• Allievi Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 3
  • Belmonte Antella Grassina


AFFRICO: Rostagno, Vigiani (54' Grazzini), Ricca, Margheri, Boccalini (63' Allegri), Migliorini (56' De Marco), Chiarantini, Ramalli (50' Chiesi), Nappo (63' Miranda), Bonciani, Tagliaferri. A disp.: Cei, Fabrizi. All.: Matteo Ramalli.
BELMONTE: Falsettini, Bartalucci (60' Martelli), Rossi (75' Baldini), Giacone, Giannelli, Degl'Innocenti, Petrioli, Maddaluni (83' Fidanzati), Giannotti (60' Sinaj), Lombardi (42' Ottimi), Zampoli. Al disp.: Rogai, Ruocco. All.: Guido Arcangeli.

ARBITRO: Romei di Firenze.

RETI: 9' e 71' Zampoli, 14' Lombardi.
NOTE: ammoniti Ramalli e Bonciani (Affrico); Giacone, Zampoli e Sinaj (Belmonte). Espulso Tagliaferri all'82'. Rec. 5' e 5'.



Che la partita fosse di quelle importanti, anzi fondamentali ai fini della classifica lo si capisce dal folto pubblico, di entrambe le squadre, che lascia davvero pochissimi spazi liberi sulle tribune. Affrico e Belmonte si presentano in campo a pochi punti di distacco, con i biancorossi primi in classifica, in uno degli ultimi grandi ostacoli prima della certezza del primato. E i ragazzi di mister Arcangeli non si fanno pregare, conquistando davvero da grande squadra, soffrendo e colpendo cinicamente un Affrico assolutamente non meritevole di un passivo così ampio. L'avvio anzi lascia presagire una giornata dura per la Belmonte, con una gran punizione di Tagliaferri dalla trequarti sinistra su cui Falsettini si deve già superare, e siamo solo al primo minuto di gioco. Gli ospiti dispongono del capocannoniere del campionato, Zampoli, che cerca fin da subito di sfruttare la sua velocità contro dei centrali meno rapidi di lui ma comunque di grande affidamento, come Margheri e Migliorini. Al 4' bel cross dalla sinistra di Rossi per Giannotti, che si inserisce tra le maglie della difesa di casa e, dopo uno stop a seguire, tenta un pallonetto d'esterno che Rostagno riesce a controllare in qualche modo. Sul ribaltamento, azione analoga con il tentativo di Nappo su assist di Boccalini ed anche qui l'estremo difensore ha la meglio. Un minuto dopo altra palla-gol per la squadra di Ramalli: cross dalla bandierina di Boccalini e nella mischia sbuca la testa di Margheri che spedisce sul palo. Sembra il preludio all'1-0 dei padroni di casa ma, come detto, il Belmonte è spietato e nel giro di cinque minuti mette una seria ipoteca sul risultato finale. Palla lunga, al 9', direttamente dalla difesa su cui si avventa come un rapace Zampoli che tocca d'esterno destro e brucia Rostagno in uscita, con Margheri che ha la peggio sullo scatto. I biancorossi non si accontentano e sfruttano un'azione analoga dopo altri cinque minuti, trovando lo 0-2. Altro rinvio, con un pasticcio di Rostagno che si scontra con un compagno e perde la palla in presa alta, raccoglie allora Giannotti che tocca dietro di tacco per Lombardi: palla piazzata col sinistro che si insacca a fil di palo. Uno-due davvero tremendo da sopportare per un Affrico che stava facendo di gran lunga la partita fino alla prima rete. I biancoblù non riescono a scuotersi per una ventina di minuti e solo al 25' si rivede una conclusione, di Chiarantini, che però finisce altissima. Al 35' invece punizione dal limite per Nappo, la palla sembra destinata a scavalcare la barriera ma viene toccata in modo provvidenziale da un giocatore ospite che salva il possibile gol dell'1-2. Sugli sviluppi poi del corner Ramalli viene servito in area, si porta la palla sul mancino ma prima Giacone e poi Falsettini, in uscita, sono provvidenziali a stoppare il tiro. L'Affrico però è tornato in partita e dà vita ad un finale di tempo di fuoco. Al 38' uno-due al limite fra Nappo e Tagliaferri con Giannelli che entra scomposto sul numero 11 dell'Affrico appena entrato in area: per l'arbitro c'è il rigore. Dal dischetto va il bomber Nappo ma Falsettini intuisce la parte e respinge. Al 41' infine strano tiro-cross di Boccalini dalla trequarti con la sfera che scavalca l'ottimo Falsettini, batte sulla traversa e sulla linea di porta ma non entra. Dopo addirittura cinque minuti di recupero il signor Romei manda tutti negli spogliatoi sullo 0-2 con un Affrico che medita vendetta per le molte occasioni sprecate. Il secondo tempo però vede un Belmonte che sapientemente riesce ad addormentare i ritmi e a far girare molto il pallone, mentre l'Affrico sembra patire lo sforzo del primo tempo, anche a causa forse del caldo. Falsettini è impegnato solo al 42', quando esce ed anticipa per un soffio Nappo, su palla spizzata dalla sua difesa. Anzi sono proprio i biancorossi a collezionare le occasioni migliori: ci prova Maddaluni dal limite, sfiorando il palo. Poi al 51' panico in area Affrico con Zampoli che si avventa sul pallone ed alla fine Chiarantini riesce a mettere in angolo, rischiando l'autogol. Due minuti dopo azione caparbia del bomber ospite e palla al centro per Giannotti che apre troppo il piatto e la deviazione esce sul fondo. L'Affrico appare in bambola, con il proprio attacco che non riesce a tenere alta la squadra. La Belmonte invece va sul velluto e sfiora ancora la terza rete al quarto d'ora con Zampoli che gira debolmente di sinistro, dopo una gran giocata del neo entrato Ottimi che l'aveva servito al centro. Al 58' invece tentativo di Tagliaferri dai venticinque metri ma conclusione centrale. Alla mezz'ora opportunità invece con una punizione dal limite per i padroni di casa: tocco di Nappo per Bonciani che spara altissimo e di fatto spegne le ultime possibilità dei suoi. Anche perché sul ribaltamento Zampoli è implacabile nello sfruttare una gran palla in profondità di Sinaj: il numero 11 ospite controlla in corsa e di collo destro non dà scampo a Rostagno. 3-0 e grande esultanza davanti alle reti di recinzione. La partita di fatto si chiude qui, nel finale solo un paio di punizioni pericolose di Giannelli, dal punto di vista sportivo. Sotto il profilo disciplinare invece saltano un po' i nervi all'Affrico con Bonciani che viene ammonito per un diverbio con un avversario e Tagliaferri che se la prende col pubblico, minacciando di scavalcare la rete, a partita ancora in corso. L'arbitro lo spedisce sotto la doccia e dopo poco fischia anche la fine. Lo 0-3 punisce sicuramente in modo eccessivo la squadra di Ramalli, che ha fatto almeno inizialmente la gara; la Belmonte può invece far festa anche per il pareggio del Firenze Ovest contro il Bagno a Ripoli che l'avvicina ancor di più alla vittoria del girone.

Calciatoripiù
: nell'Affrico Bonciani prova a dare vitalità al gioco col suo mancino ma, soprattutto nella ripresa, predica nel deserto; almeno per la prima parte di gara gioca bene anche Vigiani, che prova diverse volte l'affondo ma poi scompare come i compagni. Per il Belmonte grande prova di squadra ma menzione inevitabile per il bomber Zampoli e per Falsettini, che impedisce agli avversari di riaprire il match dal dischetto.

Claudio Masini AFFRICO: Rostagno, Vigiani (54' Grazzini), Ricca, Margheri, Boccalini (63' Allegri), Migliorini (56' De Marco), Chiarantini, Ramalli (50' Chiesi), Nappo (63' Miranda), Bonciani, Tagliaferri. A disp.: Cei, Fabrizi. All.: Matteo Ramalli. <br >BELMONTE: Falsettini, Bartalucci (60' Martelli), Rossi (75' Baldini), Giacone, Giannelli, Degl'Innocenti, Petrioli, Maddaluni (83' Fidanzati), Giannotti (60' Sinaj), Lombardi (42' Ottimi), Zampoli. Al disp.: Rogai, Ruocco. All.: Guido Arcangeli.<br > ARBITRO: Romei di Firenze. <br > RETI: 9' e 71' Zampoli, 14' Lombardi. <br >NOTE: ammoniti Ramalli e Bonciani (Affrico); Giacone, Zampoli e Sinaj (Belmonte). Espulso Tagliaferri all'82'. Rec. 5' e 5'. Che la partita fosse di quelle importanti, anzi fondamentali ai fini della classifica lo si capisce dal folto pubblico, di entrambe le squadre, che lascia davvero pochissimi spazi liberi sulle tribune. Affrico e Belmonte si presentano in campo a pochi punti di distacco, con i biancorossi primi in classifica, in uno degli ultimi grandi ostacoli prima della certezza del primato. E i ragazzi di mister Arcangeli non si fanno pregare, conquistando davvero da grande squadra, soffrendo e colpendo cinicamente un Affrico assolutamente non meritevole di un passivo cos&igrave; ampio. L'avvio anzi lascia presagire una giornata dura per la Belmonte, con una gran punizione di Tagliaferri dalla trequarti sinistra su cui Falsettini si deve gi&agrave; superare, e siamo solo al primo minuto di gioco. Gli ospiti dispongono del capocannoniere del campionato, Zampoli, che cerca fin da subito di sfruttare la sua velocit&agrave; contro dei centrali meno rapidi di lui ma comunque di grande affidamento, come Margheri e Migliorini. Al 4' bel cross dalla sinistra di Rossi per Giannotti, che si inserisce tra le maglie della difesa di casa e, dopo uno stop a seguire, tenta un pallonetto d'esterno che Rostagno riesce a controllare in qualche modo. Sul ribaltamento, azione analoga con il tentativo di Nappo su assist di Boccalini ed anche qui l'estremo difensore ha la meglio. Un minuto dopo altra palla-gol per la squadra di Ramalli: cross dalla bandierina di Boccalini e nella mischia sbuca la testa di Margheri che spedisce sul palo. Sembra il preludio all'1-0 dei padroni di casa ma, come detto, il Belmonte &egrave; spietato e nel giro di cinque minuti mette una seria ipoteca sul risultato finale. Palla lunga, al 9', direttamente dalla difesa su cui si avventa come un rapace Zampoli che tocca d'esterno destro e brucia Rostagno in uscita, con Margheri che ha la peggio sullo scatto. I biancorossi non si accontentano e sfruttano un'azione analoga dopo altri cinque minuti, trovando lo 0-2. Altro rinvio, con un pasticcio di Rostagno che si scontra con un compagno e perde la palla in presa alta, raccoglie allora Giannotti che tocca dietro di tacco per Lombardi: palla piazzata col sinistro che si insacca a fil di palo. Uno-due davvero tremendo da sopportare per un Affrico che stava facendo di gran lunga la partita fino alla prima rete. I biancobl&ugrave; non riescono a scuotersi per una ventina di minuti e solo al 25' si rivede una conclusione, di Chiarantini, che per&ograve; finisce altissima. Al 35' invece punizione dal limite per Nappo, la palla sembra destinata a scavalcare la barriera ma viene toccata in modo provvidenziale da un giocatore ospite che salva il possibile gol dell'1-2. Sugli sviluppi poi del corner Ramalli viene servito in area, si porta la palla sul mancino ma prima Giacone e poi Falsettini, in uscita, sono provvidenziali a stoppare il tiro. L'Affrico per&ograve; &egrave; tornato in partita e d&agrave; vita ad un finale di tempo di fuoco. Al 38' uno-due al limite fra Nappo e Tagliaferri con Giannelli che entra scomposto sul numero 11 dell'Affrico appena entrato in area: per l'arbitro c'&egrave; il rigore. Dal dischetto va il bomber Nappo ma Falsettini intuisce la parte e respinge. Al 41' infine strano tiro-cross di Boccalini dalla trequarti con la sfera che scavalca l'ottimo Falsettini, batte sulla traversa e sulla linea di porta ma non entra. Dopo addirittura cinque minuti di recupero il signor Romei manda tutti negli spogliatoi sullo 0-2 con un Affrico che medita vendetta per le molte occasioni sprecate. Il secondo tempo per&ograve; vede un Belmonte che sapientemente riesce ad addormentare i ritmi e a far girare molto il pallone, mentre l'Affrico sembra patire lo sforzo del primo tempo, anche a causa forse del caldo. Falsettini &egrave; impegnato solo al 42', quando esce ed anticipa per un soffio Nappo, su palla spizzata dalla sua difesa. Anzi sono proprio i biancorossi a collezionare le occasioni migliori: ci prova Maddaluni dal limite, sfiorando il palo. Poi al 51' panico in area Affrico con Zampoli che si avventa sul pallone ed alla fine Chiarantini riesce a mettere in angolo, rischiando l'autogol. Due minuti dopo azione caparbia del bomber ospite e palla al centro per Giannotti che apre troppo il piatto e la deviazione esce sul fondo. L'Affrico appare in bambola, con il proprio attacco che non riesce a tenere alta la squadra. La Belmonte invece va sul velluto e sfiora ancora la terza rete al quarto d'ora con Zampoli che gira debolmente di sinistro, dopo una gran giocata del neo entrato Ottimi che l'aveva servito al centro. Al 58' invece tentativo di Tagliaferri dai venticinque metri ma conclusione centrale. Alla mezz'ora opportunit&agrave; invece con una punizione dal limite per i padroni di casa: tocco di Nappo per Bonciani che spara altissimo e di fatto spegne le ultime possibilit&agrave; dei suoi. Anche perch&eacute; sul ribaltamento Zampoli &egrave; implacabile nello sfruttare una gran palla in profondit&agrave; di Sinaj: il numero 11 ospite controlla in corsa e di collo destro non d&agrave; scampo a Rostagno. 3-0 e grande esultanza davanti alle reti di recinzione. La partita di fatto si chiude qui, nel finale solo un paio di punizioni pericolose di Giannelli, dal punto di vista sportivo. Sotto il profilo disciplinare invece saltano un po' i nervi all'Affrico con Bonciani che viene ammonito per un diverbio con un avversario e Tagliaferri che se la prende col pubblico, minacciando di scavalcare la rete, a partita ancora in corso. L'arbitro lo spedisce sotto la doccia e dopo poco fischia anche la fine. Lo 0-3 punisce sicuramente in modo eccessivo la squadra di Ramalli, che ha fatto almeno inizialmente la gara; la Belmonte pu&ograve; invece far festa anche per il pareggio del Firenze Ovest contro il Bagno a Ripoli che l'avvicina ancor di pi&ugrave; alla vittoria del girone. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Affrico <b>Bonciani </b>prova a dare vitalit&agrave; al gioco col suo mancino ma, soprattutto nella ripresa, predica nel deserto; almeno per la prima parte di gara gioca bene anche <b>Vigiani</b>, che prova diverse volte l'affondo ma poi scompare come i compagni. Per il Belmonte grande prova di squadra ma menzione inevitabile per il bomber <b>Zampoli </b>e per <b>Falsettini</b>, che impedisce agli avversari di riaprire il match dal dischetto. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI