova sottotono nonostante il buon inizio di gara, ma importante la reazione in occasione del pareggio. Nelle ultime 20 partite diciottesima vittoria. Da elogiare le prove di Pasqualoni il quale in mezzo al campo serve quantità da vendere; Brandini che gioca solo la prima frazione ma serve una gran prova; infine Tofanari che di fatto decide la gara con due assolute prodezze. Al diciottesimo gol in questo campionato, bomber vero.

DLF: Magherini, Venuta, Rais, Nacare, Cecchino, Picchi, Ahmed, Cappuccio, Candiano, Luzi, Prucher. A disp.: Dimasi, Gjeci, Perfetti, Alomari, Ago. All.: Giovanni Ponticelli.<br >AUDACE LEGNAIA: Parenti, Brandini, Ferretti, Giannini, Filippini, Robiglio, Miller, Pasqualoni, Giomi, Tofanari, Salpietro. A disp.: Coppolaro, Roncaglia, Nael, Mannelli, Fusi. <br >All.: Giacomo Tolossi.<br > ARBITRO: Turchini di Firenze.<br > RETI: 8' Giannini, 22' Filippini, 32'e 48' Candiano, 56' e 58' Tofanari. Penultima giornata nel girone B e in via Paisiello arriva il temibile Audace Legnaia; i padroni di casa si presentano alla gara dopo un girone di ritorno non all'altezza di quello di andata, in cui non sono riusciti a ripetere appieno le belle cose dimostrate; ospiti che invece provengono da risultati importanti facendo vedere belle cose. La partita si mette subito in discesa per l'Audace Legnaia in quanto dopo 8' arriva il vantaggio: Tofanari s'incarica della battuta di un calcio di punizione nei pressi del limite dell'area di rigore, il tiro &egrave; centrale e Magherini respinge, sulla ribattuta arriva prima di tutti Giannini che di destro fredda l'estremo difensore trovando il vantaggio, 0-1. Gli ospiti riescono a gestire il pallino del gioco, senza permettere agli avversari di farsi pericolosi in avanti. Al 22' Brandini con grande caparbiet&agrave; se ne va sulla fascia destra, arrivando in fondo e crossando nel mezzo; sul secondo palo arriva Filippini che di testa incrocia la traiettoria battendo Magherini per lo 0-2. Gli ospiti si rilassano dopo il doppio vantaggio e i padroni di casa riescono a venire fuori. Al 28' sugli sviluppi di una punizione dall'out destro, la palla arriva a Candiano sul secondo palo, il quale per&ograve; spara a lato. Pochi istanti pi&ugrave; tardi dalle retrovie viene mandata la palla in avanti, Ferretti copre per l'intervento di Parenti ma Candiano beffa entrambi e ruba la palla, controllandola e appoggiandola in rete accorciando le distanze, 1-2. La prima frazione di gioco termina cos&igrave;. Al rientro nella ripresa passano pochi minuti e arriva il pareggio del Dlf: Candiano riceve palla dopo una ripartenza, la difesa si fa trovare impreparata, l'attaccante casalingo vede Parenti fuori dai pali e cerca il pallonetto dalla lunga distanza, la traiettoria &egrave; perfetta insaccandosi in rete per il 2-2. Sedicesimo gol stagionale per l'attaccante casalingo. La partita si accende all'improvviso ed entrambe le squadre tentano di farsi vedere in avanti; pochi istanti pi&ugrave; tardi si vede Giomi a tu per tu con Magherini ma l'estremo difensore ha la meglio. Al 56' Tofanari riceve palla sull'out destro, all'altezza della panchina ospite, senza pensarci due volte si gira e al volo tira di destro, la palla prende una traiettoria perfetta fino ad insaccarsi alle spalle di Magherini per il 2-3, autentico gol da cineteca. Non passano neanche due minuti che gli ospiti trovano il quarto gol: con una buona manovra sulla fascia destra la palla arriva a Salpietro che serve Tofanari, il quale entra in area e fredda Magherini con un gran tiro ad incrociare, 2-4. I restanti minuti della partita vedono il Dlf in bal&igrave;a degli avversari come nei primi istanti di gara, avendo accusato l'1-2 avversario. La partita termina dopo i 4 minuti di recupero, senza sussulti degni di nota. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Dlf buona reazione dopo lo 0-2, la rimonta non &egrave; bastata ma &egrave; un gran merito. Da premiare le prove di <b>Cappuccio</b>, il quale soprattutto nella prima frazione di gioco &egrave; riuscito a mettere in difficolt&agrave; gli avversari, <b>Candiano </b>che decide da solo di riacciuffare la partita trovando una gran bella doppietta. Per l'Audace Legnaia prova sottotono nonostante il buon inizio di gara, ma importante la reazione in occasione del pareggio. Nelle ultime 20 partite diciottesima vittoria. Da elogiare le prove di <b>Pasqualoni </b>il quale in mezzo al campo serve quantit&agrave; da vendere; <b>Brandini </b>che gioca solo la prima frazione ma serve una gran prova; infine <b>Tofanari </b>che di fatto decide la gara con due assolute prodezze. Al diciottesimo gol in questo campionato, bomber vero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI