• Allievi Provinciali GIR.A
  • Vicchio
  • 2 - 2
  • Resco Reggello


VICCHIO: Vestri, Crescioli, Bini, Vallaj A., Bellucci, Cecchini, Lerose (75' Sanzionini), Sbarzagli, Vallaj S., Bambi (51' Paoletti), Commentale (62' Innocenti). A disp: Dori, Rexho, Semmah, Gargani. All.: Rossano Tronconi.
RESCO REGGELLO: Gonnelli, Camilletti, Renzi, Francia, Ciantelli, Falsini, Ermini (55' Dori), Ceseri (75' Paoletti), Zampieri, Somigli (65' Cozza), Picchianti. A disp.: Fagioli, Santesi, Poggesi. All.: Leonardo Pruneti.

ARBITRO: Francesco Faldi sez. Prato.

RETI: 13' Zampieri, 24' Vallaj S., 34' rig. Sbarzagli, 45' rig. Ceseri.
NOTE: Ammoniti Bellucci, Vallaj S., Zampieri, Dori. Recupero 1'+5'.



Il Vicchio frena la corsa del Reggello di mister Pruneti al termine di una partita ricca di polemiche. L'episodio che suscita l'ira dei sostenitori ospiti accade al 70' quando Picchianti sorprende con un pallonetto il portiere vicchiese Vestri ed il pallone sembra superare abbondantemente la linea di porta, prima che un disperato tentativo di un difensore locale spazzi via la sfera. Non è dello stesso avviso però il direttore di gara che lascia proseguire il gioco. Al di là di ciò, rimane comunque un'ottima prestazione del Vicchio, che nonostante i tanti punti di distacco in classifica rispetto alla compagine valdarnese, ed il gol subito nelle fasi iniziali della partita (bravo nell'occasione Zampieri a rubare il tempo al marcatore e a battere di rapina il portiere), riesce a ribaltare il punteggio e macinare gioco per lunghi tratti della gara. Il gol del pareggio arriva al 24': fallo laterale da sinistra in posizione offensiva: Vallaj S. prende posizione in mezzo all'area piccola e batte con un destro preciso e potente Gonnelli, valorizzando al meglio una spizzata di testa di un compagno di squadra. I padroni di casa prendono coraggio e trovano la rete del sorpasso al 34', con Sbarzagli che trasforma un generoso calcio di rigore concesso per l'atterramento di Bambi. In chiusura di tempo il Reggello spreca una buona occasione con Zampieri che non chiude al meglio un triangolo con un compagno concludendo fuori misura da buona posizione. Alla ripresa della seconda frazione la formazione guidata da Rossano Tronconi sfiora subito il gol con Commentale, evidenziano le difficoltà degli ospiti nel contrastare le rimesse laterali lunghe. Al 5' il Reggello sfrutta a sua volta un fallo laterale per sorprendere la difesa ospite, Zampieri si invola verso la porta ospite, elude il ritorno di due difensori locali ma viene messo a terra: l'arbitro concede la massima punizione, che capitan Francia trasforma calciando centralmente. Comincia allora una fase di gioco in cui entrambe le formazioni si sentono in grado di portare a casa i tre punti. Il Vicchio partorisce due grosse occasioni tra il 24' e il 26' ma in entrambi i casi Vallaj S. non riesce a centrare il bersaglio grosso; il Reggello oltre all'episodio descritto in apertura di articolo, crea la più clamorosa palla gol nell'ultimo minuto di recupero, ma senza tuttavia sfruttarla. Finisce dunque con il punteggio di 2-2, una partita in cui entrambe le squadre si sono comunque profuse fino all'ultimo istante nella ricerca della vittoria.

Francesco Bartolini VICCHIO: Vestri, Crescioli, Bini, Vallaj A., Bellucci, Cecchini, Lerose (75' Sanzionini), Sbarzagli, Vallaj S., Bambi (51' Paoletti), Commentale (62' Innocenti). A disp: Dori, Rexho, Semmah, Gargani. All.: Rossano Tronconi.<br >RESCO REGGELLO: Gonnelli, Camilletti, Renzi, Francia, Ciantelli, Falsini, Ermini (55' Dori), Ceseri (75' Paoletti), Zampieri, Somigli (65' Cozza), Picchianti. A disp.: Fagioli, Santesi, Poggesi. All.: Leonardo Pruneti.<br > ARBITRO: Francesco Faldi sez. Prato.<br > RETI: 13' Zampieri, 24' Vallaj S., 34' rig. Sbarzagli, 45' rig. Ceseri.<br >NOTE: Ammoniti Bellucci, Vallaj S., Zampieri, Dori. Recupero 1'+5'. Il Vicchio frena la corsa del Reggello di mister Pruneti al termine di una partita ricca di polemiche. L'episodio che suscita l'ira dei sostenitori ospiti accade al 70' quando Picchianti sorprende con un pallonetto il portiere vicchiese Vestri ed il pallone sembra superare abbondantemente la linea di porta, prima che un disperato tentativo di un difensore locale spazzi via la sfera. Non &egrave; dello stesso avviso per&ograve; il direttore di gara che lascia proseguire il gioco. Al di l&agrave; di ci&ograve;, rimane comunque un'ottima prestazione del Vicchio, che nonostante i tanti punti di distacco in classifica rispetto alla compagine valdarnese, ed il gol subito nelle fasi iniziali della partita (bravo nell'occasione Zampieri a rubare il tempo al marcatore e a battere di rapina il portiere), riesce a ribaltare il punteggio e macinare gioco per lunghi tratti della gara. Il gol del pareggio arriva al 24': fallo laterale da sinistra in posizione offensiva: Vallaj S. prende posizione in mezzo all'area piccola e batte con un destro preciso e potente Gonnelli, valorizzando al meglio una spizzata di testa di un compagno di squadra. I padroni di casa prendono coraggio e trovano la rete del sorpasso al 34', con Sbarzagli che trasforma un generoso calcio di rigore concesso per l'atterramento di Bambi. In chiusura di tempo il Reggello spreca una buona occasione con Zampieri che non chiude al meglio un triangolo con un compagno concludendo fuori misura da buona posizione. Alla ripresa della seconda frazione la formazione guidata da Rossano Tronconi sfiora subito il gol con Commentale, evidenziano le difficolt&agrave; degli ospiti nel contrastare le rimesse laterali lunghe. Al 5' il Reggello sfrutta a sua volta un fallo laterale per sorprendere la difesa ospite, Zampieri si invola verso la porta ospite, elude il ritorno di due difensori locali ma viene messo a terra: l'arbitro concede la massima punizione, che capitan Francia trasforma calciando centralmente. Comincia allora una fase di gioco in cui entrambe le formazioni si sentono in grado di portare a casa i tre punti. Il Vicchio partorisce due grosse occasioni tra il 24' e il 26' ma in entrambi i casi Vallaj S. non riesce a centrare il bersaglio grosso; il Reggello oltre all'episodio descritto in apertura di articolo, crea la pi&ugrave; clamorosa palla gol nell'ultimo minuto di recupero, ma senza tuttavia sfruttarla. Finisce dunque con il punteggio di 2-2, una partita in cui entrambe le squadre si sono comunque profuse fino all'ultimo istante nella ricerca della vittoria. Francesco Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI