- Esordienti B GIR.G
-
Ponte a Elsa
-
4 - 0
-
Giov. Fucecchio
PONTE A ELSA: Arzilli, Rizzo, Lombardi, Simonetti, Di Vito A., Di Vito B., Billeri, Cappelli, Carotenuto, Famiglietti, Fanteria. All.: Silvano Bartalucci.
GIOV. FUCECCHIO: Beconcini, Bianchi, Brogi, Camarlinghi, Cavaleri, Cipollini, Elmadhi, Gramajo, Mori, Pengo, Rosamilia, Shehu, Tardino, Vincenti. All.: Gionata Berni.
RETI: Carotenuto, 2 Di Vito A., Simonetti.
NOTE: parziali: 1-0; 3-0; 0-0.
Gran colpo per il Ponte a Elsa, che sorprende tutti in questa domenica mattina di Novembre battendo con una grande prestazione il temuto Giovani Fucecchio, che ben si era distinto fino ad ora all'interno del girone. È stato grazie ad una bella prestazione di tutto il gruppo che il Ponte a Elsa è riuscito ad avere la meglio sugli ospiti, apparsi un po' sotto tono in fase realizzativa e dal punto di vista del gioco. Belle azioni e tanti bei gol da parte del gruppo di Silvano Bartalucci, che può dirsi fiero del lavoro dei propri ragazzi e per l'atteggiamento e il carattere con cui hanno affrontato una partita così importante. Quello che ha fatto la differenza non è stato il fatto che una squadra abbia predominato totalmente su un'altra, ma che una formazione si sia disposta meglio in campo rispetto all'altra, riuscendo a rendere meglio in tutti e tre i tempi: è questo che ha caratterizzato la vittoria del Ponte a Elsa, mentre il Fucecchio ha fatto un po' più fatica da questo punto di vista. Il primo tempo finisce con una rete di scarto e a fare gol, ma allo stesso tempo anche ad aprire le marcature, è Carotenuto, che approfitta di una disattenzione in disimpegno della difesa del Giovani Fucecchio per rubare palla e a insaccare nell'uno contro uno con l'estremo difensore ospite. Anche il secondo tempo viene vinto dal Ponte a Elsa, che segna ben tre gol, prima con Di Vito, che approfitta ancora di un errore in disimpegno del Fucecchio per aprire le marcature nel parziale, per poi ripetersi poco dopo e timbrare la sua personale doppietta, e poi con Simonetti, che sfrutta nel migliore dei modi il prezioso assist di Fanteria per andare a chiudere il secondo tempo sul 3-0 parziale, firmando il quarto gol di giornata, che sarà anche l'ultimo, visto che il terzo tempo, che finirà a reti inviolate sarà molto equilibrato e povero di occasioni, anche se si intravedrà la flebile reazione del Fucecchio che proverà a farsi vedere in avanti, fermato però dall'intervento dell'attento Arzilli. Finisce così 4-0: il Ponte a Elsa, ha meritato la vittoria, dimostrando di giocare davvero bene, di fraseggiare e di saper approfittare degli errori di un Giovani Fucecchio, oggi sotto tono e non sempre in partita.
Calciatoripiù: Fanteria e Famiglietti (Ponte a Elsa).
PONTE A ELSA: Arzilli, Rizzo, Lombardi, Simonetti, Di Vito A., Di Vito B., Billeri, Cappelli, Carotenuto, Famiglietti, Fanteria. All.: Silvano Bartalucci.<br >GIOV. FUCECCHIO: Beconcini, Bianchi, Brogi, Camarlinghi, Cavaleri, Cipollini, Elmadhi, Gramajo, Mori, Pengo, Rosamilia, Shehu, Tardino, Vincenti. All.: Gionata Berni.<br >
RETI: Carotenuto, 2 Di Vito A., Simonetti.<br >NOTE: parziali: 1-0; 3-0; 0-0.
Gran colpo per il Ponte a Elsa, che sorprende tutti in questa domenica mattina di Novembre battendo con una grande prestazione il temuto Giovani Fucecchio, che ben si era distinto fino ad ora all'interno del girone. È stato grazie ad una bella prestazione di tutto il gruppo che il Ponte a Elsa è riuscito ad avere la meglio sugli ospiti, apparsi un po' sotto tono in fase realizzativa e dal punto di vista del gioco. Belle azioni e tanti bei gol da parte del gruppo di Silvano Bartalucci, che può dirsi fiero del lavoro dei propri ragazzi e per l'atteggiamento e il carattere con cui hanno affrontato una partita così importante. Quello che ha fatto la differenza non è stato il fatto che una squadra abbia predominato totalmente su un'altra, ma che una formazione si sia disposta meglio in campo rispetto all'altra, riuscendo a rendere meglio in tutti e tre i tempi: è questo che ha caratterizzato la vittoria del Ponte a Elsa, mentre il Fucecchio ha fatto un po' più fatica da questo punto di vista. Il primo tempo finisce con una rete di scarto e a fare gol, ma allo stesso tempo anche ad aprire le marcature, è Carotenuto, che approfitta di una disattenzione in disimpegno della difesa del Giovani Fucecchio per rubare palla e a insaccare nell'uno contro uno con l'estremo difensore ospite. Anche il secondo tempo viene vinto dal Ponte a Elsa, che segna ben tre gol, prima con Di Vito, che approfitta ancora di un errore in disimpegno del Fucecchio per aprire le marcature nel parziale, per poi ripetersi poco dopo e timbrare la sua personale doppietta, e poi con Simonetti, che sfrutta nel migliore dei modi il prezioso assist di Fanteria per andare a chiudere il secondo tempo sul 3-0 parziale, firmando il quarto gol di giornata, che sarà anche l'ultimo, visto che il terzo tempo, che finirà a reti inviolate sarà molto equilibrato e povero di occasioni, anche se si intravedrà la flebile reazione del Fucecchio che proverà a farsi vedere in avanti, fermato però dall'intervento dell'attento Arzilli. Finisce così 4-0: il Ponte a Elsa, ha meritato la vittoria, dimostrando di giocare davvero bene, di fraseggiare e di saper approfittare degli errori di un Giovani Fucecchio, oggi sotto tono e non sempre in partita.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Fanteria</b> e <b>Famiglietti</b> (Ponte a Elsa).