• Esordienti B GIR.G
  • Real Cerretese
  • 0 - 0
  • Ponte a Elsa


REAL CER
RETESE: Ariu, Arrighi, Baracci, Bindi, Brosini, Cappellini, Cianchini, Fall, Laschi. Entrati: Lorenzetti, Mechetti, Meoli, Spinelli F., Spinelli G., Summa, Tamburini. All.: Giancarlo Donati.
PONTE A ELSA: Arzilli, Rizzo, Simonetti, Di Vito B., Di Vito A., Billeri, Cappelli, Carotenuto, Famiglietti. Entrati: Fanteria, Fusco, Ezitouni. All.: Silvano Bartalucci.
NOTE: Parziali: 0-0; 0-0; 0-0.



Termina in parità e a reti inviolate la sfida tra Real Cerretese e Ponte a Elsa, i cui valori si annullano sul campo, in una partita che non regala troppe emozioni. Primo tempo a favore dei padroni di casa, che conducono il gioco manovrando grazie ad un buon possesso del pallone. Le azioni costruite sotto il comando di mister Donati non riescono a sbocciare in zona d'attacco, dove mancano idee e precisione. I tentativi della Real Cerretese di condurre il timone della gara si perdono, quindi, nel vuoto, anche grazie alla splendida parata in tuffo di Arzilli sull'unica conclusione limpida. Nella ripresa i locali perdono leggermente il comando, a vantaggio del Ponte a Elsa, che guadagna metri importanti e inizia ad affacciarsi nella metà campo rivale. Anche il secondo parziale rimane, però, scarno di finalizzazioni dentro l'area di rigore, con i due schieramenti in lotta nella parte mediana del campo. Il terzo parziale si gioca sulla falsa riga dei due tempi precedenti: i locali accusano la stanchezza e la differenza fisica apre a possibili alternative per il Ponte a Elsa. Per la formazione ospite è Fanteria, subentrato a gara in corso, ad impegnare Ariu; il tiro manca della giusta precisione e termina tra le braccia dell'estremo difensore. Nel momento del rush finale gli ospiti non riescono nel sorpasso e ambe le squadre si arrestano a un magro pareggio. Per i locali hanno pesato le numerose assenze, anche se la prestazione non è delle più luminescenti, un punto può rincuorare l'impegno mostrato dai ragazzi. Non molto diverso per gli ospiti che, se pur hanno il rimorso di non aver saputo dare un'impronta maggiore nell'ultimo parziale, maturano fuori casa un punto prezioso.

Calciatoripiù
: Per la Real Cerretese Brosini, la wonder woman della difesa locale, la sua forte personalità mantiene blindato lo specchio della porta. Per il Ponte a Elsa Fanteria, rientrato dopo l'infortunio alla grande, corsa e spirito di sacrificio anche nei momenti difficili.

REAL CER RETESE: Ariu, Arrighi, Baracci, Bindi, Brosini, Cappellini, Cianchini, Fall, Laschi. Entrati: Lorenzetti, Mechetti, Meoli, Spinelli F., Spinelli G., Summa, Tamburini. All.: Giancarlo Donati.<br >PONTE A ELSA: Arzilli, Rizzo, Simonetti, Di Vito B., Di Vito A., Billeri, Cappelli, Carotenuto, Famiglietti. Entrati: Fanteria, Fusco, Ezitouni. All.: Silvano Bartalucci.<br >NOTE: Parziali: 0-0; 0-0; 0-0. Termina in parit&agrave; e a reti inviolate la sfida tra Real Cerretese e Ponte a Elsa, i cui valori si annullano sul campo, in una partita che non regala troppe emozioni. Primo tempo a favore dei padroni di casa, che conducono il gioco manovrando grazie ad un buon possesso del pallone. Le azioni costruite sotto il comando di mister Donati non riescono a sbocciare in zona d'attacco, dove mancano idee e precisione. I tentativi della Real Cerretese di condurre il timone della gara si perdono, quindi, nel vuoto, anche grazie alla splendida parata in tuffo di Arzilli sull'unica conclusione limpida. Nella ripresa i locali perdono leggermente il comando, a vantaggio del Ponte a Elsa, che guadagna metri importanti e inizia ad affacciarsi nella met&agrave; campo rivale. Anche il secondo parziale rimane, per&ograve;, scarno di finalizzazioni dentro l'area di rigore, con i due schieramenti in lotta nella parte mediana del campo. Il terzo parziale si gioca sulla falsa riga dei due tempi precedenti: i locali accusano la stanchezza e la differenza fisica apre a possibili alternative per il Ponte a Elsa. Per la formazione ospite &egrave; Fanteria, subentrato a gara in corso, ad impegnare Ariu; il tiro manca della giusta precisione e termina tra le braccia dell'estremo difensore. Nel momento del rush finale gli ospiti non riescono nel sorpasso e ambe le squadre si arrestano a un magro pareggio. Per i locali hanno pesato le numerose assenze, anche se la prestazione non &egrave; delle pi&ugrave; luminescenti, un punto pu&ograve; rincuorare l'impegno mostrato dai ragazzi. Non molto diverso per gli ospiti che, se pur hanno il rimorso di non aver saputo dare un'impronta maggiore nell'ultimo parziale, maturano fuori casa un punto prezioso.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Real Cerretese <b>Brosini</b>, la wonder woman della difesa locale, la sua forte personalit&agrave; mantiene blindato lo specchio della porta. Per il Ponte a Elsa <b>Fanteria</b>, rientrato dopo l'infortunio alla grande, corsa e spirito di sacrificio anche nei momenti difficili.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI