• Allievi Provinciali GIR.A
  • Porta Romana Oltrarno
  • 1 - 3
  • Pontassieve


PORTA ROMANA: Romagnoli, Gori L., Gori L., Cingolani, Mori, Rogai, Messana, Scarti, Di Marco, Catallo, Gargani. A disp.: Tempestini, Lo, Rodriguez, Garfagnini, Doci, Trenti, Cortigiani, Ermini, Focci. All.: Marzio Mori.
PONTASSIEVE: Bucelli, Magnelli, Michelassi, Cardile, Cioni, Gargiulo, Veggi, Ciullini, Grassi, Sodi, Nocentini. A disp.: Rocco, Renai, Lanzini, Vivoli, Tellini, Guidi, Fossi. All.: Massimo Tesconi.

RETI: Ciullini, Sodi, Grassi, Rodriguez.



Il Pontassieve sa solo vincere. E' questo il titolo che più rappresenta la corazzata creata da mister Tesconi, una perfetta macchina da guerra che surclassa qualsiasi tipo di ostacolo presente sulla propria strada, dando la sensazione di non soffrire quasi mai all'interno della gara. La sfida si presenta avvincente sin dalle prime battute di gioco, questo perché il Porta Romana è una squadra che non concede niente e che sa giocare al calcio, guidata da una allenatore preparato come Marzio Mori che disegna tattica con estrema saggezza. Nonostante ciò, sono gli ospiti a fare la partita e a passare in vantaggio grazie alla rete di Ciullini, bravo nel farsi trovare pronto all'interno dell'area di rigore per poi insaccare un traversone teso arrivato dalla corsia mancina. La risposta dei padroni di casa è talmente furiosa che Gori L. fa tutto benissimo arrivando a calciare da ottima posizione ma solamente la traversa nega la gioia del gol al giocatore. Dalla parte opposta però c'è la capolista che non ha nessuna intenzione di lasciare punti per strada e dopo un paio di tentativi mancati, Sodi anticipa tutti sul perfetto suggerimento di Grassi e da distanza ravvicinata trafigge Romagnoli per il raddoppio. Nel secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, il Porta Romana cerca di attaccare con parecchi uomini ma lascia inesorabilmente praterie sulle quali il Pontassieve può aprirsi in campo aperto; proprio da una situazione similare, Grassi si libera dalla pressione del difensore e lascia partire un missile che si stampa sulla traversa, sfiorando la possibilità di mettere in ghiaccio il risultato. Esito solamente rimandato di qualche minuto perché qualche istante più tardi, lo stesso attaccante raccoglie un pallone vagante generato da una mischia all'interno dell'area di rigore e con estrema freddezza spedisce alle spalle di Romagnoli, mettendo il punto esclamativo sulla gara. A questo punto il Pontassieve cala d'intensità, lasciando le redini del gioco al Porta Romana che trova la forza per segnare il gol della bandiera allo scadere grazie al neo entrato Rodriguez, il quale controlla un buon pallone sulla sinistra e a botta sicura pesca il palo più lontano, rendendo meno amaro il passivo.
Calciatoripiù
: per il Pontassieve ottima prova di Ciullini e Nocentini. Per quanto riguarda i padroni di casa invece, Rodriguez si salva per il gol nel finale.

PORTA ROMANA: Romagnoli, Gori L., Gori L., Cingolani, Mori, Rogai, Messana, Scarti, Di Marco, Catallo, Gargani. A disp.: Tempestini, Lo, Rodriguez, Garfagnini, Doci, Trenti, Cortigiani, Ermini, Focci. All.: Marzio Mori. <br >PONTASSIEVE: Bucelli, Magnelli, Michelassi, Cardile, Cioni, Gargiulo, Veggi, Ciullini, Grassi, Sodi, Nocentini. A disp.: Rocco, Renai, Lanzini, Vivoli, Tellini, Guidi, Fossi. All.: Massimo Tesconi. <br > RETI: Ciullini, Sodi, Grassi, Rodriguez. Il Pontassieve sa solo vincere. E' questo il titolo che pi&ugrave; rappresenta la corazzata creata da mister Tesconi, una perfetta macchina da guerra che surclassa qualsiasi tipo di ostacolo presente sulla propria strada, dando la sensazione di non soffrire quasi mai all'interno della gara. La sfida si presenta avvincente sin dalle prime battute di gioco, questo perch&eacute; il Porta Romana &egrave; una squadra che non concede niente e che sa giocare al calcio, guidata da una allenatore preparato come Marzio Mori che disegna tattica con estrema saggezza. Nonostante ci&ograve;, sono gli ospiti a fare la partita e a passare in vantaggio grazie alla rete di Ciullini, bravo nel farsi trovare pronto all'interno dell'area di rigore per poi insaccare un traversone teso arrivato dalla corsia mancina. La risposta dei padroni di casa &egrave; talmente furiosa che Gori L. fa tutto benissimo arrivando a calciare da ottima posizione ma solamente la traversa nega la gioia del gol al giocatore. Dalla parte opposta per&ograve; c'&egrave; la capolista che non ha nessuna intenzione di lasciare punti per strada e dopo un paio di tentativi mancati, Sodi anticipa tutti sul perfetto suggerimento di Grassi e da distanza ravvicinata trafigge Romagnoli per il raddoppio. Nel secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, il Porta Romana cerca di attaccare con parecchi uomini ma lascia inesorabilmente praterie sulle quali il Pontassieve pu&ograve; aprirsi in campo aperto; proprio da una situazione similare, Grassi si libera dalla pressione del difensore e lascia partire un missile che si stampa sulla traversa, sfiorando la possibilit&agrave; di mettere in ghiaccio il risultato. Esito solamente rimandato di qualche minuto perch&eacute; qualche istante pi&ugrave; tardi, lo stesso attaccante raccoglie un pallone vagante generato da una mischia all'interno dell'area di rigore e con estrema freddezza spedisce alle spalle di Romagnoli, mettendo il punto esclamativo sulla gara. A questo punto il Pontassieve cala d'intensit&agrave;, lasciando le redini del gioco al Porta Romana che trova la forza per segnare il gol della bandiera allo scadere grazie al neo entrato Rodriguez, il quale controlla un buon pallone sulla sinistra e a botta sicura pesca il palo pi&ugrave; lontano, rendendo meno amaro il passivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pontassieve ottima prova di <b>Ciullini </b>e <b>Nocentini</b>. Per quanto riguarda i padroni di casa invece, <b>Rodriguez </b>si salva per il gol nel finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI