• Allievi Provinciali GIR.B
  • Montelupo
  • 2 - 2
  • Limite e Capraia


MONTELUPO: Scali, Iacopini, Cecchi, Santarsiere, Padroni, Menichetti, Morelli, Guri, Eboli, Videtta, Corsinovi. A disp.: De Pascalis, Cannas, Cipriani, Corri, Vaglini, Mannelli, Ricciarelli. All.: Massimiliano Albini.
LIMITE E CAPRAIA: Vincelles, Sabatini, Zhou, Cecchi, Checchi, Taddei, Fanuele, Fusco, Garretta, Pedicini, Rizzo. A disp.: Abaz, Donati, Vezi, Massara, Benigni, Grieco. All.: Lorenzo Nocentini e Franco Orsucci.

ARBITRO: Maicol Lupi della sezione di Empoli.

RETI: Corsinovi, Eboli, Massara, Abaz.



Dopo il pareggio della scorsa settimana contro la Florence, il Limite e Capraia si ripete anche in questo turno contro il Montelupo, collezionando così il sesto pareggio stagionale. La formazione ospite tiene quindi a portata di mano l'obiettivo del quarto posto, mentre osserva più da lontano il terzo che sembra essere abbastanza irraggiungibile. I padroni di casa occupano invece le parti basse della classifica e pertanto non hanno più molto da chiedere a questo campionato. La cronaca del match. Nella prima frazione di gioco gli ospiti creano una grande mole di gioco che però non riescono a concretizzare. Complessivamente la partita è piuttosto equilibrata e tirata, pertanto giunge fino al momento del duplice fischio sul punteggio di 0-0. Nella ripresa i padroni di casa partono meglio e trovano la rete del vantaggio con un colpo di testa di Corsinovi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I locali non si accontentano del vantaggio e continuano ad attaccare fino a quando non bissano il vantaggio con Eboli che finalizza al meglio un bel lancio di Mannelli. Prima di subire la seconda rete, il Limite e Capraia aveva tentato una reazione che aveva prodotto un tiro di Garretta e uno di Fanuele, entrambi finiti sulla traversa. I padroni di casa si rendono ulteriormente pericolosi con un tiro di Mannelli che però termina sul fondo. Sul parziale di 2-0, gli ospiti riescono a dimezzare lo svantaggio grazie alla rete messa a segno da Massara. Nell'ultima parte di gara il Limite e Capraia cerca di raggiungere il pareggio mettendo quattro punte, una soluzione che porta i suoi frutti a cinque minuti dalla fine della partita: Massara passa la sfera a Garretta, quest'ultimo lascia partire un tiro che batte sulla traversa e poi sulla respinta Abaz si dimostra il più lesto di tutti ad impossessarsi della sfera e ad effettuare il tap-in vincente che vale il 2-2. Una volta trovato il pareggio, nei cinque minuti di recupero assegnati dal direttore di gara, gli ospiti cercano il goal vittoria con Fanuele e Garretta che però non riescono a trovare gli esiti sperati. L'incontro si chiude quindi con un pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre se non a smuovere un po' la classifica.
Calciatorepiù: una nota di merito va a Vincelles del Limite e Capraia.

MONTELUPO: Scali, Iacopini, Cecchi, Santarsiere, Padroni, Menichetti, Morelli, Guri, Eboli, Videtta, Corsinovi. A disp.: De Pascalis, Cannas, Cipriani, Corri, Vaglini, Mannelli, Ricciarelli. All.: Massimiliano Albini. <br >LIMITE E CAPRAIA: Vincelles, Sabatini, Zhou, Cecchi, Checchi, Taddei, Fanuele, Fusco, Garretta, Pedicini, Rizzo. A disp.: Abaz, Donati, Vezi, Massara, Benigni, Grieco. All.: Lorenzo Nocentini e Franco Orsucci. <br > ARBITRO: Maicol Lupi della sezione di Empoli. <br > RETI: Corsinovi, Eboli, Massara, Abaz. Dopo il pareggio della scorsa settimana contro la Florence, il Limite e Capraia si ripete anche in questo turno contro il Montelupo, collezionando cos&igrave; il sesto pareggio stagionale. La formazione ospite tiene quindi a portata di mano l'obiettivo del quarto posto, mentre osserva pi&ugrave; da lontano il terzo che sembra essere abbastanza irraggiungibile. I padroni di casa occupano invece le parti basse della classifica e pertanto non hanno pi&ugrave; molto da chiedere a questo campionato. La cronaca del match. Nella prima frazione di gioco gli ospiti creano una grande mole di gioco che per&ograve; non riescono a concretizzare. Complessivamente la partita &egrave; piuttosto equilibrata e tirata, pertanto giunge fino al momento del duplice fischio sul punteggio di 0-0. Nella ripresa i padroni di casa partono meglio e trovano la rete del vantaggio con un colpo di testa di Corsinovi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I locali non si accontentano del vantaggio e continuano ad attaccare fino a quando non bissano il vantaggio con Eboli che finalizza al meglio un bel lancio di Mannelli. Prima di subire la seconda rete, il Limite e Capraia aveva tentato una reazione che aveva prodotto un tiro di Garretta e uno di Fanuele, entrambi finiti sulla traversa. I padroni di casa si rendono ulteriormente pericolosi con un tiro di Mannelli che per&ograve; termina sul fondo. Sul parziale di 2-0, gli ospiti riescono a dimezzare lo svantaggio grazie alla rete messa a segno da Massara. Nell'ultima parte di gara il Limite e Capraia cerca di raggiungere il pareggio mettendo quattro punte, una soluzione che porta i suoi frutti a cinque minuti dalla fine della partita: Massara passa la sfera a Garretta, quest'ultimo lascia partire un tiro che batte sulla traversa e poi sulla respinta Abaz si dimostra il pi&ugrave; lesto di tutti ad impossessarsi della sfera e ad effettuare il tap-in vincente che vale il 2-2. Una volta trovato il pareggio, nei cinque minuti di recupero assegnati dal direttore di gara, gli ospiti cercano il goal vittoria con Fanuele e Garretta che per&ograve; non riescono a trovare gli esiti sperati. L'incontro si chiude quindi con un pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre se non a smuovere un po' la classifica. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: una nota di merito va a<b> Vincelles</b> del Limite e Capraia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI