• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sancat
  • 0 - 7
  • Porta Romana Oltrarno


SANCAT: Bandinelli, Fumanti, Poli, Cascio, Abde, Molinari, Tarchiani, Ottavianelli, Rosi, Michelozzi, Scatizzi. A disp.: Malesci. All.: Antonio Console.
PORTA ROMANA: Romagnoli, Cingolani, Ermini, Trenti, Mori, Rogai, Messana, Scarpi, Di Marco, Catallo, Domenici. A disp.: Berchielli, Doci, Rodriguez, Focci, Gargani, Lo, Garfagnini. All.: Marzio Mori.

ARBITRO: Dennis Karanja Tani della sez. Firenze.

RETI: Mori, Mori, Domenici, Cingolani, Messana, Domenici, Domenici.



Un primo tempo da sogno regala la vittoria al Porta Romana sul campo della Sancat, sebbene è giusto sottolineare che alla squadra di Mister Console mancassero molti effettivi. Accade tutto, incredibilmente, nel corso della prima frazione: gli ospiti, difatti, trovano la via del gol per ben 7 volte, andando a nozze con gli spazi lasciati incustoditi dagli avversari e facendo anche fruttare nel migliore dei modi i numerosi calci piazzati ottenuti. Il vantaggio, nemmeno a dirlo, non può che essere subitaneo: Di Marco mette sul secondo palo un calcio di punizione fenomenale, là dove arriva Mori che, di testa, la mette in porta alle spalle dell'incolpevole Bandinelli. Mori che replica poco più tardi, quando si incarica di un calcio di punizione dalla lunga distanza che, non toccato da nessuno, si insacca beffardo i fondo al sacco. Terzo gol che segue a ruota, in un vero e proprio incubo per gli ospiti: Dominici calcia un tiro-cross dall'out che, deviato dal tocco di un difensore, si spenge beffardo in fondo alla rete. Poker servito già al 20': Domenici imbuca per Cingolani, che controlla la sfera e, una volta visto Bandinelli in uscita, lo supera con un piattone di giustezza. Prima dell'intervallo la squadra ospite va in gol altre tre volte: le firme sono di Messana e due volte Domenici. Il primo approfitta del palo colpito da Catallo e, a porta ormai desolatamente vuota, segna il più facile dei tap-in, mentre il secondo si fa trovare due volte pronto sotto misura nel ribadire in rete due grandi assist di Di Marco. La ripresa sembra aprirsi sotto gli stessi auspici, solo che è Bandinelli a fare la differenza e a salvare i suoi da un passivo ben più pesante con interventi decisivi (aiutato anche dai legni, colpiti da Ermini e Gargani) e con letture precise e puntuali. Al triplice fischio, dunque, è la squadra di Mister Mori a gioire della prestazione e dei tre punti conquistati.
Calciatoripiù
: Quasi incredibilmente, dato il passivo e data la prestazione corale ottima degli ospiti (che quindi ha reso difficile scegliere un solo nome), il nome che più di tutti è spiccato è stato quello di Bandinelli, bravo in moltissime occasioni e innocente in occasione dei gol.

SANCAT: Bandinelli, Fumanti, Poli, Cascio, Abde, Molinari, Tarchiani, Ottavianelli, Rosi, Michelozzi, Scatizzi. A disp.: Malesci. All.: Antonio Console.<br >PORTA ROMANA: Romagnoli, Cingolani, Ermini, Trenti, Mori, Rogai, Messana, Scarpi, Di Marco, Catallo, Domenici. A disp.: Berchielli, Doci, Rodriguez, Focci, Gargani, Lo, Garfagnini. All.: Marzio Mori.<br > ARBITRO: Dennis Karanja Tani della sez. Firenze. <br > RETI: Mori, Mori, Domenici, Cingolani, Messana, Domenici, Domenici. Un primo tempo da sogno regala la vittoria al Porta Romana sul campo della Sancat, sebbene &egrave; giusto sottolineare che alla squadra di Mister Console mancassero molti effettivi. Accade tutto, incredibilmente, nel corso della prima frazione: gli ospiti, difatti, trovano la via del gol per ben 7 volte, andando a nozze con gli spazi lasciati incustoditi dagli avversari e facendo anche fruttare nel migliore dei modi i numerosi calci piazzati ottenuti. Il vantaggio, nemmeno a dirlo, non pu&ograve; che essere subitaneo: Di Marco mette sul secondo palo un calcio di punizione fenomenale, l&agrave; dove arriva Mori che, di testa, la mette in porta alle spalle dell'incolpevole Bandinelli. Mori che replica poco pi&ugrave; tardi, quando si incarica di un calcio di punizione dalla lunga distanza che, non toccato da nessuno, si insacca beffardo i fondo al sacco. Terzo gol che segue a ruota, in un vero e proprio incubo per gli ospiti: Dominici calcia un tiro-cross dall'out che, deviato dal tocco di un difensore, si spenge beffardo in fondo alla rete. Poker servito gi&agrave; al 20': Domenici imbuca per Cingolani, che controlla la sfera e, una volta visto Bandinelli in uscita, lo supera con un piattone di giustezza. Prima dell'intervallo la squadra ospite va in gol altre tre volte: le firme sono di Messana e due volte Domenici. Il primo approfitta del palo colpito da Catallo e, a porta ormai desolatamente vuota, segna il pi&ugrave; facile dei tap-in, mentre il secondo si fa trovare due volte pronto sotto misura nel ribadire in rete due grandi assist di Di Marco. La ripresa sembra aprirsi sotto gli stessi auspici, solo che &egrave; Bandinelli a fare la differenza e a salvare i suoi da un passivo ben pi&ugrave; pesante con interventi decisivi (aiutato anche dai legni, colpiti da Ermini e Gargani) e con letture precise e puntuali. Al triplice fischio, dunque, &egrave; la squadra di Mister Mori a gioire della prestazione e dei tre punti conquistati. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Quasi incredibilmente, dato il passivo e data la prestazione corale ottima degli ospiti (che quindi ha reso difficile scegliere un solo nome), il nome che pi&ugrave; di tutti &egrave; spiccato &egrave; stato quello di <b>Bandinelli</b>, bravo in moltissime occasioni e innocente in occasione dei gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI