• Allievi Provinciali GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 1 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


BELMONTE: Falsettini, Bartalucci, Rossi, Giacone, Giannelli, Tozzi, Maddaluni (78' Martelli), Lombardi (58' Corti), Fidanzati (46' Sinai), Giannotti (70' Ruocco), Degl'Innocenti (43' Petrioli). A disp.: Rogai. All.: Guido Arcangeli.
IMPRUNETA TAV.: Benincasa, Cerreti (23' La Motta, 75' Carnasciali), Barucci, Margagliotta, Spiga, Grassi, Arfaioli, Lala (46' Rulli), Grifoni, Signorini (45' Piazzini), Mazzei. A disp.: Monti. All.: Fabrizio Sabatini.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 57' Sinai.



Dopo aver perso lo scontro diretto contro l'Affrico nell'ultima gara del 2011, il Belmonte terzo in classifica riesce nell'impresa di battere la capolista Impruneta Tavernuzze, costringendo la squadra di mister Sabatini alla prima sconfitta stagionale e riaprendo ogni discorso nella lotta al vertice del girone A. Mister Arcangeli deve fare a meno dello squalificato Zampoli in attacco e presenta al suo posto Giannotti (ex Virtus Firenze), optando per un 4-4-2 nel quale Degl'Innocenti e Fidanzati si alternano nel ruolo di seconda punta. Sabatini invece non può disporre di Caminiti e risponde con il 4-2-3-1; Piazzini parte dalla panchina, al suo posto gioca Signorini all'esordio stagionale. Il primo tempo delude un po' le attese; le due squadre sono molto contratte e su un terreno di gioco molto pesante non riescono ad esprimersi al meglio. In questa situazione si mettono in luce le retroguardie di entrambe le squadre, che concedono poco e nulla agli attaccanti avversari. La prima occasione del match arriva al 4' per iniziativa del Belmonte: lancio di Tozzi per Giannotti che scappa via e calcia a rete, Benincasa respinge tra i piedi dello stesso Giannotti che manda stavolta alto. Dalla parte opposta invece l'Impruneta fatica a finalizzare le proprie azioni: al 15' un destro di Grifoni non crea grossi problemi a Falsettini, mentre al 23' il primo squillo di bomber Arfaioli è un diagonale in precaria coordinazione che risulta debole e facile preda sempre di Falsettini. Prima frazione di gioco quindi molto avara di emozioni, ma leggermente favorevole al Belmonte, che gioca con maggior grinta e convinzione. Il secondo tempo invece è molto più gradevole; le due squadre osano di più, si apre qualche spazio e arrivano numerose le occasioni da gol. Al 44' angolo di Grifoni dalla destra, in mezzo all'area svetta Mazzei di testa, ma Falsettini para centralmente. Al 48' il nuovo entrato Rulli sfonda sulla sinistra e serve in corsa Arfaioli, che entra in area in velocità e tira a colpo sicuro, ma Falsettini in uscita compie una grandissima parata e salva il risultato. E' un buon momento per la capolista, che continua a premere sull'acceleratore: al 50' calcio di punizione dalla destra e conclusione velenosa di Spiga, Falsettini smanaccia come può prima dell' arrivo di Piazzini che da centro area tira addosso all'estremo difensore, bravo e fortunato nell'occasione. Come recita il detto, Gol sbagliato-gol subito , e al 57' è il Belmonte a passare; il vivace Sinai (entrato molto bene in partita) riceve palla dalla destra, salta Grassi al limite e prima dell'arrivo di Spiga calcia all'angolino basso, con Benincasa che non può arrivare sul velenoso rasoterra del numero diciassette locale. E' il gol-partita per il Belmonte, che da questo momento si organizza bene dietro senza tuttavia farsi schiacciare dalla pressione ospite. Giacone e Giannelli chiudono bene ogni spazio e la squadra di Sabatini non trova sbocchi offensivi, mentre al 67' c'è un'altra palla-gol per il Belmonte: rimessa laterale sulla sinistra di Rossi per Sinai, ottimo cross improvviso per Giannotti che di testa manda alto da due passi mangiandosi il gol del k.o. Al 70' ci prova Giannelli su calcio di punizione dalla distanza, ma la palla esce a lato. L'Impruneta non è in gran giornata e si fa rivedere in avanti solo al 73', grazie ad una lunga rimessa laterale che pesca in area Arfaioli, ma il diagonale mancino del bomber ospite non centra il bersaglio. Gli ospiti si sbilanciano nel finale e al 77' rischiano molto: Petrioli scatta sul filo del fuorigioco e salta Benincasa in uscita disperata, calciando verso la porta, ma Margagliotta sventa la minaccia fermando la sfera. Sul ribaltamento di fronte gli ospiti reclamano un calcio di rigore per un intervento di Giacone su Piazzini, ma l'arbitro ammonisce il giocatore ospite per simulazione. Il calcio di rigore infatti non sembrava esserci, anche se l'intervento del numero quattro è parso molto rischioso. La partita si chiude con un tiro di Tozzi da fuori area che costringe Benincasa a rifugiarsi in angolo, e dopo quattro minuti di recupero la squadra di mister Arcangeli può festeggiare l'impresa. L'Impruneta Tavarnuzze ha giocato sicuramente sottotono rispetto alle proprie possibilità e cede momentaneamente il primo posto all'Affrico, mentre il Belmonte ha certamente meritato i tre punti per come ha interpretato la partita sul piano della concentrazione e della grinta, stando sempre bene in campo e concedendo pochissimo agli avversari.
Calciatoripiù
: come detto in precedenza si sono messi in luce in questa gara due ottimi pacchetti difensivi. Nel Belmonte infatti ottima prestazione della coppia centrale Giannelli-Giacone, bravissimi a limitare Arfaioli e a chiudere sempre ogni varco, mentre Falsettini è stato decisivo in un paio di occasioni. Buona prova anche di Tozzi a centrocampo e di Sinai nell'ultima parte di gara, non solo per il gol segnato. Per l'Impruneta Tavarnuzze in evidenza l' arcigno difensore centrale Margagliotta, sempre reattivo, e capitan Spiga, centrale dai piedi buoni che cerca sempre di rigiocare il pallone. Buona anche la prova del possente Mazzei in mezzo al campo, per palloni recuperati e lanci effettuati. Da segnalare positivamente anche la prestazione dell'arbitro, sig. Cenni di Firenze.

Tommaso Nesi BELMONTE: Falsettini, Bartalucci, Rossi, Giacone, Giannelli, Tozzi, Maddaluni (78' Martelli), Lombardi (58' Corti), Fidanzati (46' Sinai), Giannotti (70' Ruocco), Degl'Innocenti (43' Petrioli). A disp.: Rogai. All.: Guido Arcangeli.<br >IMPRUNETA TAV.: Benincasa, Cerreti (23' La Motta, 75' Carnasciali), Barucci, Margagliotta, Spiga, Grassi, Arfaioli, Lala (46' Rulli), Grifoni, Signorini (45' Piazzini), Mazzei. A disp.: Monti. All.: Fabrizio Sabatini.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 57' Sinai. Dopo aver perso lo scontro diretto contro l'Affrico nell'ultima gara del 2011, il Belmonte terzo in classifica riesce nell'impresa di battere la capolista Impruneta Tavernuzze, costringendo la squadra di mister Sabatini alla prima sconfitta stagionale e riaprendo ogni discorso nella lotta al vertice del girone A. Mister Arcangeli deve fare a meno dello squalificato Zampoli in attacco e presenta al suo posto Giannotti (ex Virtus Firenze), optando per un 4-4-2 nel quale Degl'Innocenti e Fidanzati si alternano nel ruolo di seconda punta. Sabatini invece non pu&ograve; disporre di Caminiti e risponde con il 4-2-3-1; Piazzini parte dalla panchina, al suo posto gioca Signorini all'esordio stagionale. Il primo tempo delude un po' le attese; le due squadre sono molto contratte e su un terreno di gioco molto pesante non riescono ad esprimersi al meglio. In questa situazione si mettono in luce le retroguardie di entrambe le squadre, che concedono poco e nulla agli attaccanti avversari. La prima occasione del match arriva al 4' per iniziativa del Belmonte: lancio di Tozzi per Giannotti che scappa via e calcia a rete, Benincasa respinge tra i piedi dello stesso Giannotti che manda stavolta alto. Dalla parte opposta invece l'Impruneta fatica a finalizzare le proprie azioni: al 15' un destro di Grifoni non crea grossi problemi a Falsettini, mentre al 23' il primo squillo di bomber Arfaioli &egrave; un diagonale in precaria coordinazione che risulta debole e facile preda sempre di Falsettini. Prima frazione di gioco quindi molto avara di emozioni, ma leggermente favorevole al Belmonte, che gioca con maggior grinta e convinzione. Il secondo tempo invece &egrave; molto pi&ugrave; gradevole; le due squadre osano di pi&ugrave;, si apre qualche spazio e arrivano numerose le occasioni da gol. Al 44' angolo di Grifoni dalla destra, in mezzo all'area svetta Mazzei di testa, ma Falsettini para centralmente. Al 48' il nuovo entrato Rulli sfonda sulla sinistra e serve in corsa Arfaioli, che entra in area in velocit&agrave; e tira a colpo sicuro, ma Falsettini in uscita compie una grandissima parata e salva il risultato. E' un buon momento per la capolista, che continua a premere sull'acceleratore: al 50' calcio di punizione dalla destra e conclusione velenosa di Spiga, Falsettini smanaccia come pu&ograve; prima dell' arrivo di Piazzini che da centro area tira addosso all'estremo difensore, bravo e fortunato nell'occasione. Come recita il detto, Gol sbagliato-gol subito , e al 57' &egrave; il Belmonte a passare; il vivace Sinai (entrato molto bene in partita) riceve palla dalla destra, salta Grassi al limite e prima dell'arrivo di Spiga calcia all'angolino basso, con Benincasa che non pu&ograve; arrivare sul velenoso rasoterra del numero diciassette locale. E' il gol-partita per il Belmonte, che da questo momento si organizza bene dietro senza tuttavia farsi schiacciare dalla pressione ospite. Giacone e Giannelli chiudono bene ogni spazio e la squadra di Sabatini non trova sbocchi offensivi, mentre al 67' c'&egrave; un'altra palla-gol per il Belmonte: rimessa laterale sulla sinistra di Rossi per Sinai, ottimo cross improvviso per Giannotti che di testa manda alto da due passi mangiandosi il gol del k.o. Al 70' ci prova Giannelli su calcio di punizione dalla distanza, ma la palla esce a lato. L'Impruneta non &egrave; in gran giornata e si fa rivedere in avanti solo al 73', grazie ad una lunga rimessa laterale che pesca in area Arfaioli, ma il diagonale mancino del bomber ospite non centra il bersaglio. Gli ospiti si sbilanciano nel finale e al 77' rischiano molto: Petrioli scatta sul filo del fuorigioco e salta Benincasa in uscita disperata, calciando verso la porta, ma Margagliotta sventa la minaccia fermando la sfera. Sul ribaltamento di fronte gli ospiti reclamano un calcio di rigore per un intervento di Giacone su Piazzini, ma l'arbitro ammonisce il giocatore ospite per simulazione. Il calcio di rigore infatti non sembrava esserci, anche se l'intervento del numero quattro &egrave; parso molto rischioso. La partita si chiude con un tiro di Tozzi da fuori area che costringe Benincasa a rifugiarsi in angolo, e dopo quattro minuti di recupero la squadra di mister Arcangeli pu&ograve; festeggiare l'impresa. L'Impruneta Tavarnuzze ha giocato sicuramente sottotono rispetto alle proprie possibilit&agrave; e cede momentaneamente il primo posto all'Affrico, mentre il Belmonte ha certamente meritato i tre punti per come ha interpretato la partita sul piano della concentrazione e della grinta, stando sempre bene in campo e concedendo pochissimo agli avversari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: come detto in precedenza si sono messi in luce in questa gara due ottimi pacchetti difensivi. Nel Belmonte infatti ottima prestazione della coppia centrale <b>Giannelli-Giacone</b>, bravissimi a limitare Arfaioli e a chiudere sempre ogni varco, mentre <b>Falsettini </b>&egrave; stato decisivo in un paio di occasioni. Buona prova anche di <b>Tozzi </b>a centrocampo e di <b>Sinai </b>nell'ultima parte di gara, non solo per il gol segnato. Per l'Impruneta Tavarnuzze in evidenza l' arcigno difensore centrale <b>Margagliotta</b>, sempre reattivo, e capitan <b>Spiga</b>, centrale dai piedi buoni che cerca sempre di rigiocare il pallone. Buona anche la prova del possente <b>Mazzei </b>in mezzo al campo, per palloni recuperati e lanci effettuati. Da segnalare positivamente anche la prestazione dell'arbitro, sig. Cenni di Firenze. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI