• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 5 - 3
  • S.Banti Barberino


SESTO CALCIO: Esapejo, Manzi, Ulivelli, Cardini, Romani, Collicelli, Thefai, Faggi, Clementi, Iacob, Sartini. A disp.: Negri, Tekagne, Mangini, Boretti, Casu. All.: Gibilaro.
BARBERINO: Borgheresi, Aiazzi, Falzone, Camarlinghi, Bastiani, Matucci, Materassi, Niccoli, Monastra, Aspettati, Mengoni. A disp.: Fisti, Vuza, Borsotti, Lastrucci, Niccoli. All.: Massai.

RETI: 2 Clementi, Sartini, Thefai, Faggi, Monastra, Vuza, Materassi.



Non si sono di certo annoiati gli spettatori presenti alla sfida tra Sesto Calcio e Barberino, con i locali che conquistano il successo imponendosi per 5-3. I padroni di casa partono subito forte e dopo pochi minuti sbloccano il risultato grazie a Clemente che sfrutta un'imbucata di Jacob per battere Borgheresi con un tocco morbido verso il secondo palo. La pressione del Sesto si fa sempre più forte e la dimostrazione arriva nei minuti successivi quando prima Sartini e poi Thefai colpiscono la traversa. La compagine di mister Gibilaro è scatenata e difatti trova il raddoppio con Sartini, abile ad approfittare di un errato disimpegno ospite per siglare il 2-0. Allo scadere della frazione arriva la soddisfazione del gol anche per Thefai che scarta anche Borgheresi prima di depositare in rete il gol del 3-0. Nel secondo tempo i locali continuano a spingere sull'acceleratore e calano il poker con Faggi, bravo a trafiggere Borgheresi con un tiro angolato verso il palo più lontano. Dopo un primo tempo in difficoltà anche il Barberino riesce ad affacciarsi in avanti ed accorcia le distanze per mezzo Monastra che, sugli sviluppi di un traversone dalla destra, effettua la deviazione vincente per battere Esapejo. La compagine allenata da mister Massai acquisisce così coraggio e cinque minuti dopo realizza anche la rete del 4-2 con Vuza, bravo anch'esso a trafiggere Esapejo con un colpo di testa angolato. Subiti i due gol il Sesto Calcio rialza immediatamente il proprio baricentro e chiude difatti la sfida con il solito Clementi che su un cross di Jacob devia la sfera alle spalle di Borgheresi, siglando il gol del 5-2. Negli istanti finali della sfida arriva la gioia del gol anche per Materassi che trasforma un calcio di rigore, realizzando la rete del definitivo 5-3 che rende meno amara la sconfitta ad un Barberino troppo sottotono nel corso del primo tempo.

SESTO CALCIO: Esapejo, Manzi, Ulivelli, Cardini, Romani, Collicelli, Thefai, Faggi, Clementi, Iacob, Sartini. A disp.: Negri, Tekagne, Mangini, Boretti, Casu. All.: Gibilaro. <br >BARBERINO: Borgheresi, Aiazzi, Falzone, Camarlinghi, Bastiani, Matucci, Materassi, Niccoli, Monastra, Aspettati, Mengoni. A disp.: Fisti, Vuza, Borsotti, Lastrucci, Niccoli. All.: Massai. <br > RETI: 2 Clementi, Sartini, Thefai, Faggi, Monastra, Vuza, Materassi. Non si sono di certo annoiati gli spettatori presenti alla sfida tra Sesto Calcio e Barberino, con i locali che conquistano il successo imponendosi per 5-3. I padroni di casa partono subito forte e dopo pochi minuti sbloccano il risultato grazie a Clemente che sfrutta un'imbucata di Jacob per battere Borgheresi con un tocco morbido verso il secondo palo. La pressione del Sesto si fa sempre pi&ugrave; forte e la dimostrazione arriva nei minuti successivi quando prima Sartini e poi Thefai colpiscono la traversa. La compagine di mister Gibilaro &egrave; scatenata e difatti trova il raddoppio con Sartini, abile ad approfittare di un errato disimpegno ospite per siglare il 2-0. Allo scadere della frazione arriva la soddisfazione del gol anche per Thefai che scarta anche Borgheresi prima di depositare in rete il gol del 3-0. Nel secondo tempo i locali continuano a spingere sull'acceleratore e calano il poker con Faggi, bravo a trafiggere Borgheresi con un tiro angolato verso il palo pi&ugrave; lontano. Dopo un primo tempo in difficolt&agrave; anche il Barberino riesce ad affacciarsi in avanti ed accorcia le distanze per mezzo Monastra che, sugli sviluppi di un traversone dalla destra, effettua la deviazione vincente per battere Esapejo. La compagine allenata da mister Massai acquisisce cos&igrave; coraggio e cinque minuti dopo realizza anche la rete del 4-2 con Vuza, bravo anch'esso a trafiggere Esapejo con un colpo di testa angolato. Subiti i due gol il Sesto Calcio rialza immediatamente il proprio baricentro e chiude difatti la sfida con il solito Clementi che su un cross di Jacob devia la sfera alle spalle di Borgheresi, siglando il gol del 5-2. Negli istanti finali della sfida arriva la gioia del gol anche per Materassi che trasforma un calcio di rigore, realizzando la rete del definitivo 5-3 che rende meno amara la sconfitta ad un Barberino troppo sottotono nel corso del primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI