• Allievi Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 4
  • Audax Rufina


DLF: Terrosi, Veneziani, Pieraccini (58' Trallori), Tonelli, Corrado, Giometti, Tornese (68' Petre), Calero, Martorana, Pistillo, Djeokeng (57' Toure). A disp.: Trallori, Toure, Petre, Vedovato. All.: Eugenio Lotti.
AUDA. RUFINA: Serra, Vaggelli (60' Misuri), Pieri, Braccini, Nebbiai (68' Romolini), Lazzarini, Brandi (70' Zupo), Gjergi, Bruno, Bigozzi, Bessi (62' Poggianti). A disp.: Seremia, Romolini, Zupo, Mancino, Misuri, Poggianti. All.: Riccardo Parentelli.

ARBITRO: Benelli di Firenze.

RETI: 6' Djeokeng, 12' Brandi, 22' Djeokeng, 30' Bruno, 63' Bruno, 75' Braccini.
NOTE: ammuniti Calero, Trallori, Nebbiai, Bessi.



Nonostante la pioggia renda difficile imbastire trame di gioco complesse, DLF e Audax Rufina regalano spettacolo per l'impegno messo in campo e per il numero di reti segnate. Già alla mezz'ora del primo tempo infatti il punteggio era di due a due e seppur alla fine la partita viene vinta dagli ospiti, nessuno toglie i meriti a un DLF caparbio che in più di un'occasione ha avuto l'opportunità di vincere la partita. A prendere l'iniziativa ci pensano immediatamente i padroni di casa che già al 6' sono avanti: Calero ci prova da fuori col destro, Serra respinge coi pugni sui piedi di Martorana che tira trovando il salvataggio sulla linea di un difensore, la palla capita poi sui piedi di Djeokeng che insacca. Il vantaggio dei padroni di casa dura però pochissimo perché al 12' gli ospiti pareggiano: Brandi arriva sul fondo dopo un bello scambio con Bruno, dribbla un difensore e scaglia un destro violento sul primo palo che Terrosi non intercetta. Al 16' viene annullato un goal su punizione a Corrado per fallo in attacco. Al 22' il DLF segna ancora: Martorana scappa in velocità a due avversari e tira dalla distanza, Serra respinge malamente col pallone che capita ancora sui piedi di Djeokeng che sigla la sua doppietta personale. Anche questa gioia però dura pochi minuti perché al 30' ci pensa Bruno a risollevare i suoi: il numero nove raccoglie un passaggio filtrante dalla destra e da pochi passi insacca, anche se il dubbio che l'attaccante sia partito in posizione irregolare c'è stato. Al 34' Bigozzi spara altissimo da pochi passi dopo aver ricevuto un cross dalla destra. Al 37' ci prova da fuori area col destro Nebbiai col pallone che non esce di molto sopra la traversa. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa smette di piovere e ciò permette alle squadre di provare quantomeno azioni più manovrate. Al 45' viene annullato un goal per fuorigioco a Bessi. Al 52' cross pericolosissimo dalla sinistra di Bessi col pallone che sembra quasi entrare in porta ma che alla fine esce lambendo l'incrocio dei pali. Al 62' Brandi viene atterrato in area, l'arbitro decreta il penalty, sul dischetto si presenta Bruno che insacca con estrema precisione all'angolino destro siglando così la doppietta personale. Al 66' brivido enorme per gli ospiti: Martorana s'invola verso la porta avversaria dopo aver ricevuto un lancio da centrocampo, il numero nove di casa dribbla il portiere e forse peccando di troppa sicurezza tira debolmente di esterno destro trovando però il salvataggio sulla linea di Nebbiai che esulta come se avesse segnato un goal. Al 70' altro brivido per l'Audax di Parentelli: Trallori fa partire in maniera del tutto improvvisa dall'estrema destra un tiro cross che coglie la parte alta della traversa col pallone che poi termina fuori. Al 75' però gli ospiti precludono ogni possibilità di rimonta con un goal capolavoro di Braccini che dai venti metri fa partire uno splendido tiro a giro che s'insacca all'incrocio dei pali. Al 78' il DLF prova a riaprire i giochi con un tiro dalla distanza di Petre che Martorana tocca deviando la direzione della palla ma Serra è bravo a parare a terra. Finisce così la partita.

Calciatoripiù
: per il DLF rispetto alle scorse gare Djeokeng ha giocato arretrato rispetto alla porta avversaria ma quando si è spinto in avanti ha fatto veramente male agli avversari: doppietta da vero opportunista per lui. Buona anche la prova di Tornese vero e proprio folletto imprendibile sulla fascia destra. Per l'Audax grandissima prestazione di Brandi che segna una rete, si procura il calcio di rigore e per tutta la partita regala sprazzi di classe eccelsa. Buona anche la prova di Nebbiai difensore veramente difficile da superare e che con un suo intervento preserva la vittoria dei suoi.

Luca Piani DLF: Terrosi, Veneziani, Pieraccini (58' Trallori), Tonelli, Corrado, Giometti, Tornese (68' Petre), Calero, Martorana, Pistillo, Djeokeng (57' Toure). A disp.: Trallori, Toure, Petre, Vedovato. All.: Eugenio Lotti.<br >AUDA. RUFINA: Serra, Vaggelli (60' Misuri), Pieri, Braccini, Nebbiai (68' Romolini), Lazzarini, Brandi (70' Zupo), Gjergi, Bruno, Bigozzi, Bessi (62' Poggianti). A disp.: Seremia, Romolini, Zupo, Mancino, Misuri, Poggianti. All.: Riccardo Parentelli.<br > ARBITRO: Benelli di Firenze.<br > RETI: 6' Djeokeng, 12' Brandi, 22' Djeokeng, 30' Bruno, 63' Bruno, 75' Braccini. <br >NOTE: ammuniti Calero, Trallori, Nebbiai, Bessi. Nonostante la pioggia renda difficile imbastire trame di gioco complesse, DLF e Audax Rufina regalano spettacolo per l'impegno messo in campo e per il numero di reti segnate. Gi&agrave; alla mezz'ora del primo tempo infatti il punteggio era di due a due e seppur alla fine la partita viene vinta dagli ospiti, nessuno toglie i meriti a un DLF caparbio che in pi&ugrave; di un'occasione ha avuto l'opportunit&agrave; di vincere la partita. A prendere l'iniziativa ci pensano immediatamente i padroni di casa che gi&agrave; al 6' sono avanti: Calero ci prova da fuori col destro, Serra respinge coi pugni sui piedi di Martorana che tira trovando il salvataggio sulla linea di un difensore, la palla capita poi sui piedi di Djeokeng che insacca. Il vantaggio dei padroni di casa dura per&ograve; pochissimo perch&eacute; al 12' gli ospiti pareggiano: Brandi arriva sul fondo dopo un bello scambio con Bruno, dribbla un difensore e scaglia un destro violento sul primo palo che Terrosi non intercetta. Al 16' viene annullato un goal su punizione a Corrado per fallo in attacco. Al 22' il DLF segna ancora: Martorana scappa in velocit&agrave; a due avversari e tira dalla distanza, Serra respinge malamente col pallone che capita ancora sui piedi di Djeokeng che sigla la sua doppietta personale. Anche questa gioia per&ograve; dura pochi minuti perch&eacute; al 30' ci pensa Bruno a risollevare i suoi: il numero nove raccoglie un passaggio filtrante dalla destra e da pochi passi insacca, anche se il dubbio che l'attaccante sia partito in posizione irregolare c'&egrave; stato. Al 34' Bigozzi spara altissimo da pochi passi dopo aver ricevuto un cross dalla destra. Al 37' ci prova da fuori area col destro Nebbiai col pallone che non esce di molto sopra la traversa. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nella ripresa smette di piovere e ci&ograve; permette alle squadre di provare quantomeno azioni pi&ugrave; manovrate. Al 45' viene annullato un goal per fuorigioco a Bessi. Al 52' cross pericolosissimo dalla sinistra di Bessi col pallone che sembra quasi entrare in porta ma che alla fine esce lambendo l'incrocio dei pali. Al 62' Brandi viene atterrato in area, l'arbitro decreta il penalty, sul dischetto si presenta Bruno che insacca con estrema precisione all'angolino destro siglando cos&igrave; la doppietta personale. Al 66' brivido enorme per gli ospiti: Martorana s'invola verso la porta avversaria dopo aver ricevuto un lancio da centrocampo, il numero nove di casa dribbla il portiere e forse peccando di troppa sicurezza tira debolmente di esterno destro trovando per&ograve; il salvataggio sulla linea di Nebbiai che esulta come se avesse segnato un goal. Al 70' altro brivido per l'Audax di Parentelli: Trallori fa partire in maniera del tutto improvvisa dall'estrema destra un tiro cross che coglie la parte alta della traversa col pallone che poi termina fuori. Al 75' per&ograve; gli ospiti precludono ogni possibilit&agrave; di rimonta con un goal capolavoro di Braccini che dai venti metri fa partire uno splendido tiro a giro che s'insacca all'incrocio dei pali. Al 78' il DLF prova a riaprire i giochi con un tiro dalla distanza di Petre che Martorana tocca deviando la direzione della palla ma Serra &egrave; bravo a parare a terra. Finisce cos&igrave; la partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF rispetto alle scorse gare <b>Djeokeng </b>ha giocato arretrato rispetto alla porta avversaria ma quando si &egrave; spinto in avanti ha fatto veramente male agli avversari: doppietta da vero opportunista per lui. Buona anche la prova di <b>Tornese </b>vero e proprio folletto imprendibile sulla fascia destra. Per l'Audax grandissima prestazione di <b>Brandi </b>che segna una rete, si procura il calcio di rigore e per tutta la partita regala sprazzi di classe eccelsa. Buona anche la prova di <b>Nebbiai </b>difensore veramente difficile da superare e che con un suo intervento preserva la vittoria dei suoi. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI