- Esordienti B GIR.C
-
Empoli
-
10 - 0
-
Montespertoli
EMPOLI: Poggiolini, Acciai, Botta, Ferrari, Fiorini, Galletti, Guizzaro, Marinai, Mazzoni, Morelli, Nobile, Ostili, Parente, Pinna, Resuttana, Russo. All.: Filippeschi - Saccà.
MONTESPERTOLI: Gori, Bandinelli, Caccia, Ceroni, Conti, Abati, Delle Fave, N'Guessan, Poggiali, Rizzi, Talenti, Zefi. All.: David Jensen.
RETI: Galletti 4, Fiorini, Botta 2, Resuttana 2, Parente.
NOTE: parziali: 3-0, 4-0, 3-0.
Passano le stagioni, cambiano le rose e gli allenatori ma l'Empoli resta sempre una certezza. Il risultato finale è abbastanza eloquente ma sono due: l'Empoli riesce già ad esprimere un gioco scoppiettante ed efficace, mentre il Montespertoli ha dimostrato grinta, entusiasmo e coraggio da vendere. I ragazzi di David Jensen hanno lottato fino all'ultimo istante di gioco senza timori contro i ben più quotati avversari, cercando sempre il gol della bandiera che alla fine dei giochi sarebbe stato meritato. Gli azzurri, invece, sono riusciti ad andare a segno dieci volte, in tutte le occasioni i gol sono arrivati al termine di azioni ben congegnate e concluse sempre con un assist verso il compagno più libero. Sugli scudi Galletti autore di un poker personale, le altre reti sono state messe a referto da Botta, Resuttana, (entrambi autori di una doppietta), Fiorini e Parente.
EMPOLI: Poggiolini, Acciai, Botta, Ferrari, Fiorini, Galletti, Guizzaro, Marinai, Mazzoni, Morelli, Nobile, Ostili, Parente, Pinna, Resuttana, Russo. All.: Filippeschi - Saccà.<br >MONTESPERTOLI: Gori, Bandinelli, Caccia, Ceroni, Conti, Abati, Delle Fave, N'Guessan, Poggiali, Rizzi, Talenti, Zefi. All.: David Jensen. <br >
RETI: Galletti 4, Fiorini, Botta 2, Resuttana 2, Parente.<br >NOTE: parziali: 3-0, 4-0, 3-0.
Passano le stagioni, cambiano le rose e gli allenatori ma l'Empoli resta sempre una certezza. Il risultato finale è abbastanza eloquente ma sono due: l'Empoli riesce già ad esprimere un gioco scoppiettante ed efficace, mentre il Montespertoli ha dimostrato grinta, entusiasmo e coraggio da vendere. I ragazzi di David Jensen hanno lottato fino all'ultimo istante di gioco senza timori contro i ben più quotati avversari, cercando sempre il gol della bandiera che alla fine dei giochi sarebbe stato meritato. Gli azzurri, invece, sono riusciti ad andare a segno dieci volte, in tutte le occasioni i gol sono arrivati al termine di azioni ben congegnate e concluse sempre con un assist verso il compagno più libero. Sugli scudi Galletti autore di un poker personale, le altre reti sono state messe a referto da Botta, Resuttana, (entrambi autori di una doppietta), Fiorini e Parente.