• Allievi Provinciali GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 1 - 0
  • Bagno a Ripoli


AUDACE LEGNAIA: Parenti, Nael, Giannini, Ferretti, Filippini, Guidotti, Robiglio, Miller, Salpietro, Tofanari, Camarlinghi. A disp.: Coppolaro, Stellabotte, Hanine, Mannelli, Giomi. All.: Giacomo Tolossi.
BAGNO A RIPOLI: Polverosi, Bisogni, Parenti, Baccani, Candrea, Andorlini, Casaglia, Masi, Parronchi, Bellatti, Bandini. A disp.: Rossi, Benvenuti, Casamenti, Conciarelli, Forzoni, Mazigh, Poggiarelli, Bardazzi. All.: Stefano Megli.

ARBITRO: Squillante di Firenze.

RETE: 12' Camarlinghi.



Partita al cardiopalma quella giocata al Bacci di Legnaia dove le due compagini danno vita a un match molto intenso e a ritmi altissimi. Il Legnaia vuole continuare il bel cammino intrapreso da 12 partite proseguendo la rincorsa alle prime posizioni; il Bagno a Ripoli è reduce da 14 vittorie e vuole vincere un match di fondamentale importanza per il suo futuro. A partire meglio è la squadra casalinga che per i primi 20 minuto è vera dominatrice del campo. Al 6' sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Giannini ad arrivare prima di tutti ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 12' l'Audace Legnaia esegue una manovra tutta palla a terra partendo dalle retrovie, la sfera arriva a Salpietro che mette nel mezzo dove Camarlinghi in spaccata tocca di destro mandando in rete alle spalle di Polverosi, 1-0. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e i padroni di casa vogliono affondare; al 20' arriva un calcio di punizione da posizione invitante per Robiglio che tira di potenza ma la palla sfiora il palo per poi uscire. Al 25' si fa vedere in avanti anche il Bagno a Ripoli con Bandini che tenta una conclusione in mischia ma questa viene ribattuta dalla difesa avversaria. La gara è molto combattuta, giocata a tutto campo e con continui capovolgimenti di fronte. Al 32' Salpietro riceve palla in posizione ottimale, si accentra e con il sinistro tenta una conclusione a giro , la palla pero viene neutralizzata da Polverosi che para in due tempi. Termina sul punteggio di 1-0 questo primo tempo ricco di capovolgimenti di fronte. La ripresa si apre con un Bagno a Ripoli agguerrito che vuole cercare a tutti i costi il pareggio che servirebbe come l'ossigeno, le azioni però per i primi 15 minuti della ripresa tardano ad arrivare. Al 20' è Bandini ad andare vicino alla rete, dopo aver ricevuto palla in posizione ottimale, ma Parenti effettua un vero colpo di reni e sventa la minaccia. Pochi istanti più tardi si fa vedere in avanti anche l'Audace Legnaia con Tofanari che - ben imbeccato da Salpietro - non riesce ad arrivare al tiro. La partita si avvia alla fine e gli ultimi 10 minuti di gara vedono i padroni di casa chiusi pronti a partire in contropiede mentre gli ospiti in avanti nel tentativo di trovare un gol. La partita però non ha altro da dire se non le ultime occasioni per il Bagno a Ripoli, che però non riesce a concretizzare, la gara finisce così 1-0 in favore del Legnaia. Da segnalare gli spiacevoli episodi di fine gara con il parapiglia generale in mezzo al campo, con una squadra festeggiante e l'altra arrabbiata per i tre punti persi. Buona la direzione del direttore di gara, soprattutto nel post-partita.

Calciatoripiù
: l'Audace Legnaia offre una prova monumentale, in una gara giocata e vinta con voglia e determinazione, grazie soprattutto a un primo tempo sopraffino. Si elogiano le prestazioni, oltre che di ogni singolo giocatore, in particolare di Guidotti, vero condottiero con la faccia al braccio, non passa nulla dalle sue parti; Giannini che domina Bandini senza farlo mai stare tranquillo; Robiglio che soprattutto nel primo tempo serve una prova di spessore, infine Camarlinghi il quale fa reparto da solo e decide la gara a suon di sportellate. Per il Bagno a Ripoli una buona gara, soprattutto il secondo tempo in cui la voglia di fare gol era tanta, ma la precisione sotto porta non è stata delle migliori; tre punti importanti persi per strada ma soprattutto persa la vetta del campionato, ma è ancora lunga, il calcio è anche questo purtroppo o per fortuna. Si elogiano le prestazioni di Andorlini che come al solito in mezzo al campo è il migliore per i suoi; Bandini che comunque sia anche senza trovare il gol è il più attivo per i suoi; infine la prova di Baccani.

AUDACE LEGNAIA: Parenti, Nael, Giannini, Ferretti, Filippini, Guidotti, Robiglio, Miller, Salpietro, Tofanari, Camarlinghi. A disp.: Coppolaro, Stellabotte, Hanine, Mannelli, Giomi. All.: Giacomo Tolossi.<br >BAGNO A RIPOLI: Polverosi, Bisogni, Parenti, Baccani, Candrea, Andorlini, Casaglia, Masi, Parronchi, Bellatti, Bandini. A disp.: Rossi, Benvenuti, Casamenti, Conciarelli, Forzoni, Mazigh, Poggiarelli, Bardazzi. All.: Stefano Megli.<br > ARBITRO: Squillante di Firenze.<br > RETE: 12' Camarlinghi. Partita al cardiopalma quella giocata al Bacci di Legnaia dove le due compagini danno vita a un match molto intenso e a ritmi altissimi. Il Legnaia vuole continuare il bel cammino intrapreso da 12 partite proseguendo la rincorsa alle prime posizioni; il Bagno a Ripoli &egrave; reduce da 14 vittorie e vuole vincere un match di fondamentale importanza per il suo futuro. A partire meglio &egrave; la squadra casalinga che per i primi 20 minuto &egrave; vera dominatrice del campo. Al 6' sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; Giannini ad arrivare prima di tutti ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 12' l'Audace Legnaia esegue una manovra tutta palla a terra partendo dalle retrovie, la sfera arriva a Salpietro che mette nel mezzo dove Camarlinghi in spaccata tocca di destro mandando in rete alle spalle di Polverosi, 1-0. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e i padroni di casa vogliono affondare; al 20' arriva un calcio di punizione da posizione invitante per Robiglio che tira di potenza ma la palla sfiora il palo per poi uscire. Al 25' si fa vedere in avanti anche il Bagno a Ripoli con Bandini che tenta una conclusione in mischia ma questa viene ribattuta dalla difesa avversaria. La gara &egrave; molto combattuta, giocata a tutto campo e con continui capovolgimenti di fronte. Al 32' Salpietro riceve palla in posizione ottimale, si accentra e con il sinistro tenta una conclusione a giro , la palla pero viene neutralizzata da Polverosi che para in due tempi. Termina sul punteggio di 1-0 questo primo tempo ricco di capovolgimenti di fronte. La ripresa si apre con un Bagno a Ripoli agguerrito che vuole cercare a tutti i costi il pareggio che servirebbe come l'ossigeno, le azioni per&ograve; per i primi 15 minuti della ripresa tardano ad arrivare. Al 20' &egrave; Bandini ad andare vicino alla rete, dopo aver ricevuto palla in posizione ottimale, ma Parenti effettua un vero colpo di reni e sventa la minaccia. Pochi istanti pi&ugrave; tardi si fa vedere in avanti anche l'Audace Legnaia con Tofanari che - ben imbeccato da Salpietro - non riesce ad arrivare al tiro. La partita si avvia alla fine e gli ultimi 10 minuti di gara vedono i padroni di casa chiusi pronti a partire in contropiede mentre gli ospiti in avanti nel tentativo di trovare un gol. La partita per&ograve; non ha altro da dire se non le ultime occasioni per il Bagno a Ripoli, che per&ograve; non riesce a concretizzare, la gara finisce cos&igrave; 1-0 in favore del Legnaia. Da segnalare gli spiacevoli episodi di fine gara con il parapiglia generale in mezzo al campo, con una squadra festeggiante e l'altra arrabbiata per i tre punti persi. Buona la direzione del direttore di gara, soprattutto nel post-partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'Audace Legnaia offre una prova monumentale, in una gara giocata e vinta con voglia e determinazione, grazie soprattutto a un primo tempo sopraffino. Si elogiano le prestazioni, oltre che di ogni singolo giocatore, in particolare di <b>Guidotti</b>, vero condottiero con la faccia al braccio, non passa nulla dalle sue parti; <b>Giannini</b> che domina <b>Bandini</b> senza farlo mai stare tranquillo; <b>Robiglio </b>che soprattutto nel primo tempo serve una prova di spessore, infine<b> Camarlinghi</b> il quale fa reparto da solo e decide la gara a suon di sportellate. Per il Bagno a Ripoli una buona gara, soprattutto il secondo tempo in cui la voglia di fare gol era tanta, ma la precisione sotto porta non &egrave; stata delle migliori; tre punti importanti persi per strada ma soprattutto persa la vetta del campionato, ma &egrave; ancora lunga, il calcio &egrave; anche questo purtroppo o per fortuna. Si elogiano le prestazioni di <b>Andorlini</b> che come al solito in mezzo al campo &egrave; il migliore per i suoi;<b> Bandini </b>che comunque sia anche senza trovare il gol &egrave; il pi&ugrave; attivo per i suoi; infine la prova di<b> Baccani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI