• Allievi Provinciali GIR.B
  • Malmantile
  • 1 - 2
  • Certaldo


MALMANTILE: Chiarelli, De Marco, Dilizio, Lotto, Ramalli, Fraschini, Romanelli, La Signora, Coccolini, Spinelli, Barbieri. A disp.: Galli, Basallo, Bonamici, Shtjefni, Magnani, Corsani. All.: Montanaro.
CERTALDO: Ciampalini, Dainelli, Spini, Cibecchini, Baldi, Forconi, Zambon, Corti, Signorini, Guerrieri, Ciampolini. A disp.: Sukti, Nencioni, Tani, Innocenti, Falanga. All.: Spagli.

ARBITRO: Ottanelli di Empoli.

RETI: Romanelli, Signorini, Ciampolini.



Il Certaldo riesce alla fine ad avere la meglio sulla compagine Malmantile e ad avere su un buon Malmantile che ha avuto il merito di far sudare il risultato agli avversari. Gara molto complicata e gestita da un arbitraggio che ha condizionato le sorti della gara. Pronti via e si parte: i viola partono decisi, vogliosi di condurre il gioco, il Malmantile però è ben messo in campo e riesce a contrastare bene le iniziative avversarie. Gli ospiti spingono ma non riescono a trovare il gol che aprirebbe le marcature. Proiettati in avanti i viola lasciano spazi che talvolta vengono sfruttati dai locali per la ripartenza. A metà tempo una ripartenza è fatale per gli ospiti: il Malmantile riparte bene e Romanelli è ben servito a limite area, da lì lascia partire un'autentica bordata che termina la sua corsa nel sette. Il Certaldo a questo punto corre ai ripari ed insiste per trovare la rete del pari. I locali però reggono e riescono a terminare il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa i viola entrano in campo vogliosi di rimediare e si proiettano in avanti già nei primi minuti: dopo vari tentativi ospiti arriva il pareggio di Signorini che, con una soluzione da calcio da fermo, ripristina il risultato di parità. Il Certaldo prende coraggio e continua a spingere mentre il Malmantile pare aver accusato il pareggio. A metà tempo arriva la svolta per i viola: Zambon viene atterrato in area e l'arbitro concede un rigore che sarà destinato ad animare polemiche in tribuna. Sul dischetto va Signorini che con freddezza trasforma il tiro dagli undici metri. Dopo il vantaggio il Certaldo cerca di limitare i danni e, optando per una tattica difensiva, rinuncia per il momento di attaccare. Il Malmantile ora attacca ma le sue incursioni vengono ben arginate dal pressing avversario. Sono i viola dopo il gol ad avere le due maggiori occasioni, prima con Signorini che da dentro l'area calcia alto, e poi con Ciampolini che non inquadra lo specchio della porta. Il Certaldo riesce a mantenere il risultato di parità fino al triplice fischio che pone fine al match. Vittoria degli ospiti che hanno saputo rimediare con carattere agli errori commessi nel primo tempo. Buon Malmantile ma solo nei primi minuti, il secondo gol ha condizionato i ragazzi locali che non sono riusciti più ad attaccare con incisività.

Calciatoripiù
: Romanelli (Malmantile); Baldi, Guerrieri, Signorini (Certaldo).

MALMANTILE: Chiarelli, De Marco, Dilizio, Lotto, Ramalli, Fraschini, Romanelli, La Signora, Coccolini, Spinelli, Barbieri. A disp.: Galli, Basallo, Bonamici, Shtjefni, Magnani, Corsani. All.: Montanaro.<br >CERTALDO: Ciampalini, Dainelli, Spini, Cibecchini, Baldi, Forconi, Zambon, Corti, Signorini, Guerrieri, Ciampolini. A disp.: Sukti, Nencioni, Tani, Innocenti, Falanga. All.: Spagli.<br > ARBITRO: Ottanelli di Empoli. <br > RETI: Romanelli, Signorini, Ciampolini. Il Certaldo riesce alla fine ad avere la meglio sulla compagine Malmantile e ad avere su un buon Malmantile che ha avuto il merito di far sudare il risultato agli avversari. Gara molto complicata e gestita da un arbitraggio che ha condizionato le sorti della gara. Pronti via e si parte: i viola partono decisi, vogliosi di condurre il gioco, il Malmantile per&ograve; &egrave; ben messo in campo e riesce a contrastare bene le iniziative avversarie. Gli ospiti spingono ma non riescono a trovare il gol che aprirebbe le marcature. Proiettati in avanti i viola lasciano spazi che talvolta vengono sfruttati dai locali per la ripartenza. A met&agrave; tempo una ripartenza &egrave; fatale per gli ospiti: il Malmantile riparte bene e Romanelli &egrave; ben servito a limite area, da l&igrave; lascia partire un'autentica bordata che termina la sua corsa nel sette. Il Certaldo a questo punto corre ai ripari ed insiste per trovare la rete del pari. I locali per&ograve; reggono e riescono a terminare il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa i viola entrano in campo vogliosi di rimediare e si proiettano in avanti gi&agrave; nei primi minuti: dopo vari tentativi ospiti arriva il pareggio di Signorini che, con una soluzione da calcio da fermo, ripristina il risultato di parit&agrave;. Il Certaldo prende coraggio e continua a spingere mentre il Malmantile pare aver accusato il pareggio. A met&agrave; tempo arriva la svolta per i viola: Zambon viene atterrato in area e l'arbitro concede un rigore che sar&agrave; destinato ad animare polemiche in tribuna. Sul dischetto va Signorini che con freddezza trasforma il tiro dagli undici metri. Dopo il vantaggio il Certaldo cerca di limitare i danni e, optando per una tattica difensiva, rinuncia per il momento di attaccare. Il Malmantile ora attacca ma le sue incursioni vengono ben arginate dal pressing avversario. Sono i viola dopo il gol ad avere le due maggiori occasioni, prima con Signorini che da dentro l'area calcia alto, e poi con Ciampolini che non inquadra lo specchio della porta. Il Certaldo riesce a mantenere il risultato di parit&agrave; fino al triplice fischio che pone fine al match. Vittoria degli ospiti che hanno saputo rimediare con carattere agli errori commessi nel primo tempo. Buon Malmantile ma solo nei primi minuti, il secondo gol ha condizionato i ragazzi locali che non sono riusciti pi&ugrave; ad attaccare con incisivit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Romanelli </b>(Malmantile); <b>Baldi, Guerrieri, Signorini </b>(Certaldo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI