• Esordienti B GIR.G
  • Real Cerretese
  • 1 - 1
  • Progresso Montelupo


REAL CER
RETESE: Alderighi, Mesetti, Meoli, Malatesta, Summa, Cappellini, Brosini, Cianchini, Tamburini, Farr, Giannetti, Spinelli F., Spinelli G., Ariu, Lorenzetti, Bindi. All.: Giancarlo Donati
PROGR. MONTELUPO: Antinozzi, Tempesti, Irdani, Castauro, Faucci, Giaquinta, Bianchi, Gracci, Terrosi, Manghisi, Mancuso, Nenci, Castelmezzano. All.: Pieri.

RETI: Cianchini, autorete.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-1.



La partita tra Real Cerretese e Montelupo, andata in scena sul campo dei primi, è stata combattuta dall'inizio alla fina, caratterizzata da un equilibrio che la ha accompagnata, difatti, fino al triplice fischio. Il pareggio finale è stato dunque il risultato più giusto probabilmente, e non ha lasciato l'amaro in bocca a nessuna delle due squadre, brave a non risparmiarsi mai e a cercare la vittoria fino all'ultimo. Nelle prime due frazioni di gioco le occasioni latitano e nessuno sembra riuscire a prendere il sopravvento: si nota molto agonismo e la voglia di far bene da parte di tutti i ragazzi scesi in campo, ma le difese sono attentissime e non concedono neanche un millimetro per tentare la conclusione. Il terzo tempo, invece, è un susseguirsi di emozioni, grazie anche alla rete del vantaggio del Real Cerretese che apre le danze: Cianchini riceve un calcio di punizione sul dischetto dell'area di rigore, controlla e con una bella finta salta il suo diretto marcatore; il tiro che segue questa bella azione personale si infila tra una selva di gambe e buca un incolpevole Antinozzi. Il gol che apre e marcature sblocca anche l'incontro: prima lo stesso Antinozzi compie una prodezza su un tiro ravvicinato di Spinelli F., poi Farr coglie una traversa con una botta dal limite, infine Gracci, imbeccato ottimamente da Faucci, calcia altro da ottima posizione. Sul finire dell'incontro arriva anche il pareggio: a seguito di un corner diretto in mezzo, si scatena un vero e proprio ‘mucchio selvaggio' che accompagna la palla in rete, probabilmente deviata in ultimo luogo da un giocatore dei padroni di casa. I minuti che mancano alla fine non regalano grossi sussulti e la partita si chiude in parità.

Calciatoripiù
: Spinelli G. e Cianchini hanno dimostrato grandi qualità per tutta la durata dell'incontro per la squadra di casa, mentre, per gli ospiti, Antinozzi ha chiuso lo specchio in diverse occasioni, specie nel terzo tempo, con interventi davvero miracolosi.

REAL CER RETESE: Alderighi, Mesetti, Meoli, Malatesta, Summa, Cappellini, Brosini, Cianchini, Tamburini, Farr, Giannetti, Spinelli F., Spinelli G., Ariu, Lorenzetti, Bindi. All.: Giancarlo Donati<br >PROGR. MONTELUPO: Antinozzi, Tempesti, Irdani, Castauro, Faucci, Giaquinta, Bianchi, Gracci, Terrosi, Manghisi, Mancuso, Nenci, Castelmezzano. All.: Pieri.<br > RETI: Cianchini, autorete.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-1. La partita tra Real Cerretese e Montelupo, andata in scena sul campo dei primi, &egrave; stata combattuta dall'inizio alla fina, caratterizzata da un equilibrio che la ha accompagnata, difatti, fino al triplice fischio. Il pareggio finale &egrave; stato dunque il risultato pi&ugrave; giusto probabilmente, e non ha lasciato l'amaro in bocca a nessuna delle due squadre, brave a non risparmiarsi mai e a cercare la vittoria fino all'ultimo. Nelle prime due frazioni di gioco le occasioni latitano e nessuno sembra riuscire a prendere il sopravvento: si nota molto agonismo e la voglia di far bene da parte di tutti i ragazzi scesi in campo, ma le difese sono attentissime e non concedono neanche un millimetro per tentare la conclusione. Il terzo tempo, invece, &egrave; un susseguirsi di emozioni, grazie anche alla rete del vantaggio del Real Cerretese che apre le danze: Cianchini riceve un calcio di punizione sul dischetto dell'area di rigore, controlla e con una bella finta salta il suo diretto marcatore; il tiro che segue questa bella azione personale si infila tra una selva di gambe e buca un incolpevole Antinozzi. Il gol che apre e marcature sblocca anche l'incontro: prima lo stesso Antinozzi compie una prodezza su un tiro ravvicinato di Spinelli F., poi Farr coglie una traversa con una botta dal limite, infine Gracci, imbeccato ottimamente da Faucci, calcia altro da ottima posizione. Sul finire dell'incontro arriva anche il pareggio: a seguito di un corner diretto in mezzo, si scatena un vero e proprio ‘mucchio selvaggio' che accompagna la palla in rete, probabilmente deviata in ultimo luogo da un giocatore dei padroni di casa. I minuti che mancano alla fine non regalano grossi sussulti e la partita si chiude in parit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Spinelli G.</b> e<b> Cianchini </b>hanno dimostrato grandi qualit&agrave; per tutta la durata dell'incontro per la squadra di casa, mentre, per gli ospiti, <b>Antinozzi </b>ha chiuso lo specchio in diverse occasioni, specie nel terzo tempo, con interventi davvero miracolosi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI